• Allievi Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 0 - 0
  • Maliseti


MONTELUPO: Stefanelli, Matteuzzi E., Terrana, Guarracino, Corindo, Matteuzzi G., Ugramin, Costa, Miluso, Zielmi, Salviati. A disp. Cerrato, Lunardi, Berni, Maccanti, Corradini, Miato, Puccioni. All. Massimo Rossi.

MALISETI: Tazioli, Palopoli, Di Giorgio, Giovannetti, Lucesano, La Roia, Pacifico, Molinara, Odzackic, Sardi, Vittori. A disp. Giovannetti, Errico, Mistretta, Zamponi, Potestio, Niccolai, Papera. All. Carlo Salvadori.



Partita avara di occasioni da gol ma non di gioco al sintetico di Montelupo fra i locali ed il Maliseti di Prato. Le due squadre si affrontano a viso aperto sul terreno allentato dalla pioggia, ma le rispettive difese riescono a tenere sotto controllo gli affondi degli attaccanti avversari. La prima vera azione pericolosa è dei padroni di casa al 23' con Salviati che parte largo sulla sinistra, salta il diretto avversario e dalla linea di fondo mette al centro. Tazioli riesce con la punta delle dita a deviare quel tanto che basta per mettere fuori tempo Ugramin che spedisce fuori. Tre minuti dopo la risposta degli ospiti con Sardi che su corner alza di poco sopra la traversa. Nel secondo tempo un leggero predominio dei padroni di casa porta al 58' ad un fraseggio in area tra Salviati e Miluso che crea una mischia con la difesa pratese che libera in affanno. Al 70' però l'episodio che poteva portare i tre punti al Maliseti: su un lungo lancio Potestio riesce a tenere palla tra due difensori avversari fino a subire un fallo piuttosto ingenuo da parte di E. Matteuzzi. Il rigore assegnato viene calciato da Molinara, ma Stefanelli si allunga sulla destra e lo respinge, superandosi addirittura nell'opporsi di piede alla ribattuta e permettendo alla difesa di liberare. Al 73' altra occasione del Montelupo con Miluso che da destra spara forte in porta, ma Tazioli si salva respingendo con affanno, e due minuti dopo è di nuovo Stefanelli che salva la propria porta ed il risultato con due interventi consecutivi su altrettanti tiri degli attaccanti avversari.

Calciatorepiù: Stefanelli. Oltre a parare il rigore si oppone con bravura agli avversari, dimostrandosi attento e sicuro di se in ogni intervento.

L.M. MONTELUPO: Stefanelli, Matteuzzi E., Terrana, Guarracino, Corindo, Matteuzzi G., Ugramin, Costa, Miluso, Zielmi, Salviati. A disp. Cerrato, Lunardi, Berni, Maccanti, Corradini, Miato, Puccioni. All. Massimo Rossi. <br >MALISETI: Tazioli, Palopoli, Di Giorgio, Giovannetti, Lucesano, La Roia, Pacifico, Molinara, Odzackic, Sardi, Vittori. A disp. Giovannetti, Errico, Mistretta, Zamponi, Potestio, Niccolai, Papera. All. Carlo Salvadori. Partita avara di occasioni da gol ma non di gioco al sintetico di Montelupo fra i locali ed il Maliseti di Prato. Le due squadre si affrontano a viso aperto sul terreno allentato dalla pioggia, ma le rispettive difese riescono a tenere sotto controllo gli affondi degli attaccanti avversari. La prima vera azione pericolosa &egrave; dei padroni di casa al 23' con Salviati che parte largo sulla sinistra, salta il diretto avversario e dalla linea di fondo mette al centro. Tazioli riesce con la punta delle dita a deviare quel tanto che basta per mettere fuori tempo Ugramin che spedisce fuori. Tre minuti dopo la risposta degli ospiti con Sardi che su corner alza di poco sopra la traversa. Nel secondo tempo un leggero predominio dei padroni di casa porta al 58' ad un fraseggio in area tra Salviati e Miluso che crea una mischia con la difesa pratese che libera in affanno. Al 70' per&ograve; l'episodio che poteva portare i tre punti al Maliseti: su un lungo lancio Potestio riesce a tenere palla tra due difensori avversari fino a subire un fallo piuttosto ingenuo da parte di E. Matteuzzi. Il rigore assegnato viene calciato da Molinara, ma Stefanelli si allunga sulla destra e lo respinge, superandosi addirittura nell'opporsi di piede alla ribattuta e permettendo alla difesa di liberare. Al 73' altra occasione del Montelupo con Miluso che da destra spara forte in porta, ma Tazioli si salva respingendo con affanno, e due minuti dopo &egrave; di nuovo Stefanelli che salva la propria porta ed il risultato con due interventi consecutivi su altrettanti tiri degli attaccanti avversari. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Stefanelli</b>. Oltre a parare il rigore si oppone con bravura agli avversari, dimostrandosi attento e sicuro di se in ogni intervento. L.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI