• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 2 - 0
  • Certaldo


CASTELFIORETNINO: La Rossa, Hamidi, Vezzi, Vallesi, Kodraziu, Coccia, Pozzesi, Cafaggi, Marku, De Iannuaris, De Martino O. A disp.: Iacono, Nascosti, Bartalucci, Allori, De Martino D. All.: Devis Benozzi.

CERTALDO: De Felice, Casalini, Di Sarno, Landi, Arduino, Facchini, La Pietra, Comitogianni, Chesi, Mugnone, Amato. A disp.:Di Maggio, Roso, Petrone, Casucci, Borzacchiello, Sacco. All.: Viro Verriola.


ARBITRO: Parigi di Firenze.


RETI: 25' Marku, 47' Kodraziu.



Senza dubbio meritata la vittoria del Castelfiorentino nel derby della Valdelsa contro il Certaldo: i viola infatti non sono mai riusciti ad impensierire seriemente la retroguardia castellana, nonostante che dal 2' della ripresa abbiano potuto usufruire della superiorità numerica. La supremazia della squadra di mister Benozzi inizia a palesarsi fin dai primi minuti di gara, quando è il suo Castelfiorentino a dettare i ritmi di gioco e a mantenere il possesso palla, con i viola che agiscono solo di rimessa e con sterili lanci lunghi in direzione delle punte. La differenza più evidente nel gioco espresso dalle due squadre sta nella capacità di dar sfogo alla manovra sui due esterni: i locali ci riescono spesso, con le due ali De Iannuaris e De Martino O. che fanno il bello e il cattivo tempo in fase offensiva; nell'intero primo tempo invece l'unico cross effettuato dal Certaldo parte dal destro di Casalini dall'out di destra, ma viene intercettato dalla difesa locale prima ancora che giunga a centro area. Le prime palle gol dell'incontro sono tutte di marca gialloblu: all'8' Pozzesi pesca De Iannuaris in area, un rimpallo favorisce il numero 10 gialloblu che può concludere da buona posizione, con la sfera che termina sul fondo; passano un paio di minuti e sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Vezzi a sfiorare la rete del vantaggio, ma il suo piatto sinistro nel traffico dell'area avversaria si spenge a lato. Al 25' Castelfiorentino in vantaggio: Oliver De Martino semina un paio di avversari a destra, mette nel cuore dell'area avversaria un ottimo traversone rasoterra sui cui si inserisce coi tempi giusti Marku, bravo a girare in rete di prima intenzione. Al 30' di nuovo castellani pericolosi in avanti, con un pallone che schizza in area nel contrasto tra Marku e un difensore viola, sulla sfera vagante si precipita Pozzesi che, da posizione defilata, prova a indirizzare in porta con il piatto destro; la conclusione è debole, Di Felice abbranca senza patemi. La ripresa si apre in discesa per il Certaldo: al 2' infatti l'arbitro espelle Cafaggi per comportamento non regolamentare e costringe i locali a disputare il resto della gara con l'uomo in meno. Neanche la superiorità numerica sembra scuotere i viola: di pericoli a La Rossa neanche l'ombra fino al 77'! Ai castellani invece bastano pochi minuti dal rosso a Cafaggi per raddoppiare il proprio vantaggio: siamo al 7' della ripresa quando Kodraziu si libera di un avversario con un sombrero, calcia al volo dai 25 metri, e infila la palla appena sotto la traversa, dove il sorpreso ma comunque non irreprensibile portiere certaldese non arriva. Il gol è comunque splendido e dà maggiore tranquillità ai locali, che tuttavia non rinunciano ad attaccare e a creare pericoli alla porta avversaria, soprattutto con i neo entrati Nascosti e Iacono: il primo sfiora il 3-0 all'11' con un bel rasoterra mancino dal limite che De Felice allunga in angolo; il secondo al 19' stoppa la sfera spalle alla porta, si gira sul sinistro e rapidissimo conclude a rete con la palla a mezza altezza, spedendo la stessa di poco fuori. La prima e ultima palla gol confezionata dal Certaldo arriva al 77': Arduino imbecca in profondità Sacco, conclusione con il destro di quest'ultimo sull'uscita di La Rossa e sfera che termina di un nulla oltre la traversa.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORETNINO: La Rossa, Hamidi, Vezzi, Vallesi, Kodraziu, Coccia, Pozzesi, Cafaggi, Marku, De Iannuaris, De Martino O. A disp.: Iacono, Nascosti, Bartalucci, Allori, De Martino D. All.: Devis Benozzi. <br >CERTALDO: De Felice, Casalini, Di Sarno, Landi, Arduino, Facchini, La Pietra, Comitogianni, Chesi, Mugnone, Amato. A disp.:Di Maggio, Roso, Petrone, Casucci, Borzacchiello, Sacco. All.: Viro Verriola. <br > ARBITRO: Parigi di Firenze. <br > RETI: 25' Marku, 47' Kodraziu. Senza dubbio meritata la vittoria del Castelfiorentino nel derby della Valdelsa contro il Certaldo: i viola infatti non sono mai riusciti ad impensierire seriemente la retroguardia castellana, nonostante che dal 2' della ripresa abbiano potuto usufruire della superiorit&agrave; numerica. La supremazia della squadra di mister Benozzi inizia a palesarsi fin dai primi minuti di gara, quando &egrave; il suo Castelfiorentino a dettare i ritmi di gioco e a mantenere il possesso palla, con i viola che agiscono solo di rimessa e con sterili lanci lunghi in direzione delle punte. La differenza pi&ugrave; evidente nel gioco espresso dalle due squadre sta nella capacit&agrave; di dar sfogo alla manovra sui due esterni: i locali ci riescono spesso, con le due ali De Iannuaris e De Martino O. che fanno il bello e il cattivo tempo in fase offensiva; nell'intero primo tempo invece l'unico cross effettuato dal Certaldo parte dal destro di Casalini dall'out di destra, ma viene intercettato dalla difesa locale prima ancora che giunga a centro area. Le prime palle gol dell'incontro sono tutte di marca gialloblu: all'8' Pozzesi pesca De Iannuaris in area, un rimpallo favorisce il numero 10 gialloblu che pu&ograve; concludere da buona posizione, con la sfera che termina sul fondo; passano un paio di minuti e sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; Vezzi a sfiorare la rete del vantaggio, ma il suo piatto sinistro nel traffico dell'area avversaria si spenge a lato. Al 25' Castelfiorentino in vantaggio: Oliver De Martino semina un paio di avversari a destra, mette nel cuore dell'area avversaria un ottimo traversone rasoterra sui cui si inserisce coi tempi giusti Marku, bravo a girare in rete di prima intenzione. Al 30' di nuovo castellani pericolosi in avanti, con un pallone che schizza in area nel contrasto tra Marku e un difensore viola, sulla sfera vagante si precipita Pozzesi che, da posizione defilata, prova a indirizzare in porta con il piatto destro; la conclusione &egrave; debole, Di Felice abbranca senza patemi. La ripresa si apre in discesa per il Certaldo: al 2' infatti l'arbitro espelle Cafaggi per comportamento non regolamentare e costringe i locali a disputare il resto della gara con l'uomo in meno. Neanche la superiorit&agrave; numerica sembra scuotere i viola: di pericoli a La Rossa neanche l'ombra fino al 77'! Ai castellani invece bastano pochi minuti dal rosso a Cafaggi per raddoppiare il proprio vantaggio: siamo al 7' della ripresa quando Kodraziu si libera di un avversario con un sombrero, calcia al volo dai 25 metri, e infila la palla appena sotto la traversa, dove il sorpreso ma comunque non irreprensibile portiere certaldese non arriva. Il gol &egrave; comunque splendido e d&agrave; maggiore tranquillit&agrave; ai locali, che tuttavia non rinunciano ad attaccare e a creare pericoli alla porta avversaria, soprattutto con i neo entrati Nascosti e Iacono: il primo sfiora il 3-0 all'11' con un bel rasoterra mancino dal limite che De Felice allunga in angolo; il secondo al 19' stoppa la sfera spalle alla porta, si gira sul sinistro e rapidissimo conclude a rete con la palla a mezza altezza, spedendo la stessa di poco fuori. La prima e ultima palla gol confezionata dal Certaldo arriva al 77': Arduino imbecca in profondit&agrave; Sacco, conclusione con il destro di quest'ultimo sull'uscita di La Rossa e sfera che termina di un nulla oltre la traversa. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI