• Allievi Regionali GIR.B
  • Santa Maria
  • 2 - 2
  • Castelfiorentino


S. MARIA: Reali A., Deni, Reali T., D'Auria M., D'Auria C., Matteoli, Peluso, Salvadori, Del Bravo, Fiore (31' Pagni), Ciampi. All.: Cristian Calì.

CASTELFIORENTINO: La Rossa, Kogovsek, Allori (61' Hamidi), Vallesi, Kodraziu, Coccia, Pozzesi (41' Nascosti), Cafaggi (57' Borrelli), iacono (41' Marku), De Iannuaris, De Martino O. (41' Cappelli). All.: Devis Benozzi.


RETI: 40' aut. Vallesi, 62' Borrelli, 75' Marku, 83' rig. D'Auria C.



Altro derby spettacolare tra S. Maria e Castelfiorentino. Dopo il 3-2 dell'andata in favore dei valdelsani, infatti, stavolta è finita in parità al termine di un match vibrante ed altamente carico di emozioni nel suo epilogo. Nella prima frazione il Castelfiorentino mette in campo tutta la sua organizzazione tattica ed inizia a far girare con disinvoltura la palla, ma poi incontra notevoli difficoltà a trovare lo spazio giusto per colpire, data la grande densità creata dai gialloblu locali davanti alla propria area di rigore. Il S. Maria adotta una tattica di contenimento lasciando isolato la in avanti Peluso, che saltuariamente viene appoggiato da Martino D'Auria. All'8', sugli sviluppi di un corner calciato corto, Oliver De Martino sfiora l'incrocio dei pali opposto con una bella conclusione ad effetto. La partita non riserva poi altre occasioni fino al 32' quando Peluso fallisce l'aggancio in area su un perfetto lancio di Ciampi e l'azione sfuma. Al 33' replica del Castelfiorentino con De Iannuaris, che punta Ciro D'Auria in area e tenta di sorprendere Alessio Reali con un improvviso rasoterra sul secondo palo, ma la sua conclusione esce di poco sul fondo. Al 38' ci prova Kodraziu dalla distanza, ma Alessio Reali si distende in angolo sul suo insidioso rasoterra. Poi, quando ormai il primo tempo sembra avviarsi verso l'intervallo senza ulteriori sussulti ecco l'episodio che sblocca la gara: Del Bravo recupera palla sulla propria tre quarto e lancia in profondità Peluso, che rinnova il duello in velocità con Vallesi, appena entrati in area però il tentativo di anticipare di testa l'avversario da parte del difensore valdensao finisce per beffare il proprio portiere in uscita regalando l'inaspettato vantaggio al S. Maria. Al rientro dagli spogliatoi mister Benozzi opera subito tre cambi, ma al 54' sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Pagni (subentrato nella prima frazione all'infortunato Fiore), che ruba palla e serve Peluso a centro area, il quale però scivola al momento di concludere e viene chiuso in angolo. Al 57', poi, la svolta del match: Benozzi manda in campo il bomber del '93 Borrelli e cinque minuti dopo il giovane attaccante valdelsano ripaga la fiducia mandando di testa alle spalle di Alessio Reali un cross proveniente dalla sinistra. Adesso il Castelfiorentino crede nella rimonta ed al 67' sfiora il 2-1 con un colpo di testa di Cappelli, ma Alessio Reali devia in corner. Al 74' è lo stesso Borrelli a sfiorare la doppietta personale, ma su una punizione battuta palesemente più avanti del punto del fallo non riesce ad inquadrare lo specchio della porta con un potente destro in corsa. Il vantaggio ospite, però, è solo rimandato ed arriva puntuale al 75' quando Marku si trova il pallone tra i piedi dopo una conclusione sporca di Kodraziu e fulmina Alessio Reali sul primo palo. Partita finita, neanche per idea. L'orgoglio del S. Maria, infatti, permette ai gialloblu di guadagnare diverse punizione sulla tre quarti. Proprio sugli sviluppi di uno di questi calci piazzati, all'83' Ciro D'Auria viene trattenuto in area e l'arbitro concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Ciro D'Auria, che trasforma spiazzando La Rossa. Immediato, poi il triplice fischio finale che fa esplodere di gioia la panchina empolese e lascia il rammarico in bocca al Castelfiorentino per una vittoria sfumata nei minuti di recupero.


Calciatoripiù: Ciro D'Auria (S. Maria): 7
Praticamente insuperabile dietro regala il pareggio ai suoi conquistandosi e realizzando il rigore decisivo. Peluso (S. Maria): 6.5 Spreca qualche pallone di troppo, ma è incomiabile il suo impegno visto che lotta praticamente da solo contro l'intera difesa ospite. Del Bravo (Peluso): 6+ Parte da lui il lancio del vantaggio e contribuisce a recuperare molti palloni. Borrelli (Castelfiorentino): 6.5 Entra e da il via alla rimonta. Marku (Castelfiorentino): 6.5 Si cala subito nella parte e per poco non consegna la vittoria ai suoi. Kodraziu (Castelfiorentino): 6.5 Detta i tempi di gioco e quando può prova anche la conclusione dalla distanza. Buona la direzione di gara.

Simone Cioni S. MARIA: Reali A., Deni, Reali T., D'Auria M., D'Auria C., Matteoli, Peluso, Salvadori, Del Bravo, Fiore (31' Pagni), Ciampi. All.: Cristian Cal&igrave;. <br >CASTELFIORENTINO: La Rossa, Kogovsek, Allori (61' Hamidi), Vallesi, Kodraziu, Coccia, Pozzesi (41' Nascosti), Cafaggi (57' Borrelli), iacono (41' Marku), De Iannuaris, De Martino O. (41' Cappelli). All.: Devis Benozzi. <br > RETI: 40' aut. Vallesi, 62' Borrelli, 75' Marku, 83' rig. D'Auria C. Altro derby spettacolare tra S. Maria e Castelfiorentino. Dopo il 3-2 dell'andata in favore dei valdelsani, infatti, stavolta &egrave; finita in parit&agrave; al termine di un match vibrante ed altamente carico di emozioni nel suo epilogo. Nella prima frazione il Castelfiorentino mette in campo tutta la sua organizzazione tattica ed inizia a far girare con disinvoltura la palla, ma poi incontra notevoli difficolt&agrave; a trovare lo spazio giusto per colpire, data la grande densit&agrave; creata dai gialloblu locali davanti alla propria area di rigore. Il S. Maria adotta una tattica di contenimento lasciando isolato la in avanti Peluso, che saltuariamente viene appoggiato da Martino D'Auria. All'8', sugli sviluppi di un corner calciato corto, Oliver De Martino sfiora l'incrocio dei pali opposto con una bella conclusione ad effetto. La partita non riserva poi altre occasioni fino al 32' quando Peluso fallisce l'aggancio in area su un perfetto lancio di Ciampi e l'azione sfuma. Al 33' replica del Castelfiorentino con De Iannuaris, che punta Ciro D'Auria in area e tenta di sorprendere Alessio Reali con un improvviso rasoterra sul secondo palo, ma la sua conclusione esce di poco sul fondo. Al 38' ci prova Kodraziu dalla distanza, ma Alessio Reali si distende in angolo sul suo insidioso rasoterra. Poi, quando ormai il primo tempo sembra avviarsi verso l'intervallo senza ulteriori sussulti ecco l'episodio che sblocca la gara: Del Bravo recupera palla sulla propria tre quarto e lancia in profondit&agrave; Peluso, che rinnova il duello in velocit&agrave; con Vallesi, appena entrati in area per&ograve; il tentativo di anticipare di testa l'avversario da parte del difensore valdensao finisce per beffare il proprio portiere in uscita regalando l'inaspettato vantaggio al S. Maria. Al rientro dagli spogliatoi mister Benozzi opera subito tre cambi, ma al 54' sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Pagni (subentrato nella prima frazione all'infortunato Fiore), che ruba palla e serve Peluso a centro area, il quale per&ograve; scivola al momento di concludere e viene chiuso in angolo. Al 57', poi, la svolta del match: Benozzi manda in campo il bomber del '93 Borrelli e cinque minuti dopo il giovane attaccante valdelsano ripaga la fiducia mandando di testa alle spalle di Alessio Reali un cross proveniente dalla sinistra. Adesso il Castelfiorentino crede nella rimonta ed al 67' sfiora il 2-1 con un colpo di testa di Cappelli, ma Alessio Reali devia in corner. Al 74' &egrave; lo stesso Borrelli a sfiorare la doppietta personale, ma su una punizione battuta palesemente pi&ugrave; avanti del punto del fallo non riesce ad inquadrare lo specchio della porta con un potente destro in corsa. Il vantaggio ospite, per&ograve;, &egrave; solo rimandato ed arriva puntuale al 75' quando Marku si trova il pallone tra i piedi dopo una conclusione sporca di Kodraziu e fulmina Alessio Reali sul primo palo. Partita finita, neanche per idea. L'orgoglio del S. Maria, infatti, permette ai gialloblu di guadagnare diverse punizione sulla tre quarti. Proprio sugli sviluppi di uno di questi calci piazzati, all'83' Ciro D'Auria viene trattenuto in area e l'arbitro concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Ciro D'Auria, che trasforma spiazzando La Rossa. Immediato, poi il triplice fischio finale che fa esplodere di gioia la panchina empolese e lascia il rammarico in bocca al Castelfiorentino per una vittoria sfumata nei minuti di recupero. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ciro D'Auria (S. Maria): 7</b> Praticamente insuperabile dietro regala il pareggio ai suoi conquistandosi e realizzando il rigore decisivo. <b>Peluso (S. Maria): 6.5</b> Spreca qualche pallone di troppo, ma &egrave; incomiabile il suo impegno visto che lotta praticamente da solo contro l'intera difesa ospite. Del Bravo (Peluso): 6+ Parte da lui il lancio del vantaggio e contribuisce a recuperare molti palloni. Borrelli (Castelfiorentino): 6.5 Entra e da il via alla rimonta. <b>Marku (Castelfiorentino): 6.5</b> Si cala subito nella parte e per poco non consegna la vittoria ai suoi. <b>Kodraziu (Castelfiorentino): 6.5</b> Detta i tempi di gioco e quando pu&ograve; prova anche la conclusione dalla distanza. Buona la direzione di gara. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI