- Allievi Regionali GIR.B
-
Montelupo
-
4 - 0
-
D.L.F. Firenze
MONTELUPO: Stefanelli, Matteuzzi E., Falco, Costa, Terrana, Matteuzzi G., Mansani, Zielmi, Miluso, Ugramin, Salviati. A disp. Manta, Corindo, Maccanti, Lunardi, Berni, Guarracino. All.: Rossi.
DLF FIRENZE: Pabi, Poggiolini, Di Virgilio, Nocerino, Fantini, Scaperrotta, Mei, Corti, Borrelli, Bellocci, Cancelliere. A disp. Zaccherelli, Rossi, Bellucci, Santoni, La Rosa, Jensen. All.: Renzo Abbrevi.
ARBITRO: Palombi di Pistoia.
RETI: 26' e 59' Miluso, 64' Salviati, 81' Berni.
Il Montelupo torna alla vittoria dopo quattro turni esprimendo un gioco a tratti molto buono, soprattutto nella parte centrale del primo tempo e nel finale di gara. Al Dlf Firenze vanno riconosciute comunque grande grinta e volontà, che però non sono bastate agli ospiti per impensierire i locali. La prima parte di gara è una fase di studio per entrambe le squadre, e le occasioni da goal infatti non arrivano. Dobbiamo attendere il 17' perché i locali si rendano pericolosi: gran lancio dalla trequarti di Falco che pesca in area Ugramin, lo stop non è perfetto e Pabi riesce ad anticiparlo. Tra il 22' ed il 25' il Montelupo si fa avanti, prima con Miluso, il cui pallonetto è ben parato dal portiere ospite, e poi con Costa, il cui diagonale lambisce il palo. Il goal è nel aria, e al 26' i locali passano con Miluso, che raccoglie una bella verticalizzazione di Zielmi e batte il portiere in uscita. La reazione del Dlf è però inconsistente e il Montelupo chiude il primo tempo in vantaggio. La seconda frazione si apre con gli ospiti che, più convinti, mettono in difficoltà la retroguardia amaranto: al 2' si accende una mischia nell'area di Stefanelli, che è bravo a risolverla di piede. Al 11' è però Falco che si rende pericoloso con una gran punizione dalla destra, Pabi è costretto a superarsi e a compiere un grande intervento proprio sulla linea di porta. Il Montelupo non esibisce un bel gioco ad inizio ripresa e si affida ad alcune ripartenze veloci, che al 19' portano al raddoppio: gran cambio di gioco sulla sinistra per Salviati, che si scontra con un difensore, la carambola mette fuori gioco il portiere in uscita, la palla resta in area e ancora Miluso è il più lesto a ribadire in rete. A questo punto i locali non hanno grandi problemi a gestire il match e anzi continuano a rendersi pericolosi. Ancora Miluso, questa volta in versione assist-man, trova in area Ugramin, il cui tiro è deviato in angolo. Appena due minuti dopo, al 24', è Salviati che compie la più bella giocata della partita: il numero 11 riceve palla sulla destra, salta quattro avversari in area di rigore e poi lascia partire un gran destro, sul quale niente può il numero 1 ospite. Partita chiusa, ma i locali non si fermano e potrebbero dilagare ancora con l'inarrestabile Salviati che prima, a tu per tu con Pabi, anziché calciare preferisce servire Ugramin in fuorigioco, e poi calcia debolmente a lato, dopo aver evitato in bello stile il portiere ospite. L'ultimo sussulto della gara è il goal di Berni, che di testa all 81' gira in porta un ottimo angolo di Maccanti.
Calciatoripiù: per gli ospiti il portiere Pabi, autore di alcune ottime parate che hanno evitato alla sua squadra un passivo sin troppo pesante. Per i locali da sottolineare l'ottima prestazione di tutto il reparto difensivo, ma in questa gara il migliore è Salviati una spanna sopra a tutti, per lui molte ottime giocate e una partita di grande spessore tecnico.
L.M.
MONTELUPO: Stefanelli, Matteuzzi E., Falco, Costa, Terrana, Matteuzzi G., Mansani, Zielmi, Miluso, Ugramin, Salviati. A disp. Manta, Corindo, Maccanti, Lunardi, Berni, Guarracino. All.: Rossi.
<br >DLF FIRENZE: Pabi, Poggiolini, Di Virgilio, Nocerino, Fantini, Scaperrotta, Mei, Corti, Borrelli, Bellocci, Cancelliere. A disp. Zaccherelli, Rossi, Bellucci, Santoni, La Rosa, Jensen. All.: Renzo Abbrevi.
<br >
ARBITRO: Palombi di Pistoia.
<br >
RETI: 26' e 59' Miluso, 64' Salviati, 81' Berni.
Il Montelupo torna alla vittoria dopo quattro turni esprimendo un gioco a tratti molto buono, soprattutto nella parte centrale del primo tempo e nel finale di gara. Al Dlf Firenze vanno riconosciute comunque grande grinta e volontà, che però non sono bastate agli ospiti per impensierire i locali. La prima parte di gara è una fase di studio per entrambe le squadre, e le occasioni da goal infatti non arrivano. Dobbiamo attendere il 17' perché i locali si rendano pericolosi: gran lancio dalla trequarti di Falco che pesca in area Ugramin, lo stop non è perfetto e Pabi riesce ad anticiparlo. Tra il 22' ed il 25' il Montelupo si fa avanti, prima con Miluso, il cui pallonetto è ben parato dal portiere ospite, e poi con Costa, il cui diagonale lambisce il palo. Il goal è nel aria, e al 26' i locali passano con Miluso, che raccoglie una bella verticalizzazione di Zielmi e batte il portiere in uscita. La reazione del Dlf è però inconsistente e il Montelupo chiude il primo tempo in vantaggio. La seconda frazione si apre con gli ospiti che, più convinti, mettono in difficoltà la retroguardia amaranto: al 2' si accende una mischia nell'area di Stefanelli, che è bravo a risolverla di piede. Al 11' è però Falco che si rende pericoloso con una gran punizione dalla destra, Pabi è costretto a superarsi e a compiere un grande intervento proprio sulla linea di porta. Il Montelupo non esibisce un bel gioco ad inizio ripresa e si affida ad alcune ripartenze veloci, che al 19' portano al raddoppio: gran cambio di gioco sulla sinistra per Salviati, che si scontra con un difensore, la carambola mette fuori gioco il portiere in uscita, la palla resta in area e ancora Miluso è il più lesto a ribadire in rete. A questo punto i locali non hanno grandi problemi a gestire il match e anzi continuano a rendersi pericolosi. Ancora Miluso, questa volta in versione assist-man, trova in area Ugramin, il cui tiro è deviato in angolo. Appena due minuti dopo, al 24', è Salviati che compie la più bella giocata della partita: il numero 11 riceve palla sulla destra, salta quattro avversari in area di rigore e poi lascia partire un gran destro, sul quale niente può il numero 1 ospite. Partita chiusa, ma i locali non si fermano e potrebbero dilagare ancora con l'inarrestabile Salviati che prima, a tu per tu con Pabi, anziché calciare preferisce servire Ugramin in fuorigioco, e poi calcia debolmente a lato, dopo aver evitato in bello stile il portiere ospite. L'ultimo sussulto della gara è il goal di Berni, che di testa all 81' gira in porta un ottimo angolo di Maccanti.
<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per gli ospiti il portiere <b>Pabi</b>, autore di alcune ottime parate che hanno evitato alla sua squadra un passivo sin troppo pesante. Per i locali da sottolineare l'ottima prestazione di tutto il reparto difensivo, ma in questa gara il migliore è <b>Salviati </b>una spanna sopra a tutti, per lui molte ottime giocate e una partita di grande spessore tecnico.
L.M.