• Allievi B GIR.B
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 0
  • Madonna dell Acqua


NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Cilia (63' Maggiorelli), Landi, Malvaldi, Di Rosa, Vitiello (76' Santerini), Gabriellini (58' Garzella), Manzani (60' Raddi), Seoni, Cappello, Saviozzi All.: S. Tranquillo.
MADONNA DELL'ACQUA: Leoni (76' Consani), Comella, Barnelli (45' Miliani), Bottai, Bertelli, Virgili, Lopresto, Stefanelli (65' Gasparello), Guerrero, Nikolli, Al Masarweh (45' Degl' Innocenti). All.: S. e D. Nicosia.

ARBITRO: Prinzivalli di Pisa.

RETI: 50' Saviozzi, 75' Landi.
NOTE: Ammonito al 22' Manzani.



Con il più classico dei risultati il Navacchio Zambra si è liberato più facilmente di quello che si poteva supporre di un' MDA quest' oggi deludente come non mai, specie dopo aver visto la performance di martedì scorso contro il Montecalvoli. Quest'oggi si è visto una squadra ospite abulica, per niente pericolosa in avanti, leggera a centrocampo e ballerina sulle fasce laterali dove Gabriellini e Saviozzi l'han fatta da padrone. Buon per gli ospiti che Leoni e la coppia centrale sono stati tra i migliori dei suoi e che il bomber Saviozzi ha mancato opportunità che in altre occasioni difficilmente si lascia fuggire. Nonostante ciò, il numero 11 di casa è riuscito nell'exploit, per lui decisamente insolito per l' altezza , di portare in vantaggio la propria squadra, addirittura con un colpo di testa, senza saltare a pochi metri dall'incolpevole Leoni il che rende esplicita la prestazione odierna dell' MDA. Eppure la squadra locale lamentava numerose defezioni tra i propri atleti per infortuni o impegni con la squadra regionale allievi, addirittura Mr. Tranquillo si è visto costretto a schierare il secondo portiere Santerini come centravanti aggregato. Nonostante ciò i celeste, al fischio d'inizio, hanno preso d'assalto la retroguardia ospite con affondo continui e raddoppi di marcature asfissianti non appena la palla era recuperata dai gialli dell'MDA. Al 3' dopo un elegante slalom Gabriellini tira alto di poco, al 7' è Saviozzi che spara a lato, al 10' tira invece alto. Al 18' su uno svarione della difesa ospite Seoni si trova libero ad un metro da Leoni ma riesce nell'impresa di farsi parare il tiro. Al 23' il primo dei due break avversari: Nikolli ormai sul portiere cade senza deviare il facile pallone e 5' più tardi è Lopresto che calcia bene una punizione deviata in corner da Biasci. Il Navacchio Zambra riprende ad attaccare con un Gabriellini che imperversa sulla destra e crossa di continuo per Saviozzi che, sempre primo sulla palla, per tre volte di seguito, al 34', 37' e 39' spara verso l'angolo destro ma la sfera rasenta il palo uscendo beffarda a lato. Nella ripresa lo Zambra riprende ad attaccare ma il vantaggio, pur meritato, giunge inatteso al 10' quando da angolo Saviozzi, lasciato libero colpevolmente a 5 metri dalla porta, può deviare di testa. L'MDA non reagisce se non per un paio di contropiede condotti dall'indomito Guerrero che tuttavia non riesce ad incidere. Siamo al 75' e mentre i locali tirano il fiato il solito Saviozzi, sempre lui, ruba palla al difensore ospite e crossa verso l'accorrente Landi che con un preciso shoot insacca il definitivo 2 a 0. CALCIATORI PIU': Saviozzi (Navacchio Zambra): Il migliore dei suoi che si è avvalso della sapiente regia di Cappello ed a destra di un motorino come Gabriellini. Per gli ospiti da salvare l'incolpevole portiere Leoni e i due centrali Bottai-Bertelli oltre il solito Guerrero gran combattente. A fine gara abbiamo avvicinato Mr. Tranquillo che, giustamente soddisfatto, ci ha detto: Prima dell'incontro ero preoccupato vuoi per la prova superba di martedì scorso dell'MDA, vuoi per la situazione attuale della squadra ma, soprattutto, temevo i possibili riflessi negativi per la prima, bruciante sconfitta subita domenica scorsa, invece, devo dire che ci siamo espressi bene ed abbiamo ottenuto il massimo . Al contrario il Mr. ospite Stefano Nicosia, piuttosto abbattuto, esordisce: Su un campo difficile per qualsiasi squadra, siamo mancati totalmente a centrocampo specie nella fase di non possesso palla eravamo statici permettendo ai nostri avversari recuperi inauditi e ripartenze sugli esterni dove non riuscivamo mai ad arginarli. Come magra scusante c'è da sperare che la pessima prestazione sia dovuta al fatto di aver recuperato ben 8 ragazzi che ancora giovedì affollavano l'infermeria per malanni di ogni tipo non ultima l'influenza virale.

Mauro Miliani NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Cilia (63' Maggiorelli), Landi, Malvaldi, Di Rosa, Vitiello (76' Santerini), Gabriellini (58' Garzella), Manzani (60' Raddi), Seoni, Cappello, Saviozzi All.: S. Tranquillo.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Leoni (76' Consani), Comella, Barnelli (45' Miliani), Bottai, Bertelli, Virgili, Lopresto, Stefanelli (65' Gasparello), Guerrero, Nikolli, Al Masarweh (45' Degl' Innocenti). All.: S. e D. Nicosia.<br > ARBITRO: Prinzivalli di Pisa.<br > RETI: 50' Saviozzi, 75' Landi.<br >NOTE: Ammonito al 22' Manzani. Con il pi&ugrave; classico dei risultati il Navacchio Zambra si &egrave; liberato pi&ugrave; facilmente di quello che si poteva supporre di un' MDA quest' oggi deludente come non mai, specie dopo aver visto la performance di marted&igrave; scorso contro il Montecalvoli. Quest'oggi si &egrave; visto una squadra ospite abulica, per niente pericolosa in avanti, leggera a centrocampo e ballerina sulle fasce laterali dove Gabriellini e Saviozzi l'han fatta da padrone. Buon per gli ospiti che Leoni e la coppia centrale sono stati tra i migliori dei suoi e che il bomber Saviozzi ha mancato opportunit&agrave; che in altre occasioni difficilmente si lascia fuggire. Nonostante ci&ograve;, il numero 11 di casa &egrave; riuscito nell'exploit, per lui decisamente insolito per l' altezza , di portare in vantaggio la propria squadra, addirittura con un colpo di testa, senza saltare a pochi metri dall'incolpevole Leoni il che rende esplicita la prestazione odierna dell' MDA. Eppure la squadra locale lamentava numerose defezioni tra i propri atleti per infortuni o impegni con la squadra regionale allievi, addirittura Mr. Tranquillo si &egrave; visto costretto a schierare il secondo portiere Santerini come centravanti aggregato. Nonostante ci&ograve; i celeste, al fischio d'inizio, hanno preso d'assalto la retroguardia ospite con affondo continui e raddoppi di marcature asfissianti non appena la palla era recuperata dai gialli dell'MDA. Al 3' dopo un elegante slalom Gabriellini tira alto di poco, al 7' &egrave; Saviozzi che spara a lato, al 10' tira invece alto. Al 18' su uno svarione della difesa ospite Seoni si trova libero ad un metro da Leoni ma riesce nell'impresa di farsi parare il tiro. Al 23' il primo dei due break avversari: Nikolli ormai sul portiere cade senza deviare il facile pallone e 5' pi&ugrave; tardi &egrave; Lopresto che calcia bene una punizione deviata in corner da Biasci. Il Navacchio Zambra riprende ad attaccare con un Gabriellini che imperversa sulla destra e crossa di continuo per Saviozzi che, sempre primo sulla palla, per tre volte di seguito, al 34', 37' e 39' spara verso l'angolo destro ma la sfera rasenta il palo uscendo beffarda a lato. Nella ripresa lo Zambra riprende ad attaccare ma il vantaggio, pur meritato, giunge inatteso al 10' quando da angolo Saviozzi, lasciato libero colpevolmente a 5 metri dalla porta, pu&ograve; deviare di testa. L'MDA non reagisce se non per un paio di contropiede condotti dall'indomito Guerrero che tuttavia non riesce ad incidere. Siamo al 75' e mentre i locali tirano il fiato il solito Saviozzi, sempre lui, ruba palla al difensore ospite e crossa verso l'accorrente Landi che con un preciso shoot insacca il definitivo 2 a 0. <b>CALCIATORI PIU': Saviozzi (Navacchio Zambra): </b>Il migliore dei suoi che si &egrave; avvalso della sapiente regia di <b>Cappello </b>ed a destra di un motorino come <b>Gabriellini</b>. Per gli ospiti da salvare l'incolpevole portiere Leoni e i due centrali <b>Bottai-Bertelli</b> oltre il solito Guerrero gran combattente. A fine gara abbiamo avvicinato Mr. Tranquillo che, giustamente soddisfatto, ci ha detto: <b> Prima dell'incontro ero preoccupato vuoi per la prova superba di marted&igrave; scorso dell'MDA, vuoi per la situazione attuale della squadra ma, soprattutto, temevo i possibili riflessi negativi per la prima, bruciante sconfitta subita domenica scorsa, invece, devo dire che ci siamo espressi bene ed abbiamo ottenuto il massimo . </b>Al contrario il Mr. ospite Stefano Nicosia, piuttosto abbattuto, esordisce:<b> Su un campo difficile per qualsiasi squadra, siamo mancati totalmente a centrocampo specie nella fase di non possesso palla eravamo statici permettendo ai nostri avversari recuperi inauditi e ripartenze sugli esterni dove non riuscivamo mai ad arginarli. Come magra scusante c'&egrave; da sperare che la pessima prestazione sia dovuta al fatto di aver recuperato ben 8 ragazzi che ancora gioved&igrave; affollavano l'infermeria per malanni di ogni tipo non ultima l'influenza virale. </b> Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI