• Allievi Regionali GIR.B
  • Pieta 2004
  • 4 - 2
  • San Donato Tavarnelle


PIETA' 2004: Kola, Brati S, Nabil, Brati A, Koceku, Baldi, Bartolini, Querci, Conte, Zanolla, Santini. A disp: Risaliti, Nenciarini, Ciottoli, Rosati, Maresia. All.: Pierluigi Pierozzi.

S. DONATO TAVERNELLE: Di Marzio, Nocentini, Goldschmidt, Ricci, Berti, Mercugliano, Mezzetti, Fedi, Sbaragli, Maggi, Di Ioia. A disp: Dainelli, Napolitano, Palazzo, Betti, Frosali, Corti. All.: Guidotti.


ARBITRO: Lastrucci di Prato.


RETI: 12' e 24' Zanolla, 28' Santini, 35' Fedi, 62' Sbaragli, 64' Ciottoli.



Lo scontro salvezza fra Pietà 2004 e San Donato Tavernelle non ha deluso le attese, regalando al pubblico presente al Faggi della Pietà sei reti e tante emozioni in generale. Il primo tempo è tutto di marca locale con Zanolla sugli scudi, abile a realizzare dopo nemmeno venticinque minuti di gioco due reti. La prima con un calcio di punizione dalla destra, che attraversa tutta l'area di rigore e si insacca sul secondo palo, con Di Marzio che rimane di sasso. Il secondo gol, invece giunge al 24' con un tiro potente da fuori area che non lascia scampo all'estremo del San Donato. L'inizio pessimo degli ospiti non si ferma qui, infatti quattro minuti più tardi Santini, imbeccato splendidamente da Baldi, firma in scivolata il 3-0 per l'esaltazione dei supporter pratesi. Prima della conclusione della prima frazione però, la Pietà 2004 deve subire il gol che riapre in parte l'incontro, realizzato da Fedi che, sugli sviluppi di un corner, raccoglie la corta respinta della difesa locale e scaglia una cannonata alle spalle di Kola. 3-1 e squadre a riposo. Nel secondo tempo il San Donato parte con il piglio giusto e prima una punizione dal limite di Sbaragli, deviata dalla difesa, esce di un soffio alla sinistra della porta difesa da Kola e al 47' una girata improvvisa di Maggi, costringe l'estremo pratese alla parata in presa bassa. A cavallo del 51' Zanolla si crea due chance consecutive: la prima con un calcio di punizione deviato dalla barriera, che termina di poco in angolo e sul susseguente corner, con un'incornata che lo porta a sfiorare la tripletta. Al 62' le cose cominciano a farsi preoccupanti per i padroni di casa, visto che il principio di rimonta degli ospiti vede realizzato anche il 3-2, firmato Sbaragli, che su un imbeccata centrale di Frosali, insacca con un'incornata in pallonetto. I fantasmi del pareggio vengono spazzati via dopo soli due minuti dal neo entrato Ciottoli, che con una deviazione ravvicinata, dopo una respinta di Di Marzio su un calcio da fermo di Zanolla, sigla il 4-2 della tranquillità per la propria squadra. La reazione finale dei rossoneri è tutta in una conclusione rasoterra di Maggi, parata centralmente da Kola, mentre la Pietà 2004 con un contropiede di Maresia rischia addirittura di portare a cinque gol il proprio bottino, ma Di Marzio è freddo nel respingere. Con questa vittoria la formazione di Pierozzi vola a quota 23 punti ed ora la salvezza non è più una chimera. Il San Donato Tavernelle invece resta malinconico al penultimo posto.

Stefano De Biase

PIETA' 2004: Kola, Brati S, Nabil, Brati A, Koceku, Baldi, Bartolini, Querci, Conte, Zanolla, Santini. A disp: Risaliti, Nenciarini, Ciottoli, Rosati, Maresia. All.: Pierluigi Pierozzi. <br >S. DONATO TAVERNELLE: Di Marzio, Nocentini, Goldschmidt, Ricci, Berti, Mercugliano, Mezzetti, Fedi, Sbaragli, Maggi, Di Ioia. A disp: Dainelli, Napolitano, Palazzo, Betti, Frosali, Corti. All.: Guidotti. <br > ARBITRO: Lastrucci di Prato. <br > RETI: 12' e 24' Zanolla, 28' Santini, 35' Fedi, 62' Sbaragli, 64' Ciottoli. Lo scontro salvezza fra Piet&agrave; 2004 e San Donato Tavernelle non ha deluso le attese, regalando al pubblico presente al Faggi della Piet&agrave; sei reti e tante emozioni in generale. Il primo tempo &egrave; tutto di marca locale con Zanolla sugli scudi, abile a realizzare dopo nemmeno venticinque minuti di gioco due reti. La prima con un calcio di punizione dalla destra, che attraversa tutta l'area di rigore e si insacca sul secondo palo, con Di Marzio che rimane di sasso. Il secondo gol, invece giunge al 24' con un tiro potente da fuori area che non lascia scampo all'estremo del San Donato. L'inizio pessimo degli ospiti non si ferma qui, infatti quattro minuti pi&ugrave; tardi Santini, imbeccato splendidamente da Baldi, firma in scivolata il 3-0 per l'esaltazione dei supporter pratesi. Prima della conclusione della prima frazione per&ograve;, la Piet&agrave; 2004 deve subire il gol che riapre in parte l'incontro, realizzato da Fedi che, sugli sviluppi di un corner, raccoglie la corta respinta della difesa locale e scaglia una cannonata alle spalle di Kola. 3-1 e squadre a riposo. Nel secondo tempo il San Donato parte con il piglio giusto e prima una punizione dal limite di Sbaragli, deviata dalla difesa, esce di un soffio alla sinistra della porta difesa da Kola e al 47' una girata improvvisa di Maggi, costringe l'estremo pratese alla parata in presa bassa. A cavallo del 51' Zanolla si crea due chance consecutive: la prima con un calcio di punizione deviato dalla barriera, che termina di poco in angolo e sul susseguente corner, con un'incornata che lo porta a sfiorare la tripletta. Al 62' le cose cominciano a farsi preoccupanti per i padroni di casa, visto che il principio di rimonta degli ospiti vede realizzato anche il 3-2, firmato Sbaragli, che su un imbeccata centrale di Frosali, insacca con un'incornata in pallonetto. I fantasmi del pareggio vengono spazzati via dopo soli due minuti dal neo entrato Ciottoli, che con una deviazione ravvicinata, dopo una respinta di Di Marzio su un calcio da fermo di Zanolla, sigla il 4-2 della tranquillit&agrave; per la propria squadra. La reazione finale dei rossoneri &egrave; tutta in una conclusione rasoterra di Maggi, parata centralmente da Kola, mentre la Piet&agrave; 2004 con un contropiede di Maresia rischia addirittura di portare a cinque gol il proprio bottino, ma Di Marzio &egrave; freddo nel respingere. Con questa vittoria la formazione di Pierozzi vola a quota 23 punti ed ora la salvezza non &egrave; pi&ugrave; una chimera. Il San Donato Tavernelle invece resta malinconico al penultimo posto. <br >Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI