• Allievi Regionali GIR.B
  • Lastrigiana
  • 2 - 1
  • Valdarbia


LASTRIGIANA: Cansani, Vastola, Baldacci, Giotti, Piazzai, Vizza, Caiani, Zouzouko, Lucchesi, Moccia, Vanacore. A disp.: Foggetti, Conti, Scarpelli, Morelli. All.: Vittorio Sergi.

VALDARBIA: Ciacci, Sasso, Turillazzi, Mei, Mancini, Valeriani, Binarelli, De Stefano, Cingolani, Neri, Benocci. A disp.: Amaddii, Meconcelli, Bellotti, Cappelli. All.: Roberto Baroni.


RETI: Neri, Vanacore, Moccia.



La Lastrigiana di mister Sergi guadagna tre punti pesantissimi nella corsa alle quarta posizione superando il Valdarbia. Gli ospiti, malgrado la sconfitta, confermano di essere una squadra molto interessante che, malgrado le tante defezioni, riesce ad offrire un'altra gara molto positiva. Nel primo tempo gli ospiti partono molto bene, ribattendo colpo su colpo agli attacchi dei padroni di casa. Gli ospiti si portano anche pericolosamente al tiro, così l'occasione migliore capita al Valdarbia con un calcio di punizione di De Stefano che si stampa sulla traversa. Anche se gli ospiti con le loro ficcanti azioni si rendono ancora pericolosi in un paio di circostanze (bravo Cansani ad opporsi), il primo tempo si chiude a reti inviolate. La Lastrigiana nel secondo tempo comincia bene provando ad alzare i ritmi. Al 15' della ripresa su una punizione in favore dei senesi, Neri scappa a Zouzouko, si inserisce bene nell'area locale e dopo essersi presentatosi a tu per tu col portiere insacca il gol del vantaggio per i suoi. A questo punto sono i locali di mister Sergi a fare la partita. Se gli ospiti sono bravi a respingere ogni attacco della Lastrigiana, il pareggio arriva alla prima nitida occasione da rete: al 70' per la prima volta nella gara non è impeccabile la retroguardia senese, Vanacore si accentra dalla sinistra e fa partire un tiro rasoterra che si insacca accanto al palo. Poco più tardi al 78' azione simile di Moccia, che scambia in velocità con Vanacore e fa partire un tiro che si insacca a fil di palo imprendibile per Ciacci. Nei minuti in contropiede si registrano due occasioni per i locali con Conti e Lucchesi che pur presentandosi a tu per tu col portiere non riescono ad insaccare. In chiusura l'ultimo brivido è rappresentato dalla punizione del numero 6 ospite Valeriani che calcia cercando rasoterra il secondo palo, ma Cansani si allunga e riesce a respingere; lo stesso Cansani poco più tardi è bravissimo anche a sventare poi la possibile ribattuta di Benocci. Sconfitta amara per la formazione di mister Baroni che, dopo aver subito una sconfitta all'ultimo minuto contro il Montelupo, esce mani vuote anche dal campo della Guardiana . La Lastrigiana conferma il suo carattere e conquista tre punti preziosissimi nella corsa alla quarta piazza.


Calciatoripiù:
molto buona la prova di Moccia per i locali. Tra gli ospiti molto buona la prova di Mei e di tutti i ragazzi classe '93 che nelle ultime settimane stanno rinforzando il gruppo di Baroni ancora pieno di defezioni.

LASTRIGIANA: Cansani, Vastola, Baldacci, Giotti, Piazzai, Vizza, Caiani, Zouzouko, Lucchesi, Moccia, Vanacore. A disp.: Foggetti, Conti, Scarpelli, Morelli. All.: Vittorio Sergi. <br >VALDARBIA: Ciacci, Sasso, Turillazzi, Mei, Mancini, Valeriani, Binarelli, De Stefano, Cingolani, Neri, Benocci. A disp.: Amaddii, Meconcelli, Bellotti, Cappelli. All.: Roberto Baroni. <br > RETI: Neri, Vanacore, Moccia. La Lastrigiana di mister Sergi guadagna tre punti pesantissimi nella corsa alle quarta posizione superando il Valdarbia. Gli ospiti, malgrado la sconfitta, confermano di essere una squadra molto interessante che, malgrado le tante defezioni, riesce ad offrire un'altra gara molto positiva. Nel primo tempo gli ospiti partono molto bene, ribattendo colpo su colpo agli attacchi dei padroni di casa. Gli ospiti si portano anche pericolosamente al tiro, cos&igrave; l'occasione migliore capita al Valdarbia con un calcio di punizione di De Stefano che si stampa sulla traversa. Anche se gli ospiti con le loro ficcanti azioni si rendono ancora pericolosi in un paio di circostanze (bravo Cansani ad opporsi), il primo tempo si chiude a reti inviolate. La Lastrigiana nel secondo tempo comincia bene provando ad alzare i ritmi. Al 15' della ripresa su una punizione in favore dei senesi, Neri scappa a Zouzouko, si inserisce bene nell'area locale e dopo essersi presentatosi a tu per tu col portiere insacca il gol del vantaggio per i suoi. A questo punto sono i locali di mister Sergi a fare la partita. Se gli ospiti sono bravi a respingere ogni attacco della Lastrigiana, il pareggio arriva alla prima nitida occasione da rete: al 70' per la prima volta nella gara non &egrave; impeccabile la retroguardia senese, Vanacore si accentra dalla sinistra e fa partire un tiro rasoterra che si insacca accanto al palo. Poco pi&ugrave; tardi al 78' azione simile di Moccia, che scambia in velocit&agrave; con Vanacore e fa partire un tiro che si insacca a fil di palo imprendibile per Ciacci. Nei minuti in contropiede si registrano due occasioni per i locali con Conti e Lucchesi che pur presentandosi a tu per tu col portiere non riescono ad insaccare. In chiusura l'ultimo brivido &egrave; rappresentato dalla punizione del numero 6 ospite Valeriani che calcia cercando rasoterra il secondo palo, ma Cansani si allunga e riesce a respingere; lo stesso Cansani poco pi&ugrave; tardi &egrave; bravissimo anche a sventare poi la possibile ribattuta di Benocci. Sconfitta amara per la formazione di mister Baroni che, dopo aver subito una sconfitta all'ultimo minuto contro il Montelupo, esce mani vuote anche dal campo della Guardiana . La Lastrigiana conferma il suo carattere e conquista tre punti preziosissimi nella corsa alla quarta piazza. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>molto buona la prova di <b>Moccia </b>per i locali. Tra gli ospiti molto buona la prova di <b>Mei </b>e di tutti i ragazzi classe '93 che nelle ultime settimane stanno rinforzando il gruppo di Baroni ancora pieno di defezioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI