• Allievi Regionali GIR.B
  • Policras Sovicille
  • 1 - 3
  • Certaldo


POLICRAS SOVICILLE: Arapi, Falchi, Ferraro, Fiorentini, Becatti, Romagnoli, Pettini, Marchetti, Aga, De Miccoli, Siracusa. A disp.: Fronteddu, Lorenzini, Micciche', Tempesti, Volanti. All.: Massimo Vivarelli.

CERTALDO: De Felice, Amato, Di Sarno, Landi, Comitogianni, Facchini, Arduino, Giani, Chesi, Mugnone, Petrone. A disp.: Di Maggio, Rosa, Casucci, Borzachiello, Shady, Cariaggi. All.: Vito Verriola.


ARBITRO: Colagrande di Siena.


RETI: 7' Landi, 45' Chesi, 60' Pettini, 68' Petrone.



Sul campo ghiacciato di Rosia si sono incontrate due squadre di bassa classifica con una partita che, nonostante il risultato finale un po' bugiardo, ha visto prevalere leggermente gli ospiti grazie anche a singoli episodi che hanno caratterizzato gli ottanta minuti a loro favore. Già al 7' gli ospiti con Landi pescano il jolly infilando il sette con un tiro dai tre/quarti di campo ed e' subito partita in salita per i locali. Al 12' Pettini calcia una punizione che viene deviata dalla barriera in angolo. Dagli sviluppi del calcio d'angolo Marchetti anticipa i difensori, ma con la solita sfortuna che spesso ci e' mancata in questo campionato, la palla finisce sul palo e termina fuori. Al 22' Comitogianni, calciando una palla appena fuori area, chiama Arapi ad una bella parata. Sono state poche le azioni del primo tempo perche' il campo ghiacciato ha influito negativamente sull'equilibrio dei calciatori. Nella ripresa il campo e' in condizioni migliori, grazie anche al sole che ha scaldato il terreno. Al 45' un difensore della Policras atterra fuori area (secondo i difensori) un giocatore del Certaldo, ma per l'arbitro è calcio di rigore, quindi oltre la sfortuna la beffa. Si incarica di batterlo Chesi che insacca senza che Arapi, pur indovinando la parte, riesca a pararlo. Al 60' un difensore degli ospiti cincischia con la palla, Marchetti e Pettini lo attaccano e gli portano via la palla, quest'ultimo si viene a trovare a tu per tu col portiere che infila sull'uscita. A questo punto punto i ragazzi di Vivarelli ci credono, conquistano un'altra palla a centrocampo, con Marchetti che si invola verso l'area avversaria; di fronte il portiere ed un difensore che sta correndo incontro a lui, sulla sua sinistra Pettini solissimo, lui decide per il tiro in porta, ma il difensore in tuffo devia la palla e sfuma così il possibile pareggio. Al 68' Petrone, senza nessuna pressione dei difensori locali, ha il tempo di controllare e calciare con forza un pallonetto che vede Arapi qualche metro fuori porta e non può cosi' niente per impedire il goal. Al 72' un cross che proviene dalla destra passa tutti i difensori ed inganna anche Arapi che vede la palla all'ultimo momento sorpassarlo nonostante il tuffo, sul secondo palo si fionda Borzacchiello che calcia colpendo il sette esterno. Al 75' Pettini, smarcato in area da un rimpallo favorevole, calcia al volo la più facile delle palle, ma chiude troppo il tiro che finisce sul fondo. L'ultima azione è degli ospiti al 79' che con Mugnone angola troppo davanti ad Arapi e calcia fuori sul secondo palo. I ragazzi di casa non hanno demeritato piu' del solito, anzi hanno fatto anche qualche bella azione, solo episodi fortunosi, come il primo goal avversario e puniti più del dovuto nella concessione del rigore, hanno influito su una sconfitta che con un po' più di fortuna, vedi il palo ed il goal fallito di poco, poteva essere forse evitata.


Calciatoripiù:
per i padroni di casa De Miccoli, Romagnoli, Marchetti e Pettini, per gli ospiti Amato, Landi e Mugnone.

Marco Tempesti POLICRAS SOVICILLE: Arapi, Falchi, Ferraro, Fiorentini, Becatti, Romagnoli, Pettini, Marchetti, Aga, De Miccoli, Siracusa. A disp.: Fronteddu, Lorenzini, Micciche', Tempesti, Volanti. All.: Massimo Vivarelli. <br >CERTALDO: De Felice, Amato, Di Sarno, Landi, Comitogianni, Facchini, Arduino, Giani, Chesi, Mugnone, Petrone. A disp.: Di Maggio, Rosa, Casucci, Borzachiello, Shady, Cariaggi. All.: Vito Verriola. <br > ARBITRO: Colagrande di Siena. <br > RETI: 7' Landi, 45' Chesi, 60' Pettini, 68' Petrone. Sul campo ghiacciato di Rosia si sono incontrate due squadre di bassa classifica con una partita che, nonostante il risultato finale un po' bugiardo, ha visto prevalere leggermente gli ospiti grazie anche a singoli episodi che hanno caratterizzato gli ottanta minuti a loro favore. Gi&agrave; al 7' gli ospiti con Landi pescano il jolly infilando il sette con un tiro dai tre/quarti di campo ed e' subito partita in salita per i locali. Al 12' Pettini calcia una punizione che viene deviata dalla barriera in angolo. Dagli sviluppi del calcio d'angolo Marchetti anticipa i difensori, ma con la solita sfortuna che spesso ci e' mancata in questo campionato, la palla finisce sul palo e termina fuori. Al 22' Comitogianni, calciando una palla appena fuori area, chiama Arapi ad una bella parata. Sono state poche le azioni del primo tempo perche' il campo ghiacciato ha influito negativamente sull'equilibrio dei calciatori. Nella ripresa il campo e' in condizioni migliori, grazie anche al sole che ha scaldato il terreno. Al 45' un difensore della Policras atterra fuori area (secondo i difensori) un giocatore del Certaldo, ma per l'arbitro &egrave; calcio di rigore, quindi oltre la sfortuna la beffa. Si incarica di batterlo Chesi che insacca senza che Arapi, pur indovinando la parte, riesca a pararlo. Al 60' un difensore degli ospiti cincischia con la palla, Marchetti e Pettini lo attaccano e gli portano via la palla, quest'ultimo si viene a trovare a tu per tu col portiere che infila sull'uscita. A questo punto punto i ragazzi di Vivarelli ci credono, conquistano un'altra palla a centrocampo, con Marchetti che si invola verso l'area avversaria; di fronte il portiere ed un difensore che sta correndo incontro a lui, sulla sua sinistra Pettini solissimo, lui decide per il tiro in porta, ma il difensore in tuffo devia la palla e sfuma cos&igrave; il possibile pareggio. Al 68' Petrone, senza nessuna pressione dei difensori locali, ha il tempo di controllare e calciare con forza un pallonetto che vede Arapi qualche metro fuori porta e non pu&ograve; cosi' niente per impedire il goal. Al 72' un cross che proviene dalla destra passa tutti i difensori ed inganna anche Arapi che vede la palla all'ultimo momento sorpassarlo nonostante il tuffo, sul secondo palo si fionda Borzacchiello che calcia colpendo il sette esterno. Al 75' Pettini, smarcato in area da un rimpallo favorevole, calcia al volo la pi&ugrave; facile delle palle, ma chiude troppo il tiro che finisce sul fondo. L'ultima azione &egrave; degli ospiti al 79' che con Mugnone angola troppo davanti ad Arapi e calcia fuori sul secondo palo. I ragazzi di casa non hanno demeritato piu' del solito, anzi hanno fatto anche qualche bella azione, solo episodi fortunosi, come il primo goal avversario e puniti pi&ugrave; del dovuto nella concessione del rigore, hanno influito su una sconfitta che con un po' pi&ugrave; di fortuna, vedi il palo ed il goal fallito di poco, poteva essere forse evitata. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per i padroni di casa <b>De Miccoli, Romagnoli, Marchetti</b> e <b>Pettini</b>, per gli ospiti <b>Amato, Landi</b> e <b>Mugnone</b>. Marco Tempesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI