• Allievi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 4 - 2
  • Porta a Lucca


BELLARIA: Taviani, Sofien S., Dinhe, Rosselli, Chiapponi, Calloni, Boddi, Macchi, Bozzi, Doni, Galletti. A disp.: Sofien F., Liatta, Orsini, Guidi, Muredda A., Muredda G., Belagotti.
PORTA A LUCCA: Esposito, Lardicci, Granvillano, Lisi, Della Bartola, Guidi, Biagi, Massimetti, Pylipiv, Merola, Tilocca. A disp.: Cobbino. All.: Di Sacco.

ARBITRO: Macovila di Pisa.

RETI: Doni, Rosselli, Liatta, Bozzi, Esposito, Della Bartola.



Molti gol e tante emozioni tra Bellaria e Porta a Lucca ch si sono date battaglia senza soluzione di continuità regalando un discreto spettacolo al pubblico presente; alla fine l'ha spuntata la Bellaria che ha avuto il merito di concretizzare al meglio le occasioni da rete create. Qualche rammarico per il Porta a Lucca che è giunto all'appuntamento odierno con molti problemi di formazione e con in porta l'attaccante Esposito; nonostante questo i ragazzi di mister Di Sacco si sono fatti apprezzare per lo spirito di sacrificio messo in mostra. Dopo una prima fase di studio aprono le danze i padroni di casa che passano in vantaggio con Doni che finalizza al meglio un'azione di contropiede; il Porta a Lucca però non ci sta e pareggia con Esposito che trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un atterramento in area di Lardicci. Locali di nuovo avanti con Bozzi che gira di testa in porta un traversone dal fondo; il Porta a Lucca riesce però di nuovo a pareggiare questa volta con Della Bartola con una mezza girata sugli sviluppi di un'azione d'angolo. A questo punto però i padroni di casa piazzano l'allungo vincente con le reti di Rosselli che insacca con una precisa conclusione dal limite e di Liatta che va in gol con una precisa conclusione al volo su un traversone proveniente dalla corsia di destra. CALCIATORI PIU': Macchi (Bellaria), Biagi (Porta a Lucca).

BELLARIA: Taviani, Sofien S., Dinhe, Rosselli, Chiapponi, Calloni, Boddi, Macchi, Bozzi, Doni, Galletti. A disp.: Sofien F., Liatta, Orsini, Guidi, Muredda A., Muredda G., Belagotti.<br >PORTA A LUCCA: Esposito, Lardicci, Granvillano, Lisi, Della Bartola, Guidi, Biagi, Massimetti, Pylipiv, Merola, Tilocca. A disp.: Cobbino. All.: Di Sacco.<br > ARBITRO: Macovila di Pisa.<br > RETI: Doni, Rosselli, Liatta, Bozzi, Esposito, Della Bartola. Molti gol e tante emozioni tra Bellaria e Porta a Lucca ch si sono date battaglia senza soluzione di continuit&agrave; regalando un discreto spettacolo al pubblico presente; alla fine l'ha spuntata la Bellaria che ha avuto il merito di concretizzare al meglio le occasioni da rete create. Qualche rammarico per il Porta a Lucca che &egrave; giunto all'appuntamento odierno con molti problemi di formazione e con in porta l'attaccante Esposito; nonostante questo i ragazzi di mister Di Sacco si sono fatti apprezzare per lo spirito di sacrificio messo in mostra. Dopo una prima fase di studio aprono le danze i padroni di casa che passano in vantaggio con Doni che finalizza al meglio un'azione di contropiede; il Porta a Lucca per&ograve; non ci sta e pareggia con Esposito che trasforma un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un atterramento in area di Lardicci. Locali di nuovo avanti con Bozzi che gira di testa in porta un traversone dal fondo; il Porta a Lucca riesce per&ograve; di nuovo a pareggiare questa volta con Della Bartola con una mezza girata sugli sviluppi di un'azione d'angolo. A questo punto per&ograve; i padroni di casa piazzano l'allungo vincente con le reti di Rosselli che insacca con una precisa conclusione dal limite e di Liatta che va in gol con una precisa conclusione al volo su un traversone proveniente dalla corsia di destra. <b>CALCIATORI PIU': Macchi (Bellaria), Biagi (Porta a Lucca).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI