• Allievi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 3
  • Coiano Santa Lucia


SAN DONATO TAVARNELLE: Dainelli, Palazzo, Goldschmidt, Ricci, Nocentini, Fedi, Napolitano, Mercugliano, Corti, Branca, Frosali. A disp.: Di Marzo, Betti, Campriani, Mezzetti, Maggi, Di Ioia. All.: Guidotti.

COIANO S. LUCIA: Giaconia, Tesi, Pamio, Pasquali, Scarselli, Terracciano, Musso, Troni, Parlavecchio, Vaccaro, Lucarella. A disp.: Rindi. All.: Gabriele Zottoli.


ARBITRO: Palombi di Firenze.


RETI: Parlavecchio rig., Parlavecchio, Branca rig., Rindi.

NOTE: espulso Branca per proteste.



Il Coiano S. Lucia conquista sul comunale di Tavarnelle Val di Pesa tre punti che potrebbero significare la salvezza al termine di una partita abbastanza tranquilla anche se in alcuni momenti gli animi si sono un po' riscaldati per alcune decisioni arbitrali molto discubili. Per i pratesi sono ora nove i punti di vantaggio sulla quint'ultima, con una partita ancora da recuperare, margine che permette ai ragazzi di Zottoli di affrontare le ultime partite con piu' tranquillita' e serenita'. La squadra di Guidotti ha disputato, come sempre, la sua onesta partita, anche se ormai sono praticamente retrocessi. Il San Donato Tavarnelle ha comunque sempre onorato l'impegno scendendo in campo al completo dimostrando serieta' e attaccamento ai colori sociali. Purtroppo per la prima volta ha affrontato questo campionato con poca esperienza e con un organico non all'altezza della situazione anche a causa di alcune defezioni che hanno indebolito il reparto avanzato e il pacchetto difensivo. Poi ci sono state anche alcuni decisioni arbitrali che hanno penalizzato i locali come quella avvenuta domenica mattina quando l'arbitro ha concesso un rigore molto discutibile ai pratesi, trasformato da David Parlavecchio (20') che ha praticamente condizionato la continuazione della gara. I gialloblu si sono un po' demoralizzati subendo sul finire un'altra rete, realizzata sempre da Parlavecchio abile a scavalcare con un preciso colpo di testa Marco Dainelli in uscita dopo aver raccolto un calibrato cross dalla sinistra. Nel secondo tempo i padroni di casa rientrano subito in partita accorciando le distanze dagli uindici metri con Kevin Branca, rigore concesso dall'arbitro per un fallo in area della difesa ospite su Ferdinando Corti che dopo aver evitato due avversari si apprestava a battere a rete. I locali cercano di raggiungere il 2-2 ma non creano particolari problemi alla difesa pratese, anzi subiscono il ko dopo la mezzora quando il neoentrato Andrea Rindi realizzata il gol sicurezza con un rasoterra a fil di palo alla sinistra di Dainelli. Sul finire animi un po' riscaldati per alcune sbagliate interpretazioni dell'arbitro fiorentino Marco Palombi. Ne paca le conseguenze Branca che, per proteste, viene mandato anzitempo negli spogliatoi.

Angelica Melani SAN DONATO TAVARNELLE: Dainelli, Palazzo, Goldschmidt, Ricci, Nocentini, Fedi, Napolitano, Mercugliano, Corti, Branca, Frosali. A disp.: Di Marzo, Betti, Campriani, Mezzetti, Maggi, Di Ioia. All.: Guidotti. <br >COIANO S. LUCIA: Giaconia, Tesi, Pamio, Pasquali, Scarselli, Terracciano, Musso, Troni, Parlavecchio, Vaccaro, Lucarella. A disp.: Rindi. All.: Gabriele Zottoli. <br > ARBITRO: Palombi di Firenze. <br > RETI: Parlavecchio rig., Parlavecchio, Branca rig., Rindi. <br >NOTE: espulso Branca per proteste. Il Coiano S. Lucia conquista sul comunale di Tavarnelle Val di Pesa tre punti che potrebbero significare la salvezza al termine di una partita abbastanza tranquilla anche se in alcuni momenti gli animi si sono un po' riscaldati per alcune decisioni arbitrali molto discubili. Per i pratesi sono ora nove i punti di vantaggio sulla quint'ultima, con una partita ancora da recuperare, margine che permette ai ragazzi di Zottoli di affrontare le ultime partite con piu' tranquillita' e serenita'. La squadra di Guidotti ha disputato, come sempre, la sua onesta partita, anche se ormai sono praticamente retrocessi. Il San Donato Tavarnelle ha comunque sempre onorato l'impegno scendendo in campo al completo dimostrando serieta' e attaccamento ai colori sociali. Purtroppo per la prima volta ha affrontato questo campionato con poca esperienza e con un organico non all'altezza della situazione anche a causa di alcune defezioni che hanno indebolito il reparto avanzato e il pacchetto difensivo. Poi ci sono state anche alcuni decisioni arbitrali che hanno penalizzato i locali come quella avvenuta domenica mattina quando l'arbitro ha concesso un rigore molto discutibile ai pratesi, trasformato da David Parlavecchio (20') che ha praticamente condizionato la continuazione della gara. I gialloblu si sono un po' demoralizzati subendo sul finire un'altra rete, realizzata sempre da Parlavecchio abile a scavalcare con un preciso colpo di testa Marco Dainelli in uscita dopo aver raccolto un calibrato cross dalla sinistra. Nel secondo tempo i padroni di casa rientrano subito in partita accorciando le distanze dagli uindici metri con Kevin Branca, rigore concesso dall'arbitro per un fallo in area della difesa ospite su Ferdinando Corti che dopo aver evitato due avversari si apprestava a battere a rete. I locali cercano di raggiungere il 2-2 ma non creano particolari problemi alla difesa pratese, anzi subiscono il ko dopo la mezzora quando il neoentrato Andrea Rindi realizzata il gol sicurezza con un rasoterra a fil di palo alla sinistra di Dainelli. Sul finire animi un po' riscaldati per alcune sbagliate interpretazioni dell'arbitro fiorentino Marco Palombi. Ne paca le conseguenze Branca che, per proteste, viene mandato anzitempo negli spogliatoi. Angelica Melani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI