- Juniores Provinciali
-
Fonte Belverde
-
1 - 2
-
Staggia
FONTE BELVERDE: Maccari, Baglioni, Perugini, Tudisco, Valdambrini, Deviato, Cesaretti, Bennati, Coppola, Anselmi, Fabbrizzi. A disp.: Venturini, Albert, Giglietti, Fabrizi E., Cappelletti, Adascalitei, Ilazi. All.: Castrini
STAGGIA: Restituto, Ticci, Palumbo D., Targi, Longo, Rollo, Palumbo C., Rossi, Pellegrino, Mazzucco, Parenti. A disp.: Isildi, Anselmi, Ristori, Migliorini, Ristori, Assanagora, Belloffatto. All.: Lapini
RETI: 63' Coppola, 66' Ticci, 80' Pellegrino
Partita dai toni agonistici elevati quella vista sul campo di Cetona: le due squadre si sono affrontate a viso aperto con la volontà da parte di entrambe di fare propria l'intera posta. Parte bene la squadra locale, costringendo i neroverdi ospiti a chiudersi nella propria metà campo col loro estremo difensore che deve compiere due interventi prodigiosi nei primi 10 minuti. Col passare dei minuti il centrocampo ospite, ottimamente diretto da Rossi e Targi, inizia a rubare metri agli avversari, permettendo alla propria difesa di assestarsi, in modo da concedere spazi ridottissimi agli avanti locali, tra i quali spicca Coppola che brilla per doti tecniche e velocità. Così lo Staggia inizia ad essere padrone del campo e pur con un gioco non brillantissimo a livello tecnico, mette prima bomber Pellegrino (due volte), poi Parenti in condizione di segnare il gol del vantaggio. Il secondo tempo inizia sulla falsariga della fine del primo, ma è la Fonte Belverde a passare in vantaggio con un'azione molto bella: dai e vai Tudisco-Coppola (senz'altro i migliori dei locali) e conclusione di quest'ultimo sulla quale nulla può Restituto. Lo Staggia però, dimostrando veramente un gran carattere, si riversa nella metà campo dei regazzi di Castrini e raggiunge il pari con un colpo di testa di Ticci. Arriva poi anche il vantaggio degli ospiti, tutto sommato meritato, firmato da Pellegrini, servito splendidamente da Targi. Nel finale di partita il nervosismo la fa da padrone: i 5 minuti di recupero concessi dall'arbitro, peraltro molto bravo, sono sembrati eccessivi e non hanno certamente favorito la correttezza in campo. Alla fine di questa bella partita comunque solo strette di mano fra tutti i giocatori.
Calciatoripiù: Tudisco, Coppola, Bennati (Fonte Belverde); Rollo, Palumbo D., Pellegrino (Staggia).
FONTE BELVERDE: Maccari, Baglioni, Perugini, Tudisco, Valdambrini, Deviato, Cesaretti, Bennati, Coppola, Anselmi, Fabbrizzi. A disp.: Venturini, Albert, Giglietti, Fabrizi E., Cappelletti, Adascalitei, Ilazi. All.: Castrini<br >STAGGIA: Restituto, Ticci, Palumbo D., Targi, Longo, Rollo, Palumbo C., Rossi, Pellegrino, Mazzucco, Parenti. A disp.: Isildi, Anselmi, Ristori, Migliorini, Ristori, Assanagora, Belloffatto. All.: Lapini<br >
RETI: 63' Coppola, 66' Ticci, 80' Pellegrino
Partita dai toni agonistici elevati quella vista sul campo di Cetona: le due squadre si sono affrontate a viso aperto con la volontà da parte di entrambe di fare propria l'intera posta. Parte bene la squadra locale, costringendo i neroverdi ospiti a chiudersi nella propria metà campo col loro estremo difensore che deve compiere due interventi prodigiosi nei primi 10 minuti. Col passare dei minuti il centrocampo ospite, ottimamente diretto da Rossi e Targi, inizia a rubare metri agli avversari, permettendo alla propria difesa di assestarsi, in modo da concedere spazi ridottissimi agli avanti locali, tra i quali spicca Coppola che brilla per doti tecniche e velocità. Così lo Staggia inizia ad essere padrone del campo e pur con un gioco non brillantissimo a livello tecnico, mette prima bomber Pellegrino (due volte), poi Parenti in condizione di segnare il gol del vantaggio. Il secondo tempo inizia sulla falsariga della fine del primo, ma è la Fonte Belverde a passare in vantaggio con un'azione molto bella: dai e vai Tudisco-Coppola (senz'altro i migliori dei locali) e conclusione di quest'ultimo sulla quale nulla può Restituto. Lo Staggia però, dimostrando veramente un gran carattere, si riversa nella metà campo dei regazzi di Castrini e raggiunge il pari con un colpo di testa di Ticci. Arriva poi anche il vantaggio degli ospiti, tutto sommato meritato, firmato da Pellegrini, servito splendidamente da Targi. Nel finale di partita il nervosismo la fa da padrone: i 5 minuti di recupero concessi dall'arbitro, peraltro molto bravo, sono sembrati eccessivi e non hanno certamente favorito la correttezza in campo. Alla fine di questa bella partita comunque solo strette di mano fra tutti i giocatori. <b>
Calciatoripiù: Tudisco, Coppola, Bennati </b>(Fonte Belverde); <b>Rollo, Palumbo D., Pellegrino</b> (Staggia).