• Juniores Provinciali GIR.B
  • Bellani
  • 0 - 4
  • Geotermica


BELLANI: Iacobelli, Favati, Carravetta, Riglione, Feniello, Rocchi, Santos, Cardelli, Rafael, Ostinato, Cecam. ENTRATI: Jobayer, Colarusso; Mr. Bonanni Simone.
A.C.D. GEOTERMICA:Gallingani, Fazio, Trombetti, Salvatici, Brogi M., Balestri, Brogi E., Oldoli, Fabris, Vila, Buti. ENTRATI: Giorgi, Bianchi; Mr. Nocchi Luca.

RETI: 15' Fabris, 31' Fabris, 55' Oldoli, 70' Brogi.

ARBITRO: Ruscio di Pisa.



Si chiude così, con il secondo 4-0 per la Geotermica in sole due giornate, la sfida tra la pisana Bellani e la squadra di Serrazzano. Un risultato onesto, con gli ospiti ben messi in campo da Mr. Nocchi e i padroni di casa in debito di fiato sin dai primi minuti. In realtà, il match poteva essere un altro se al quinto minuto Ostinato non avesse calciato centralmente il primo dei due rigori da lui sbagliati. Con tempestività e già in distensione, il numero 1 Gallingani devìa con il piede e salva i suoi ragazzi da uno svantaggio immeritato.
I gialloblù non sembrano accusare il quasi-colpo dei locali e ripartono a testa bassa. Molte le ripartenze della Geotermica, perfetta nel verticalizzare e arrivare al tiro con soli tre passaggi. I rossocrociati, al contrario, non vanno mai al tiro e riescono a pungere solo sulle fasce con le incursioni di Cecam e Rafael. Ostinato s'incaponisce nei dribbling sulla mediana e lascia spazio a facili ironie sul suo nome. Peccato, perché i piedi buoni ci sono e quello che manca ai suoi sono proprio le geometrie. Al 10' Oldoli ci prova da fuori. Al 12' preludio del gol e ospiti che spingono organizzati. Balestri sulla destra mette al centro per Angelo Fabris che sforbicia e manda alto. Bel gesto. Tre minuti dopo arriva il vantaggio gialloblù con Fabris pronto a sfruttare una mischia in aria su calcio d'angolo. Più di una colpa per la difesa locale.
La risposta degli avversari non arriva e quando arriva è tutta nei contropiedi di Rafael, con l'ultimo passaggio che quasi sempre manca o è fuori misura. Gli ultimi venti metri son un tabù per la Bellani. Al 20', su un capovolgimento di fronte, è Fabris a mandare di pochissimo a lato al termine di una lunga cavalcata. Molto fisico e tecnico il nr. 9 della Geotermica. Dieci minuti più tardi Elia Brogi lancia sulla destra Fabris che insacca dopo aver fatto a sportellate con i difensori, tutte e due saltati come birilli: 2-0. Prima del doppio fischio c'è tempo per una lunga azione di Cecam che viene fermato da Salvatici proprio nell'istante di colpire la palla.
Il secondo tempo è speculare al primo: molti i passaggi sbagliati per i locali e ospiti che ottengono il massimo con il minimo sforzo. L'attacco gialloblù è una sfida nella sfida, con Oldoli visibilmente voglioso d'inseguire il compagno di reparto nel tabellino delle reti. Ci riesce con un gol bellissimo, alla Pirlo, scoccando un sinistro che gira, gira ed entra nel sette. Imprendibile e soddisfazioni fra i pochi spettatori. Ma non basta. Al'71 arriva il 4-0 con Elia Brogi che spizza in porta un fendente basso da sinistra. Un minuto dopo però ci risiamo: rigore per atterramento assegnato alla Bellani. Sul dischetto di nuovo Ostinato mira a sinistra ma trova i guantoni di paratutto Gallingani che dimostra grande reattività e carattere. La Bellani cerca il gol della bandiera che le permetterebbe di mettere 1 al posto di zero nella casella gol segnati nel campionato. Rafael e Santos creano un po' di scompiglio ma la squadra non li segue. Al 45' Fabris si smarca di due e defilato va al tiro. Si chiude con questo bel gesto un match a due velocità.
CALCIATORI PIU': (Geotermica) tra un portiere che para due rigori difficili (Gallingani) e un attaccante che fa piangere le difese avversarie (Fabris), scegliere è un problema! (Bellani) nel caos tattico di oggi brillano i piedi e l'estro di Rafael.

Renato Marvaso BELLANI: Iacobelli, Favati, Carravetta, Riglione, Feniello, Rocchi, Santos, Cardelli, Rafael, Ostinato, Cecam. ENTRATI: Jobayer, Colarusso; Mr. Bonanni Simone.<br >A.C.D. GEOTERMICA:Gallingani, Fazio, Trombetti, Salvatici, Brogi M., Balestri, Brogi E., Oldoli, Fabris, Vila, Buti. ENTRATI: Giorgi, Bianchi; Mr. Nocchi Luca.<br > RETI: 15' Fabris, 31' Fabris, 55' Oldoli, 70' Brogi.<br > ARBITRO: Ruscio di Pisa. Si chiude cos&igrave;, con il secondo 4-0 per la Geotermica in sole due giornate, la sfida tra la pisana Bellani e la squadra di Serrazzano. Un risultato onesto, con gli ospiti ben messi in campo da Mr. Nocchi e i padroni di casa in debito di fiato sin dai primi minuti. In realt&agrave;, il match poteva essere un altro se al quinto minuto Ostinato non avesse calciato centralmente il primo dei due rigori da lui sbagliati. Con tempestivit&agrave; e gi&agrave; in distensione, il numero 1 Gallingani dev&igrave;a con il piede e salva i suoi ragazzi da uno svantaggio immeritato. <br >I giallobl&ugrave; non sembrano accusare il quasi-colpo dei locali e ripartono a testa bassa. Molte le ripartenze della Geotermica, perfetta nel verticalizzare e arrivare al tiro con soli tre passaggi. I rossocrociati, al contrario, non vanno mai al tiro e riescono a pungere solo sulle fasce con le incursioni di Cecam e Rafael. Ostinato s'incaponisce nei dribbling sulla mediana e lascia spazio a facili ironie sul suo nome. Peccato, perch&eacute; i piedi buoni ci sono e quello che manca ai suoi sono proprio le geometrie. Al 10' Oldoli ci prova da fuori. Al 12' preludio del gol e ospiti che spingono organizzati. Balestri sulla destra mette al centro per Angelo Fabris che sforbicia e manda alto. Bel gesto. Tre minuti dopo arriva il vantaggio giallobl&ugrave; con Fabris pronto a sfruttare una mischia in aria su calcio d'angolo. Pi&ugrave; di una colpa per la difesa locale. <br >La risposta degli avversari non arriva e quando arriva &egrave; tutta nei contropiedi di Rafael, con l'ultimo passaggio che quasi sempre manca o &egrave; fuori misura. Gli ultimi venti metri son un tab&ugrave; per la Bellani. Al 20', su un capovolgimento di fronte, &egrave; Fabris a mandare di pochissimo a lato al termine di una lunga cavalcata. Molto fisico e tecnico il nr. 9 della Geotermica. Dieci minuti pi&ugrave; tardi Elia Brogi lancia sulla destra Fabris che insacca dopo aver fatto a sportellate con i difensori, tutte e due saltati come birilli: 2-0. Prima del doppio fischio c'&egrave; tempo per una lunga azione di Cecam che viene fermato da Salvatici proprio nell'istante di colpire la palla. <br >Il secondo tempo &egrave; speculare al primo: molti i passaggi sbagliati per i locali e ospiti che ottengono il massimo con il minimo sforzo. L'attacco giallobl&ugrave; &egrave; una sfida nella sfida, con Oldoli visibilmente voglioso d'inseguire il compagno di reparto nel tabellino delle reti. Ci riesce con un gol bellissimo, alla Pirlo, scoccando un sinistro che gira, gira ed entra nel sette. Imprendibile e soddisfazioni fra i pochi spettatori. Ma non basta. Al'71 arriva il 4-0 con Elia Brogi che spizza in porta un fendente basso da sinistra. Un minuto dopo per&ograve; ci risiamo: rigore per atterramento assegnato alla Bellani. Sul dischetto di nuovo Ostinato mira a sinistra ma trova i guantoni di paratutto Gallingani che dimostra grande reattivit&agrave; e carattere. La Bellani cerca il gol della bandiera che le permetterebbe di mettere 1 al posto di zero nella casella gol segnati nel campionato. Rafael e Santos creano un po' di scompiglio ma la squadra non li segue. Al 45' Fabris si smarca di due e defilato va al tiro. Si chiude con questo bel gesto un match a due velocit&agrave;.<br ><b>CALCIATORI PIU': (Geotermica)</b> tra un portiere che para due rigori difficili (Gallingani) e un attaccante che fa piangere le difese avversarie (<b>Fabris</b>), scegliere &egrave; un problema! (<b>Bellani</b>) nel caos tattico di oggi brillano i piedi e l'estro di <b>Rafael</b>. Renato Marvaso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI