• Allievi Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 1 - 2
  • Scandicci


GRACCIANO: Andreola, Sposato, Tafa, Vojdulla, Pinna Mario, Ciolli, Ghezza, Bartali, Marcoionni, Strangio, Tarantino. A disp.: Piattellini, Zacchia, Mezzetti, Rosati, Pinna Luca, Rega, Lecca. All.: Alessio Floridi.

SCANDICCI: Pallotta, Porciatti, Nobile, Incerti, Pallini, Mati, Strupeni, Taddei, Virgili, De Filippis, Romiti Niccolò. A disp.: Innocenti, Calvani, Gozzi, Lastrucci, Scatizzi, Vitiello, Romiti Lapo. All.: Alessio Lupi


ARBITRO: Teora di Empoli


RETI: 23' Virgili, 48' Tarantino, 73' Vitiello.



Per una volta partiamo al contrario, ovvero indicando il calciatorepiù della gara individuabile sicuramente nel giovane capitano del Gracciano Ervin Vojdulla (del ‘93 come altri 6 compagni presenti nell'undici titolare), un elemento dotato di eccellente fisico, capace di recuperare grandi quantità di palloni e di riproporli con tecnica ed intelligenza non comune. Intorno a questo giocatore i gialli di mister Floridi hanno costruito una gara di grande attenzione tattica e gli ospiti, favoriti alla vigilia, hanno avuto non poche difficoltà nella gestione della gara. Al 5' Taddei serve Virgili che colpisce con buona coordinazione ma la sfera sfila di poco a lato alla destra di Andreaola. Al 9' ancora Taddei prova direttamente la conclusione dalla distanza ma senza fortuna. Al 10' si concretizza la risposta dei locali con Sposato che, dalla grande distanza, calcia un'insidiosa punizione che Pallotta devia oltre la traversa. All'11' si presenta in area, a coronamento di una triangolazione, Porciatti ma Andreola si fa trovare pronto uscendo sui piedi del numero 2 biancoazzurro. Meno pronto appare il portiere locale quando non interviene in maniera impeccabile su un cross da sinistra di Nobile e Virgili è il più svelto ad approfittarne ed a sospingere la sfera in rete. Sull'1 a 0, la gara sembra acquietarsi, le due squadre, anche a causa delle ridotte dimensioni del campo, non riescono a creare occasioni importanti e così si arriva nella ripresa, al minuto 48', allorché Sposato in proiezione offensiva guadagna la linea di fondo e rimette al centro per Tarantino il quale si rende autore di un pregevole gesto tecnico e, in mezza rovesciata supera l'incolpevole Pallotta. Il Gracciano, ottenuto il pareggio acquista fiducia e morale ed al 62' dopo una combinazione fra il veloce Bartali ed il soltio Tarantino ha l'opportunità per passare addirittura in vantaggio ma Porciatti, nell'occasione ottimamente reattivo, devia in angolo. Al 70' una mischia in area locale viene conclusa da una volè del neo entrato Vitiello che manda la palla a sorvolare la traversa. Ma per il numero 17 di Lupi il gol è solo rimandato e lo realizza 3 minuti dopo quando Scatizzi gli serve un bel pallone, Andreola ritarda un attimo la chiusura e l'attacante ospite ad riesce ad insaccare con un tocco sopraffino, 2 a 1 e grande gioia anche se la prodezza viene in parte ridimensionata dall'ingenua ammonizione subita per l'inutile vizio di togliersi la maglia per festeggiare il vantaggio (ma non si può festeggiare ed esultare anche con la maglia addosso?).

Legittima quindi la soddisfazione di mister Lupi per questa gara terminata con una vittoria, in definitiva meritata, ma anche per mister Floridi motivi per i quali essere soddisfatto non mancano certamente. Il signor Teora ha arbitrato un po' all'inglese ma in un campo così piccolo era quasi inevitabile, dunque bravo lui ed anche i ragazzi per la correttezza dimostrata.

GRACCIANO: Andreola, Sposato, Tafa, Vojdulla, Pinna Mario, Ciolli, Ghezza, Bartali, Marcoionni, Strangio, Tarantino. A disp.: Piattellini, Zacchia, Mezzetti, Rosati, Pinna Luca, Rega, Lecca. All.: Alessio Floridi. <br >SCANDICCI: Pallotta, Porciatti, Nobile, Incerti, Pallini, Mati, Strupeni, Taddei, Virgili, De Filippis, Romiti Niccol&ograve;. A disp.: Innocenti, Calvani, Gozzi, Lastrucci, Scatizzi, Vitiello, Romiti Lapo. All.: Alessio Lupi <br > ARBITRO: Teora di Empoli <br > RETI: 23' Virgili, 48' Tarantino, 73' Vitiello. Per una volta partiamo al contrario, ovvero indicando il <b>calciatorepi&ugrave;</b> della gara individuabile sicuramente nel giovane capitano del Gracciano <b>Ervin Vojdulla</b> (del ‘93 come altri 6 compagni presenti nell'undici titolare), un elemento dotato di eccellente fisico, capace di recuperare grandi quantit&agrave; di palloni e di riproporli con tecnica ed intelligenza non comune. Intorno a questo giocatore i gialli di mister Floridi hanno costruito una gara di grande attenzione tattica e gli ospiti, favoriti alla vigilia, hanno avuto non poche difficolt&agrave; nella gestione della gara. Al 5' Taddei serve Virgili che colpisce con buona coordinazione ma la sfera sfila di poco a lato alla destra di Andreaola. Al 9' ancora Taddei prova direttamente la conclusione dalla distanza ma senza fortuna. Al 10' si concretizza la risposta dei locali con Sposato che, dalla grande distanza, calcia un'insidiosa punizione che Pallotta devia oltre la traversa. All'11' si presenta in area, a coronamento di una triangolazione, Porciatti ma Andreola si fa trovare pronto uscendo sui piedi del numero 2 biancoazzurro. Meno pronto appare il portiere locale quando non interviene in maniera impeccabile su un cross da sinistra di Nobile e Virgili &egrave; il pi&ugrave; svelto ad approfittarne ed a sospingere la sfera in rete. Sull'1 a 0, la gara sembra acquietarsi, le due squadre, anche a causa delle ridotte dimensioni del campo, non riescono a creare occasioni importanti e cos&igrave; si arriva nella ripresa, al minuto 48', allorch&eacute; Sposato in proiezione offensiva guadagna la linea di fondo e rimette al centro per Tarantino il quale si rende autore di un pregevole gesto tecnico e, in mezza rovesciata supera l'incolpevole Pallotta. Il Gracciano, ottenuto il pareggio acquista fiducia e morale ed al 62' dopo una combinazione fra il veloce Bartali ed il soltio Tarantino ha l'opportunit&agrave; per passare addirittura in vantaggio ma Porciatti, nell'occasione ottimamente reattivo, devia in angolo. Al 70' una mischia in area locale viene conclusa da una vol&egrave; del neo entrato Vitiello che manda la palla a sorvolare la traversa. Ma per il numero 17 di Lupi il gol &egrave; solo rimandato e lo realizza 3 minuti dopo quando Scatizzi gli serve un bel pallone, Andreola ritarda un attimo la chiusura e l'attacante ospite ad riesce ad insaccare con un tocco sopraffino, 2 a 1 e grande gioia anche se la prodezza viene in parte ridimensionata dall'ingenua ammonizione subita per l'inutile vizio di togliersi la maglia per festeggiare il vantaggio (ma non si pu&ograve; festeggiare ed esultare anche con la maglia addosso?). <br >Legittima quindi la soddisfazione di mister Lupi per questa gara terminata con una vittoria, in definitiva meritata, ma anche per mister Floridi motivi per i quali essere soddisfatto non mancano certamente. Il signor Teora ha arbitrato un po' all'inglese ma in un campo cos&igrave; piccolo era quasi inevitabile, dunque bravo lui ed anche i ragazzi per la correttezza dimostrata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI