• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 0 - 1
  • San Miniato


MALISETI: Tazioli 7, Lucisano 6.5, Di Giorgio 6, Giovannetti R. 6.5, Mistretta 7, Laroia 7.5, Palopoli 6, Molinara 6-, Odzackic 6, Sardi 6.5, Pacifico 6. Entrati: Errico 6.5, Colombo sv, Zamponi sv. A disp.: Giovannetti Giulio. All.: Carlo Salvadori.

SAN MINIATO: Bormida 8, Barbi Daniel 6.5, Manganelli 7, Bozzi 6.5, Roncarà 7, Barbi David 6, Valacchi 6, Fratarcangeli 6, Lucatti 6.5, Bruni 7, Masone 6.5 A disp.: Cerrone, Vignini, Pagliantini, Mazzola, Principi, Rudisi, Soumach. All.: Romano Perini.


ARBITRO: Di Volo di Firenze 5.


RETE: 25' Masone.



Con una splendida vittoria sul campo del Maliseti il San Miniato si conferma come una squadra di alto rango e mantiene temporaneamente la testa della classifica. Le due compagini danno vita ad una bellissima partita, intensa e ricca di emozioni. La squadra di casa di mister Salvadori conferma un buon momento di forma e ribatte colpo su colpo contro i forti avversari neroverdi. Nel primo tempo si gioca a grandi ritmi: la prima palla gol è per il San Miniato con un colpo di testa di Lucatti ben parato da Tazioli. Al 20' splendida occasione per Odzackic che, solo davanti al portiere dopo un uno-due con Sardi, si vede contrarre il tiro da un ottimo Bormida. La partita rimane equilibrata, ma le occasioni migliori sono per la squadra di casa che ha ancora una splendida occasione ancora con Odzackic che, a tu per tu con Bormida, cerca di scavalcare il numero 1 ospite con una palla laterale, ma ancora una volta il portiere senese devia la sfera. Al 25' arriva il gol del vantaggio dei locali: Valacchi recupera palla a centrocampo forse commettendo fallo di mano, l'arbitro (non sufficiente la sua direzione di gara) lascia proseguire, la palla giunge a Masone che, defilato sulla fascia destra, con un bellissimo tiro tagliato di sinistro infila l'incrocio dei pali. Veementi le proteste dei locali, ma la squadra di Salvadori non si perde d'animo: bellissima azione da centrocampo col libero Laroia che serve Pacifico, questi va in percussione, appoggia a sinistra dove Molinara mette al centro. Dal dischetto dell'area di rigore Pacifico, vistosamente spinto da Manganelli, colpisce di destro; la palla viene respinta da Bormida in uscita e rotola in calcio d'angolo. Anche nella circostanza qualche recriminazione da parte dei locali. Nella ripresa la squadra di Perini cresce a centrocampo, soprattutto grazie alla maggiore fisicità dei suoi ragazzi. I senesi sfiorano la rete con Bruni che però trova pronto l'attento Tazioli. La partita prosegue sulla solita falsariga, con varie azioni interessanti da una parte e dall'altra, per la gioia dei numerosi tifosi presenti. Al 3' di recupero Zamponi in area viene contrastato da Roncarà e non riesce a raggiungere la palla: anche nella circostanza la squadra di casa ha reclamato molto, ma il signor Di Volo anche stavolta lascia proseguire. Al triplice fischio finale grandissima è la gioia del San Miniato, a dimostrazione della splendida prova fornita dai ragazzi di mister Salvadori. Una vittoria che conferma il San Miniato al vertice; la squadra di Salvadori, penalizzata da qualche errore arbitrale, col pareggio non avrebbe rubato niente. Gli amaranto devono continuare su questa falsariga e potranno sicuramente togliersi soddisfazioni importanti da qui alla fine del campionato.

Alberto Gianni MALISETI: Tazioli 7, Lucisano 6.5, Di Giorgio 6, Giovannetti R. 6.5, Mistretta 7, Laroia 7.5, Palopoli 6, Molinara 6-, Odzackic 6, Sardi 6.5, Pacifico 6. Entrati: Errico 6.5, Colombo sv, Zamponi sv. A disp.: Giovannetti Giulio. All.: Carlo Salvadori. <br >SAN MINIATO: Bormida 8, Barbi Daniel 6.5, Manganelli 7, Bozzi 6.5, Roncar&agrave; 7, Barbi David 6, Valacchi 6, Fratarcangeli 6, Lucatti 6.5, Bruni 7, Masone 6.5 A disp.: Cerrone, Vignini, Pagliantini, Mazzola, Principi, Rudisi, Soumach. All.: Romano Perini. <br > ARBITRO: Di Volo di Firenze 5. <br > RETE: 25' Masone. Con una splendida vittoria sul campo del Maliseti il San Miniato si conferma come una squadra di alto rango e mantiene temporaneamente la testa della classifica. Le due compagini danno vita ad una bellissima partita, intensa e ricca di emozioni. La squadra di casa di mister Salvadori conferma un buon momento di forma e ribatte colpo su colpo contro i forti avversari neroverdi. Nel primo tempo si gioca a grandi ritmi: la prima palla gol &egrave; per il San Miniato con un colpo di testa di Lucatti ben parato da Tazioli. Al 20' splendida occasione per Odzackic che, solo davanti al portiere dopo un uno-due con Sardi, si vede contrarre il tiro da un ottimo Bormida. La partita rimane equilibrata, ma le occasioni migliori sono per la squadra di casa che ha ancora una splendida occasione ancora con Odzackic che, a tu per tu con Bormida, cerca di scavalcare il numero 1 ospite con una palla laterale, ma ancora una volta il portiere senese devia la sfera. Al 25' arriva il gol del vantaggio dei locali: Valacchi recupera palla a centrocampo forse commettendo fallo di mano, l'arbitro (non sufficiente la sua direzione di gara) lascia proseguire, la palla giunge a Masone che, defilato sulla fascia destra, con un bellissimo tiro tagliato di sinistro infila l'incrocio dei pali. Veementi le proteste dei locali, ma la squadra di Salvadori non si perde d'animo: bellissima azione da centrocampo col libero Laroia che serve Pacifico, questi va in percussione, appoggia a sinistra dove Molinara mette al centro. Dal dischetto dell'area di rigore Pacifico, vistosamente spinto da Manganelli, colpisce di destro; la palla viene respinta da Bormida in uscita e rotola in calcio d'angolo. Anche nella circostanza qualche recriminazione da parte dei locali. Nella ripresa la squadra di Perini cresce a centrocampo, soprattutto grazie alla maggiore fisicit&agrave; dei suoi ragazzi. I senesi sfiorano la rete con Bruni che per&ograve; trova pronto l'attento Tazioli. La partita prosegue sulla solita falsariga, con varie azioni interessanti da una parte e dall'altra, per la gioia dei numerosi tifosi presenti. Al 3' di recupero Zamponi in area viene contrastato da Roncar&agrave; e non riesce a raggiungere la palla: anche nella circostanza la squadra di casa ha reclamato molto, ma il signor Di Volo anche stavolta lascia proseguire. Al triplice fischio finale grandissima &egrave; la gioia del San Miniato, a dimostrazione della splendida prova fornita dai ragazzi di mister Salvadori. Una vittoria che conferma il San Miniato al vertice; la squadra di Salvadori, penalizzata da qualche errore arbitrale, col pareggio non avrebbe rubato niente. Gli amaranto devono continuare su questa falsariga e potranno sicuramente togliersi soddisfazioni importanti da qui alla fine del campionato. Alberto Gianni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI