• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 5 - 2
  • San Miniato Basso


MALISETI: Tazioli, Lucisano, Di Giorgio, Giovannetti R., Mistretta, La Roia, Vettori, Molinara, Zamponi, Sardi, Errico. A disp.: Giovannetti G., Baracchi, Colombo, Palopoli, Potestio, Bresci. All.: Carlo Salvadori.

SAN MINIATO B.: Cristofani, Lazzaro, Bongiovanni, Iommi, Maragni, Latini, Shera, Bandini, Gori, Sequi, Enmaus. A disp.: Buggiani, Cioni, Mancini, Vaccaro, Giannetti, Cupelli. All.: Moreno Simonelli.


ARBITRO: Russo di Firenze.


RETI: Di Giorgio, Sardi, Zamponi 2, Shera, Colombo, Cioni.



Un Maliseti in grande spolvero parte fin da subito molto determinato per fare propria la partita e conquistare l'intera posta in palio ai danni del San Miniato Basso. Pronti via, e dopo appena un minuto Di Giorgio svetta più in alto di tutti su calcio d'angolo di Molinara, sorprendendo l'estremo difensore Cristofani per l'1-0. La gara del San Miniato inizia quindi fin da subito in salita, nonostante i buoni propositi di riscatto dopo l'opaco pareggio interno con il Policras Sovicille. I padroni di casa giocano sulle ali dell'entusiasmo e poco dopo Sardi tira fuori dal cilindro un colpo alla Del Piero, lasciando partire un tiro tagliato da posizione defilata a destra ed indirizzando la palla all'incrocio dei pali: gran bel goal quello del giocatore locale. I locali non mollano la presa, vogliono archiviare al più presto il confronto e poco più tardi allora Errico viene atterrato in area di rigore avversaria e per il signor Russo di Firenze non ci sono dubbi: calcio di rigore. Sul dischetto si porta Molinara che si vede ribattere il proprio tentativo da Cristofani, sulla palla si fionda però Zamponi il cui tap-in vincente vale il tris casalingo. Sono dunque quindici minuti molto positivi per il Maliseti di mister Salvadori, anche se col passare dei minuti arriva la reazione d'orgoglio da parte degli ospiti. Prima allora un colpo di testa impensierisce Tazioli che comunque non si fa sorprende, poco dopo però arriva il goal del 3-1 ad opera di Shera su calcio di punizione. Non c'è però nemmeno il tempo di gioire per il San Miniato, che i padroni di casa si riorganizzano immediatamente e ristabiliscono le distanze: sugli sviluppi di una punizione dalla destra, Zamponi svetta bene di testa ed indirizza la palla all'angolino basso. Si va al riposo sul parziale di 4-1 e nella ripresa ci si aspetterebbe la reazione veemente da parte del San Miniato. Non è però così, anche perché il Maliseti si dimostra squadra veramente in salute, dove si vede chiaramente la mano di mister Salvadori. I padroni di casa allora amministrano la situazione e rimpinguano il proprio bottino con la rete di Colombo nel finale. Nel tempo rimanente c'è ancora spazio per il guizzo di Cioni che nel recupero batte il subentrato Giovannetti G., fissando il risultato sul definitivo 5-2. Bella vittoria quindi per questo Maliseti, tre punti importanti che si traducono in una bella spinta verso la zona play-off. Sull'altro versante invece una sconfitta che conferma il momento non brillante degli ospiti che sono chiamati a risollevarsi dalla parte bassa della classifica già dalla prossima settimana.


Calciatoripiù
: Per i padroni di casa segnaliamo in particolare Sardi, Di Giorgio e La Roia. Fra gli ospiti invece una nota di merito particolare va a Sequi ed al portiere Cristofani nonostante il passivo del primo tempo.

MALISETI: Tazioli, Lucisano, Di Giorgio, Giovannetti R., Mistretta, La Roia, Vettori, Molinara, Zamponi, Sardi, Errico. A disp.: Giovannetti G., Baracchi, Colombo, Palopoli, Potestio, Bresci. All.: Carlo Salvadori. <br >SAN MINIATO B.: Cristofani, Lazzaro, Bongiovanni, Iommi, Maragni, Latini, Shera, Bandini, Gori, Sequi, Enmaus. A disp.: Buggiani, Cioni, Mancini, Vaccaro, Giannetti, Cupelli. All.: Moreno Simonelli. <br > ARBITRO: Russo di Firenze. <br > RETI: Di Giorgio, Sardi, Zamponi 2, Shera, Colombo, Cioni. Un Maliseti in grande spolvero parte fin da subito molto determinato per fare propria la partita e conquistare l'intera posta in palio ai danni del San Miniato Basso. Pronti via, e dopo appena un minuto Di Giorgio svetta pi&ugrave; in alto di tutti su calcio d'angolo di Molinara, sorprendendo l'estremo difensore Cristofani per l'1-0. La gara del San Miniato inizia quindi fin da subito in salita, nonostante i buoni propositi di riscatto dopo l'opaco pareggio interno con il Policras Sovicille. I padroni di casa giocano sulle ali dell'entusiasmo e poco dopo Sardi tira fuori dal cilindro un colpo alla Del Piero, lasciando partire un tiro tagliato da posizione defilata a destra ed indirizzando la palla all'incrocio dei pali: gran bel goal quello del giocatore locale. I locali non mollano la presa, vogliono archiviare al pi&ugrave; presto il confronto e poco pi&ugrave; tardi allora Errico viene atterrato in area di rigore avversaria e per il signor Russo di Firenze non ci sono dubbi: calcio di rigore. Sul dischetto si porta Molinara che si vede ribattere il proprio tentativo da Cristofani, sulla palla si fionda per&ograve; Zamponi il cui tap-in vincente vale il tris casalingo. Sono dunque quindici minuti molto positivi per il Maliseti di mister Salvadori, anche se col passare dei minuti arriva la reazione d'orgoglio da parte degli ospiti. Prima allora un colpo di testa impensierisce Tazioli che comunque non si fa sorprende, poco dopo per&ograve; arriva il goal del 3-1 ad opera di Shera su calcio di punizione. Non c'&egrave; per&ograve; nemmeno il tempo di gioire per il San Miniato, che i padroni di casa si riorganizzano immediatamente e ristabiliscono le distanze: sugli sviluppi di una punizione dalla destra, Zamponi svetta bene di testa ed indirizza la palla all'angolino basso. Si va al riposo sul parziale di 4-1 e nella ripresa ci si aspetterebbe la reazione veemente da parte del San Miniato. Non &egrave; per&ograve; cos&igrave;, anche perch&eacute; il Maliseti si dimostra squadra veramente in salute, dove si vede chiaramente la mano di mister Salvadori. I padroni di casa allora amministrano la situazione e rimpinguano il proprio bottino con la rete di Colombo nel finale. Nel tempo rimanente c'&egrave; ancora spazio per il guizzo di Cioni che nel recupero batte il subentrato Giovannetti G., fissando il risultato sul definitivo 5-2. Bella vittoria quindi per questo Maliseti, tre punti importanti che si traducono in una bella spinta verso la zona play-off. Sull'altro versante invece una sconfitta che conferma il momento non brillante degli ospiti che sono chiamati a risollevarsi dalla parte bassa della classifica gi&agrave; dalla prossima settimana. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa segnaliamo in particolare <b>Sardi, Di Giorgio</b> e <b>La Roia</b>. Fra gli ospiti invece una nota di merito particolare va a <b>Sequi </b>ed al portiere <b>Cristofani</b> nonostante il passivo del primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI