• Allievi Regionali GIR.B
  • Coiano Santa Lucia
  • 1 - 1
  • Maliseti


COIANO SANTA LUCIA: Giaconia, Tesi, Lucchesini, Pasquali, Scarselli, Di Bartolo, Musso, El Gallaf, Parlavecchio, Vaccaro, Lucarella. A disp: Caldarella, Libetti, Cela, Terracciano, Rubino, Pistolesi, Pamio. All.: Gabriele Zottoli.

MALISETI: Tazioli, Lucisano, Di Giorgio, Giovannetti, Mistretta, La Roia, Palopoli, Pacifico, Zamponi, Odzackic, Molinara. A disp: Giovannetti, Errico, Vettori, Potestio, Bresci, Mancosu, Papera. All.: Carlo Salvadori.


ARBITRO: Banti di Empoli.


RETI: 2' Odzackic, 25' Vaccaro.



Non basta al Maliseti un gol lampo del biondo attaccante Odzackic per conquistare i tre punti sul difficile campo del Coiano Santa Lucia. La contesa è stata piacevole con un Maliseti più propenso a difendere prima il vantaggio e poi il pareggio e un Coiano Santa Lucia più votato all'offensiva, senza però mai trovare il gol vittoria. Come già detto ad inizio articolo, gli amaranto passono immediatamente in vantaggio, grazie a Odzackic che, su un rimpallo favorevole, dopo un precedente tiro di Zamponi, si ritrova la palla giusta fra i piedi e trafigge Giaconia. I padroni di casa vengono così colpiti a freddo e prima che riescano a farsi vedere dalle parti dell'area ospite, si deve attendere fino al 17', quando Pasquali da posizione defilata calcia strozzando eccessivamente la sfera e facendola terminare sul fondo. Cinque minuti più tardi, il Maliseti avrebbe l'opportunità per raddoppiare, ma Palopoli, servito dal bel traversone di Di Giorgio, spreca clamorosamente colpendo con troppa leggerezza il pallone. Gol fallito, gol subito, la legge del calcio colpisce ancora; infatti al 25' un caparbio Vaccaro recupera la sfera in prossimità della linea laterale, sradicando il pallone dai piedi di Lucisano, si invola verso la porta locale e supera Tazioli con un preciso tocco di piatto. 1-1 e tutto da rifare per il Maliseti. La reazione degli ospiti è affidata ad un sinistro di collo esterno di Molinara, che chiama Giaconia alla difficile parata in due tempi. Al 32' una staffilata dai venticinque metri, su calcio di punizione, di La Roia impensierisce il portiere locale, ma per sua fortuna la sfera termina a lato. Sempre da calcio da fermo rispondono i padroni di casa con Lucchesini, ma il pallone si infrange contro la folta barriera amaranto. Prima della fine del tempo Lucarella si rende autore di un'azione personale, saltando due avversari e concludendo di potenza, costringendo Tazioli ad un difficile intervento. Nella ripresa il Coiano Santa Lucia manovra meglio il gioco e riesce anche a farsi più insidioso rispetto agli ospiti; e così prima El Gallaf dai trenta metri, non inquadra lo specchio per poco e poi al 48' una vertiginosa mischia in area del Maliseti, vede prima Vaccaro e poi Lucarella mancare l'impatto vincente con la sfera. I padroni di casa vanno decisamente all'arrembaggio e al 54' con Parlavecchio sfiorano la rimonta, ma Tazioli è super nell'opporsi di piede e a mantenere inalterato il parziale. Sul fronte opposto ci prova Molinara, dopo aver portato il pallone per più di quaranta metri, a concludere in porta, non creando però particolari problemi a Giaconia. Al 60' è El Gallaf a liberarsi al tiro, con il pallone che sfiora l'incrocio alla sinistra di Tazioli. Due minuti più tardi lo stesso estremo amaranto è chiamato all'ennesimo miracolo, questa volta sul tiro a botta sicura di Vaccaro. La partita in pratica si conclude qui, con un po' di nervosismo nel finale e soprattutto con una grave mancanza di fair play del neo entrato Terracciano, che dopo aver commesso un fallaccio da dietro su Pacifico, a nostro avviso da cartellino rosso e nemmeno sanzionato dal direttore di gara, si rifiuta di andare a chiedere scusa al centrocampista ospite, disinteressandosi delle sorti dell'avversario a terra infortunato. Finisce 1-1, un risultato che permette ad entrambe di muovere la classifica.

Stefano De Biase COIANO SANTA LUCIA: Giaconia, Tesi, Lucchesini, Pasquali, Scarselli, Di Bartolo, Musso, El Gallaf, Parlavecchio, Vaccaro, Lucarella. A disp: Caldarella, Libetti, Cela, Terracciano, Rubino, Pistolesi, Pamio. All.: Gabriele Zottoli. <br >MALISETI: Tazioli, Lucisano, Di Giorgio, Giovannetti, Mistretta, La Roia, Palopoli, Pacifico, Zamponi, Odzackic, Molinara. A disp: Giovannetti, Errico, Vettori, Potestio, Bresci, Mancosu, Papera. All.: Carlo Salvadori. <br > ARBITRO: Banti di Empoli. <br > RETI: 2' Odzackic, 25' Vaccaro. Non basta al Maliseti un gol lampo del biondo attaccante Odzackic per conquistare i tre punti sul difficile campo del Coiano Santa Lucia. La contesa &egrave; stata piacevole con un Maliseti pi&ugrave; propenso a difendere prima il vantaggio e poi il pareggio e un Coiano Santa Lucia pi&ugrave; votato all'offensiva, senza per&ograve; mai trovare il gol vittoria. Come gi&agrave; detto ad inizio articolo, gli amaranto passono immediatamente in vantaggio, grazie a Odzackic che, su un rimpallo favorevole, dopo un precedente tiro di Zamponi, si ritrova la palla giusta fra i piedi e trafigge Giaconia. I padroni di casa vengono cos&igrave; colpiti a freddo e prima che riescano a farsi vedere dalle parti dell'area ospite, si deve attendere fino al 17', quando Pasquali da posizione defilata calcia strozzando eccessivamente la sfera e facendola terminare sul fondo. Cinque minuti pi&ugrave; tardi, il Maliseti avrebbe l'opportunit&agrave; per raddoppiare, ma Palopoli, servito dal bel traversone di Di Giorgio, spreca clamorosamente colpendo con troppa leggerezza il pallone. Gol fallito, gol subito, la legge del calcio colpisce ancora; infatti al 25' un caparbio Vaccaro recupera la sfera in prossimit&agrave; della linea laterale, sradicando il pallone dai piedi di Lucisano, si invola verso la porta locale e supera Tazioli con un preciso tocco di piatto. 1-1 e tutto da rifare per il Maliseti. La reazione degli ospiti &egrave; affidata ad un sinistro di collo esterno di Molinara, che chiama Giaconia alla difficile parata in due tempi. Al 32' una staffilata dai venticinque metri, su calcio di punizione, di La Roia impensierisce il portiere locale, ma per sua fortuna la sfera termina a lato. Sempre da calcio da fermo rispondono i padroni di casa con Lucchesini, ma il pallone si infrange contro la folta barriera amaranto. Prima della fine del tempo Lucarella si rende autore di un'azione personale, saltando due avversari e concludendo di potenza, costringendo Tazioli ad un difficile intervento. Nella ripresa il Coiano Santa Lucia manovra meglio il gioco e riesce anche a farsi pi&ugrave; insidioso rispetto agli ospiti; e cos&igrave; prima El Gallaf dai trenta metri, non inquadra lo specchio per poco e poi al 48' una vertiginosa mischia in area del Maliseti, vede prima Vaccaro e poi Lucarella mancare l'impatto vincente con la sfera. I padroni di casa vanno decisamente all'arrembaggio e al 54' con Parlavecchio sfiorano la rimonta, ma Tazioli &egrave; super nell'opporsi di piede e a mantenere inalterato il parziale. Sul fronte opposto ci prova Molinara, dopo aver portato il pallone per pi&ugrave; di quaranta metri, a concludere in porta, non creando per&ograve; particolari problemi a Giaconia. Al 60' &egrave; El Gallaf a liberarsi al tiro, con il pallone che sfiora l'incrocio alla sinistra di Tazioli. Due minuti pi&ugrave; tardi lo stesso estremo amaranto &egrave; chiamato all'ennesimo miracolo, questa volta sul tiro a botta sicura di Vaccaro. La partita in pratica si conclude qui, con un po' di nervosismo nel finale e soprattutto con una grave mancanza di fair play del neo entrato Terracciano, che dopo aver commesso un fallaccio da dietro su Pacifico, a nostro avviso da cartellino rosso e nemmeno sanzionato dal direttore di gara, si rifiuta di andare a chiedere scusa al centrocampista ospite, disinteressandosi delle sorti dell'avversario a terra infortunato. Finisce 1-1, un risultato che permette ad entrambe di muovere la classifica. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI