• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 11 - 1
  • San Donato Tavarnelle


SAN MINIATO: Bormida, Barbi, Vignini, Bozzi, Roncarà, principi, Valacchi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Cerrone, Pagliantini, Rugi, Niccolucci, Mazzola, Soumah, Principi. All.: Romano Perini.

SAN DONATO TAVARNELLE: Di Marzo, Palazzo, Goldschimdt, Ricci, Nocentini, Merouglino, Matassa, Fedi, Sbaragli, Branca, Maggi. A disp.: Dainelli, Napolitano, Mezzetti, Campriani. All.: Guidotti.


ARBITRO: Cenni di Siena.


RETI: Masone 4, Bruni 2, Lucatti, Fratarcangeli, Principi, Soumah, Niccolucci, Branca rig.



Undici gol segnati sono tantissimi ma rispecchiano esattamente la differenza vista in campo tra le due squadre; una in testa alla classifica, l'altra quasi in fodo. Undici gol sono tanti, forse anche troppi, ma mortificazione più grande sarebbe stata se i padroni di casa avessero smesso di giocare. Gli ospiti subiscono subito il primo gol (al 2' Bruni) ma rimangono in partita per venti minuti, poi arriva il raddoppio di Lucatti e poi ancora il tre a zero di Masone (autore di quattro gol) e i giochi sono praticamente fatti perché a poco, anzi a niente, serve il rigore concesso con manica molto larga da Cenni e trasformato da Branca. Nella ripresa la valanga di gol, otto, che inizia al terzo minuto con Lucatti e termina al 32' con la rete dell'11 a uno di Niccolucci. Insomma niente di più che un leggerissimo allenamento per i ragazzi di Perini che nell'attesa di eventi continua a mantenere la testa della classifica.

SAN MINIATO: Bormida, Barbi, Vignini, Bozzi, Roncar&agrave;, principi, Valacchi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Cerrone, Pagliantini, Rugi, Niccolucci, Mazzola, Soumah, Principi. All.: Romano Perini. <br >SAN DONATO TAVARNELLE: Di Marzo, Palazzo, Goldschimdt, Ricci, Nocentini, Merouglino, Matassa, Fedi, Sbaragli, Branca, Maggi. A disp.: Dainelli, Napolitano, Mezzetti, Campriani. All.: Guidotti. <br > ARBITRO: Cenni di Siena. <br > RETI: Masone 4, Bruni 2, Lucatti, Fratarcangeli, Principi, Soumah, Niccolucci, Branca rig. Undici gol segnati sono tantissimi ma rispecchiano esattamente la differenza vista in campo tra le due squadre; una in testa alla classifica, l'altra quasi in fodo. Undici gol sono tanti, forse anche troppi, ma mortificazione pi&ugrave; grande sarebbe stata se i padroni di casa avessero smesso di giocare. Gli ospiti subiscono subito il primo gol (al 2' Bruni) ma rimangono in partita per venti minuti, poi arriva il raddoppio di Lucatti e poi ancora il tre a zero di Masone (autore di quattro gol) e i giochi sono praticamente fatti perch&eacute; a poco, anzi a niente, serve il rigore concesso con manica molto larga da Cenni e trasformato da Branca. Nella ripresa la valanga di gol, otto, che inizia al terzo minuto con Lucatti e termina al 32' con la rete dell'11 a uno di Niccolucci. Insomma niente di pi&ugrave; che un leggerissimo allenamento per i ragazzi di Perini che nell'attesa di eventi continua a mantenere la testa della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI