- Allievi Regionali GIR.B
-
Pieta 2004
-
2 - 0
-
Santa Maria
PIETA' 2004: Fantappiè, Grassi, Brati, Rosati, Koceku, Brati, Bartolini, Querci, Baldi, Zanolla, Santini. A disp.: Kola, Arafin, Vicuna, Risaliti, Zaccardo, Maresia, Conte. All.: Walter Pettinari.
SANTA MARIA: Reali A, Trinci, Reali T, D'Auria M, D'Auria C, Matteoli, Peluso, Drago, La Cognata, Guarino, Ciampi. A disp.: Contini, Del Bravo, Preti, Salvadori. All.: Cristian Calì.
ARBITRO: Palombi di Pistoia.
RETI: 60' Maresia, 80' Conte.
Nella undicesima giornata di ritorno del campionato degli Allievi Regionali si affrontano al Faggi la Pietà, desiderosa di aggiudicarsi tre punti importantissimi per la salvezza, e il Santa Maria, che gode di una posizione in classifica più agiata, ma che non vuole sicuramente andarsene da Prato a mani vuote. La partita viene giocata per lo più a centrocampo, senza conclusioni degne di nota, se non al 25' quando Baldi fallisce un tap in sotto porta. È comunque Baldi il giocatore che lascia più il segno nel primo tempo, con la Pietà che fa la partita e il Santa Maria che non effettua alcuna conclusione nella porta difesa da Fantappiè. La partita risulta essere comunque piacevole per il pubblico. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo, con la Pietà che imposta la partita e il Santa Maria pronto a ripartire. La Pietà 2004 riesce ad essere più concreta rispetto al primo tempo e i risultati si vedono al 60', quando Zanolla effettua un lancio millimetrico per Maresia (subentrato nel secondo tempo), Reali A. abbozza l'uscita e Maresia si inventa un delizioso pallonetto che vale l'uno a zero per la squadra di casa. Il Santa Maria abbozza una reazione ma senza impensierire troppo la retroguardia della Pietà 2004. La squadra di casa continua ad esprimere un gioco frizzante, alla ricerca del goal della sicurezza, che si concretizza all'80' quando Conte (anche lui subentrato nella ripresa) stoppa di petto e insacca su un delizioso cross di Risaliti. La partita si conclude così sul due a zero, con tre punti importantissimi per i padroni di casa che continuano la loro marcia verso la salvezza, e il Santa Maria che torna a casa senza punti ma che continua comunque a trovarsi in una posizione di classifica tranquilla.
Alessandro Gallinaccio
PIETA' 2004: Fantappiè, Grassi, Brati, Rosati, Koceku, Brati, Bartolini, Querci, Baldi, Zanolla, Santini. A disp.: Kola, Arafin, Vicuna, Risaliti, Zaccardo, Maresia, Conte. All.: Walter Pettinari.
<br >SANTA MARIA: Reali A, Trinci, Reali T, D'Auria M, D'Auria C, Matteoli, Peluso, Drago, La Cognata, Guarino, Ciampi. A disp.: Contini, Del Bravo, Preti, Salvadori. All.: Cristian Calì.
<br >
ARBITRO: Palombi di Pistoia.
<br >
RETI: 60' Maresia, 80' Conte.
Nella undicesima giornata di ritorno del campionato degli Allievi Regionali si affrontano al Faggi la Pietà, desiderosa di aggiudicarsi tre punti importantissimi per la salvezza, e il Santa Maria, che gode di una posizione in classifica più agiata, ma che non vuole sicuramente andarsene da Prato a mani vuote. La partita viene giocata per lo più a centrocampo, senza conclusioni degne di nota, se non al 25' quando Baldi fallisce un tap in sotto porta. È comunque Baldi il giocatore che lascia più il segno nel primo tempo, con la Pietà che fa la partita e il Santa Maria che non effettua alcuna conclusione nella porta difesa da Fantappiè. La partita risulta essere comunque piacevole per il pubblico. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo, con la Pietà che imposta la partita e il Santa Maria pronto a ripartire. La Pietà 2004 riesce ad essere più concreta rispetto al primo tempo e i risultati si vedono al 60', quando Zanolla effettua un lancio millimetrico per Maresia (subentrato nel secondo tempo), Reali A. abbozza l'uscita e Maresia si inventa un delizioso pallonetto che vale l'uno a zero per la squadra di casa. Il Santa Maria abbozza una reazione ma senza impensierire troppo la retroguardia della Pietà 2004. La squadra di casa continua ad esprimere un gioco frizzante, alla ricerca del goal della sicurezza, che si concretizza all'80' quando Conte (anche lui subentrato nella ripresa) stoppa di petto e insacca su un delizioso cross di Risaliti. La partita si conclude così sul due a zero, con tre punti importantissimi per i padroni di casa che continuano la loro marcia verso la salvezza, e il Santa Maria che torna a casa senza punti ma che continua comunque a trovarsi in una posizione di classifica tranquilla.
Alessandro Gallinaccio