• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 1 - 0
  • Scandicci


CASTELFIORENTINO: Lelli, Kogovsek, Allori, Coccia, De Martino D., Vezzi, Pozzesi, Cafaggi, Iacono, Cappelli, De Iannuaris. A disp.: Hamidi, Marku, Nascosti, De Martino O., Vallesi. All.: Devis Benozzi.

SCANDICCI: Pallotta, Porciatti, Manetti, Incerti, Pallini, Matri, Amadori, Strupeni, Virgili, Taddei, Romiti. A disp.: Innocenti, Calvani, De Filippis, Goretti, Nobile, Romiti, Scatizzi. All.: Alessio Lupi.


ARBITRO: Riposati di Pontedera.


RETE: 70' De Martino O.



LE PAGELLE

Castelfiorentino

Lelli: 7 Sempre attentissimo nel vigilare e abbrancare i palloni che vagano nella propria area; in più neutralizza in uscita per ben due volte il temibile Virgili.

Kogovsek: 6+ Difensivamente gioca alla grande, gli manca a tratti la fase di spinta. Comunque positivo.

Allori: 6- Gioca solo un tempo, e non brilla, soprattutto in fase di disimpegno. 41' Vallesi: 6+ Attento e diligente in un ruolo non propriamente suo (il centrale difensivo).

Coccia: 6,5 Fondamentale al centro della difesa per tamponare le folate dei rapidi avanti avversari e dare tranquillità e solidità a tutto il reparto.

De Martino D.: 7 Ottima prestazione in cabina di regia: anche se spesso pressato e costretto a giocare in spazi strettissimi, non perde mai né calma né concentrazione e fa girare tutto il Castelfiorentino con le sue geometrie.

Vezzi: 7 Primo tempo da centrale difensivo: bene. Secondo tempo da terzino sinistro: ancora meglio. Gara da incorniciare.

Pozzesi: 6 Più utile in fase difensiva che in quella offensiva, dà equilibrio al centrocampo e alla squadra. 53' De Martino O.: 7 Entra e risolve l'incontro segnando il gol da 3 punti.

Cafaggi: 6,5 Gara tutta cuore e muscoli, condita dalla bella palla filtrante che libera Oliver De Martino in occasione del gol. 69' Nascosti: s.v.

Iacono: 6+ Inizia bene, e la sua velocità nel primo tempo dà fastidio ai difensori dello Scandicci; poi quest'ultimi riescono a prendergli le misure, e nella ripresa combina ben poco. 67' Marku: s.v.

Cappelli: 6 Un calcio di punizione che finisce di poco alto (10'), un piatto destro a incrociare su assist di De Iannuaris (51'), con la sfera che si spegne di poco sul fondo, ma in generale non impressiona.

De Iannuaris: 7 Le sue finte e le sue giocate palla al piede sono sempre un bel vedere, specie quando servono a sfornare palle d'oro per i compagni (vedi l'assist a Cappelli al 51').

Scandicci

Pallotta: 6 Mai seriamente impegnato, non può far niente sul gol.

Porciatti: 6,5 Gioca una buona partita, soprattutto nella prima frazione, mettendo in mostra fisico e facilità di corsa notevoli.

Manetti: 6 E' costretto a uscire per infortunio sul finire di primo tempo; fin lì non era dispiaciuto. 38' Nobile: 6 Senza né infamia né lode la sua prestazione.

Incerti: 6+ E' utile alla causa quando gioca a pochi tocchi e smista velocemente i palloni che gli arrivano dai compagni, lo è meno quando prova a fare tutto da solo. 63' De Filippis: s.v.

Pallini: 6,5 Al di là del gol subito dai suoi, frutto di una dormita generale della difesa, gioca con grinta e concentrazione e concede poco agli attaccanti castellani.

Mati: 6- Lui invece appare meno sicuro del compagno di reparto, e Iacono ne approfitta varie volte nel primo tempo, tanto che, già all'11', è costretto al fallo da giallo per riuscire a fermare il numero 9 gialloblu. Insormontabile comunque nel gioco aereo.

Amadori: 6 Fa valere il proprio fisico in mezzo al campo, ma non riesce a dare il necessario apporto alla fase offensiva. Il capitano quest'oggi non brilla.

Strupeni: 6,5 Vivace sia nella prima frazione, quando gioca in posizione di trequartista, sia nella seconda, quando invece parte da più dietro. Fallisce però una ghiotta palla-gol al 37' facendosi ipnotizzare da Lelli.

Virgili: 6,5 E' vero, sciupa un paio di occasioni preziose, ma resta comunque uno tra i più positivi nelle fila dello Scandicci. E' bravo sia con la palla tra i piedi, sia nel muoversi là davanti quando la palla ce l'hanno i compagni; gli manca solo il gol.

Taddei: 6 Il suo sinistro su punizione è sempre un'arma temibile, ma, a conti fatti, non riesce mai a rendersi pericoloso in zona gol. 65' Scatizzi: s.v.

Romiti: 6+ Nei primi 40 minuti resta un po' in ombra, per poi crescere nella ripresa: bella, ad esempio, la combinazione al limite con Virgili che libera il compagno a tu per tu con il comunque insuperabile Lelli.

IL COMMENTO

Big match doveva essere; e big match è stato. Alla fine la spunta il Castelfiorentino, che infligge la prima sconfitta stagionale ai ragazzi di mister Lupi, si riconferma nel ruolo di terza forza del campionato e si candida come protagonista al vertice di questa seconda parte di stagione. La gara è bella, ben giocata, molto sentita da entrambe le formazioni: ad una punizione al 10' calciata da Cappelli di poco oltre la traversa, risponde al 15' lo Scandicci con Virgili che, ben imbeccato a centro area da Strupeni, si fa murare da Lelli e spreca la prima vera occasione dell'incontro per sbloccare il risultato. I ritmi sono alti, le squadre corte e gli spazi sempre pochi. Al 16' Iacono prende palla sulla tre quarti, serve a sinistra De Iannuaris, che si infila in area e da posizione defilata non riesce a sorprendere l'attento Pallotta. Gli ospiti rispondono al 37', e anche in questa circostanza ci vuole un grande Lelli per impedire il gol a Strupeni, sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Virgili e sporcato dalla barriera locale. Nella ripresa il filo conduttore della partita rimane lo stesso: tanta qualità e grinta in campo, e spettacolo assicurato. All'8' la combinazione Virgili-Strupeni-Virgili smarca quest'ultimo solo di fronte a Lelli, che compie il terzo miracolo di giornata e, aiutato dalla propria retroguardia, riesce in qualche modo a rifugiarsi in angolo. Passano 3 minuti e De Iannuaris sul fronte opposto si libera alla grande di un paio di avversari e serve Cappelli a sinistra, all'altezza del limite dell'area; l'attaccante locale prova ad aprire il piatto destro per incrociare il pallone sul palo più lontano e prendere in controtempo l'estremo difensore avversario. Buona l'idea, imprecisa l'esecuzione. Al 30' la gara si sblocca: errato disimpegno della retroguardia ospite, la palla giunge al limite a Cafaggi che subito la serve a centro area allo smarcatissimo Oliver de Martino, bravo nel controllare, eludere con una finta l'uscita di Pallotta e appoggiare nella porta sguarnita. L'assedio finale dello Scandicci è ben controllato dai gialloblu: viene concesso nei minuti finali solo un innocuo colpo di testa a Strupeni, che non può impensierire Lelli.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Lelli, Kogovsek, Allori, Coccia, De Martino D., Vezzi, Pozzesi, Cafaggi, Iacono, Cappelli, De Iannuaris. A disp.: Hamidi, Marku, Nascosti, De Martino O., Vallesi. All.: Devis Benozzi. <br >SCANDICCI: Pallotta, Porciatti, Manetti, Incerti, Pallini, Matri, Amadori, Strupeni, Virgili, Taddei, Romiti. A disp.: Innocenti, Calvani, De Filippis, Goretti, Nobile, Romiti, Scatizzi. All.: Alessio Lupi. <br > ARBITRO: Riposati di Pontedera. <br > RETE: 70' De Martino O. LE PAGELLE <br >Castelfiorentino <br ><b>Lelli: 7</b> Sempre attentissimo nel vigilare e abbrancare i palloni che vagano nella propria area; in pi&ugrave; neutralizza in uscita per ben due volte il temibile Virgili. <br ><b>Kogovsek: 6+</b> Difensivamente gioca alla grande, gli manca a tratti la fase di spinta. Comunque positivo. <br ><b>Allori: 6-</b> Gioca solo un tempo, e non brilla, soprattutto in fase di disimpegno. <b>41' Vallesi: 6+</b> Attento e diligente in un ruolo non propriamente suo (il centrale difensivo). <br ><b>Coccia: 6,5</b> Fondamentale al centro della difesa per tamponare le folate dei rapidi avanti avversari e dare tranquillit&agrave; e solidit&agrave; a tutto il reparto. <br ><b>De Martino D.: 7</b> Ottima prestazione in cabina di regia: anche se spesso pressato e costretto a giocare in spazi strettissimi, non perde mai n&eacute; calma n&eacute; concentrazione e fa girare tutto il Castelfiorentino con le sue geometrie. <br ><b>Vezzi: 7</b> Primo tempo da centrale difensivo: bene. Secondo tempo da terzino sinistro: ancora meglio. Gara da incorniciare. <br ><b>Pozzesi: 6</b> Pi&ugrave; utile in fase difensiva che in quella offensiva, d&agrave; equilibrio al centrocampo e alla squadra. <b>53' De Martino O.: 7</b> Entra e risolve l'incontro segnando il gol da 3 punti. <br ><b>Cafaggi: 6,5</b> Gara tutta cuore e muscoli, condita dalla bella palla filtrante che libera Oliver De Martino in occasione del gol. <b>69' Nascosti: s.v.</b> <br ><b>Iacono: 6+</b> Inizia bene, e la sua velocit&agrave; nel primo tempo d&agrave; fastidio ai difensori dello Scandicci; poi quest'ultimi riescono a prendergli le misure, e nella ripresa combina ben poco. <b>67' Marku: s.v.</b> <br ><b>Cappelli: 6</b> Un calcio di punizione che finisce di poco alto (10'), un piatto destro a incrociare su assist di De Iannuaris (51'), con la sfera che si spegne di poco sul fondo, ma in generale non impressiona. <br ><b>De Iannuaris: 7</b> Le sue finte e le sue giocate palla al piede sono sempre un bel vedere, specie quando servono a sfornare palle d'oro per i compagni (vedi l'assist a Cappelli al 51'). <br >Scandicci <br ><b>Pallotta: 6</b> Mai seriamente impegnato, non pu&ograve; far niente sul gol. <br ><b>Porciatti: 6,5</b> Gioca una buona partita, soprattutto nella prima frazione, mettendo in mostra fisico e facilit&agrave; di corsa notevoli. <br ><b>Manetti: 6</b> E' costretto a uscire per infortunio sul finire di primo tempo; fin l&igrave; non era dispiaciuto. 38' Nobile: 6 Senza n&eacute; infamia n&eacute; lode la sua prestazione. <br ><b>Incerti: 6+</b> E' utile alla causa quando gioca a pochi tocchi e smista velocemente i palloni che gli arrivano dai compagni, lo &egrave; meno quando prova a fare tutto da solo. <b>63' De Filippis: s.v.</b> <br ><b>Pallini: 6,5</b> Al di l&agrave; del gol subito dai suoi, frutto di una dormita generale della difesa, gioca con grinta e concentrazione e concede poco agli attaccanti castellani. <br ><b>Mati: 6-</b> Lui invece appare meno sicuro del compagno di reparto, e Iacono ne approfitta varie volte nel primo tempo, tanto che, gi&agrave; all'11', &egrave; costretto al fallo da giallo per riuscire a fermare il numero 9 gialloblu. Insormontabile comunque nel gioco aereo. <br ><b>Amadori: 6</b> Fa valere il proprio fisico in mezzo al campo, ma non riesce a dare il necessario apporto alla fase offensiva. Il capitano quest'oggi non brilla. <br ><b>Strupeni: 6,5</b> Vivace sia nella prima frazione, quando gioca in posizione di trequartista, sia nella seconda, quando invece parte da pi&ugrave; dietro. Fallisce per&ograve; una ghiotta palla-gol al 37' facendosi ipnotizzare da Lelli. <br ><b>Virgili: 6,5</b> E' vero, sciupa un paio di occasioni preziose, ma resta comunque uno tra i pi&ugrave; positivi nelle fila dello Scandicci. E' bravo sia con la palla tra i piedi, sia nel muoversi l&agrave; davanti quando la palla ce l'hanno i compagni; gli manca solo il gol. <br ><b>Taddei: 6</b> Il suo sinistro su punizione &egrave; sempre un'arma temibile, ma, a conti fatti, non riesce mai a rendersi pericoloso in zona gol. <b>65' Scatizzi: s.v.</b> <br ><b>Romiti: 6+</b> Nei primi 40 minuti resta un po' in ombra, per poi crescere nella ripresa: bella, ad esempio, la combinazione al limite con Virgili che libera il compagno a tu per tu con il comunque insuperabile Lelli. <br >IL COMMENTO <br >Big match doveva essere; e big match &egrave; stato. Alla fine la spunta il Castelfiorentino, che infligge la prima sconfitta stagionale ai ragazzi di mister Lupi, si riconferma nel ruolo di terza forza del campionato e si candida come protagonista al vertice di questa seconda parte di stagione. La gara &egrave; bella, ben giocata, molto sentita da entrambe le formazioni: ad una punizione al 10' calciata da Cappelli di poco oltre la traversa, risponde al 15' lo Scandicci con Virgili che, ben imbeccato a centro area da Strupeni, si fa murare da Lelli e spreca la prima vera occasione dell'incontro per sbloccare il risultato. I ritmi sono alti, le squadre corte e gli spazi sempre pochi. Al 16' Iacono prende palla sulla tre quarti, serve a sinistra De Iannuaris, che si infila in area e da posizione defilata non riesce a sorprendere l'attento Pallotta. Gli ospiti rispondono al 37', e anche in questa circostanza ci vuole un grande Lelli per impedire il gol a Strupeni, sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Virgili e sporcato dalla barriera locale. Nella ripresa il filo conduttore della partita rimane lo stesso: tanta qualit&agrave; e grinta in campo, e spettacolo assicurato. All'8' la combinazione Virgili-Strupeni-Virgili smarca quest'ultimo solo di fronte a Lelli, che compie il terzo miracolo di giornata e, aiutato dalla propria retroguardia, riesce in qualche modo a rifugiarsi in angolo. Passano 3 minuti e De Iannuaris sul fronte opposto si libera alla grande di un paio di avversari e serve Cappelli a sinistra, all'altezza del limite dell'area; l'attaccante locale prova ad aprire il piatto destro per incrociare il pallone sul palo pi&ugrave; lontano e prendere in controtempo l'estremo difensore avversario. Buona l'idea, imprecisa l'esecuzione. Al 30' la gara si sblocca: errato disimpegno della retroguardia ospite, la palla giunge al limite a Cafaggi che subito la serve a centro area allo smarcatissimo Oliver de Martino, bravo nel controllare, eludere con una finta l'uscita di Pallotta e appoggiare nella porta sguarnita. L'assedio finale dello Scandicci &egrave; ben controllato dai gialloblu: viene concesso nei minuti finali solo un innocuo colpo di testa a Strupeni, che non pu&ograve; impensierire Lelli. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI