• Allievi Regionali GIR.B
  • Coiano Santa Lucia
  • 1 - 4
  • Gracciano


COIANO SANTA LUCIA: Giaconia, Pasquali, Tesi, Lucarella, Di Bartolo, Varriale, Musso, Troni, Parlavecchio, Signorini, Romei. A disp.: Barozzino, Terracciano, Lucchesini, Pamio, Pacini, Vaccaro, Rindi. All.: Vittorio Marcelli.

GRACCIANO: Andreola, Sposato, Tarantino, Vojdulla, Ciolli, Pinna M., Ghezza, Bartali, Marcoionni, Strangio, Pinna L. A disp.: Donnini, Baldaccheri, Rega, Zacchia, Rosati, Franchi. All.: Alessio Floridi.


ARBITRO: Papi di Firenze.


RETI: Parlavecchio, Ghezza, Marcoionni, Strangio, Vojdulla (rig.).



Inaspettato passo falso dei pratesi di mister Marcelli che avevano chiuso l'anno con la brillante vittoria di San Miniato ma la voglia di riscatto degli ospiti senesi che invece erano capitolati in casa con i fiorentini del Dopolavoro ha avuto la meglio. La partita era iniziata bene per gli ospiti che dopo appena dieci minuti si portavano in vantaggio con Parlavecchio che sfruttava un'indecisione tra Vojdulla e l'estremo Andreola e metteva in rete. Pochi minuti dopo, una conclusione di Varriale si stampava sulla traversa e da quel momento saliva in cattedra il Gracciano. Sotto la brillante spinta di un ottimo Ghezza, la difesa locale veniva messa sotto pressione e al 23' da un corner dalla sinistra, la deviazione vincente portava la firma dello stesso Ghezza, protagonista di una prova da incorniciare. Il Coiano Santa Lucia era decisamente in difficoltà contro la velocità dei senesi e prima della chiusura di tempo, Marcoionni realizzava il secondo gol per la sua squadra, portando i suoi compagni in vantaggio. Prima del riposo, occasionissima per arrivare al pareggio da parte dei padroni di casa ma la conclusione di Signorini trovava sulla traiettoria Andreola pronto a salvare la propria squadra dalla capitolazione, con due compagni di squadra liberi nell'eventuale passaggio e pronti a depositare il pallone in rete. Nella ripresa, nonostante i cambi effettuati dal mister pratese, erano ancora i ragazzi di Floridi a sfruttare un errore commesso dall'estremo Giaconia e a portarsi sul doppio vantaggio con la rete realizzata da Strangio. I locali accusavano il colpo e scoprendosi eccessivamente, offrivano al fianco ai contropiedi invitanti degli ospiti, in uno di questi scaturiva il rigore che veniva realizzato da Vojdulla. Troppo brutta la squadra locale per essere vera, sicuramente la prossima gara con la Pietà 2004 potrà essere molto importante per saggiare le capacità di ripresa della squadra di Marcelli. Il Gracciano invece è apparso in ottime condizioni e sembra deciso a confermare il suo brillante campionato. Non del tutto convincente l'operato del direttore di gara.


Calciatoripiù
: si segnalano Di Bartolo e Troni si sono salvati dal grigiore generale fra i padroni di casa, grande gara di Vojdulla e Ghezza nelle file del Gracciano.

COIANO SANTA LUCIA: Giaconia, Pasquali, Tesi, Lucarella, Di Bartolo, Varriale, Musso, Troni, Parlavecchio, Signorini, Romei. A disp.: Barozzino, Terracciano, Lucchesini, Pamio, Pacini, Vaccaro, Rindi. All.: Vittorio Marcelli. <br >GRACCIANO: Andreola, Sposato, Tarantino, Vojdulla, Ciolli, Pinna M., Ghezza, Bartali, Marcoionni, Strangio, Pinna L. A disp.: Donnini, Baldaccheri, Rega, Zacchia, Rosati, Franchi. All.: Alessio Floridi. <br > ARBITRO: Papi di Firenze. <br > RETI: Parlavecchio, Ghezza, Marcoionni, Strangio, Vojdulla (rig.). Inaspettato passo falso dei pratesi di mister Marcelli che avevano chiuso l'anno con la brillante vittoria di San Miniato ma la voglia di riscatto degli ospiti senesi che invece erano capitolati in casa con i fiorentini del Dopolavoro ha avuto la meglio. La partita era iniziata bene per gli ospiti che dopo appena dieci minuti si portavano in vantaggio con Parlavecchio che sfruttava un'indecisione tra Vojdulla e l'estremo Andreola e metteva in rete. Pochi minuti dopo, una conclusione di Varriale si stampava sulla traversa e da quel momento saliva in cattedra il Gracciano. Sotto la brillante spinta di un ottimo Ghezza, la difesa locale veniva messa sotto pressione e al 23' da un corner dalla sinistra, la deviazione vincente portava la firma dello stesso Ghezza, protagonista di una prova da incorniciare. Il Coiano Santa Lucia era decisamente in difficolt&agrave; contro la velocit&agrave; dei senesi e prima della chiusura di tempo, Marcoionni realizzava il secondo gol per la sua squadra, portando i suoi compagni in vantaggio. Prima del riposo, occasionissima per arrivare al pareggio da parte dei padroni di casa ma la conclusione di Signorini trovava sulla traiettoria Andreola pronto a salvare la propria squadra dalla capitolazione, con due compagni di squadra liberi nell'eventuale passaggio e pronti a depositare il pallone in rete. Nella ripresa, nonostante i cambi effettuati dal mister pratese, erano ancora i ragazzi di Floridi a sfruttare un errore commesso dall'estremo Giaconia e a portarsi sul doppio vantaggio con la rete realizzata da Strangio. I locali accusavano il colpo e scoprendosi eccessivamente, offrivano al fianco ai contropiedi invitanti degli ospiti, in uno di questi scaturiva il rigore che veniva realizzato da Vojdulla. Troppo brutta la squadra locale per essere vera, sicuramente la prossima gara con la Piet&agrave; 2004 potr&agrave; essere molto importante per saggiare le capacit&agrave; di ripresa della squadra di Marcelli. Il Gracciano invece &egrave; apparso in ottime condizioni e sembra deciso a confermare il suo brillante campionato. Non del tutto convincente l'operato del direttore di gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: si segnalano <b>Di Bartolo</b> e <b>Troni </b>si sono salvati dal grigiore generale fra i padroni di casa, grande gara di <b>Vojdulla </b>e <b>Ghezza </b>nelle file del Gracciano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI