• Allievi Regionali GIR.A
  • PesciaUZzanese
  • 0 - 3
  • Montecatini Murialdo


PESCIA UZZANESE: D'Andrea, Ginanni, Perna, Gagliardi, Giuntini, Magnoli, Becucci, Conte, Vallini, Baccei, Volpini. A disp.: Petrocchi, Lupi, Bartalena, Pucci, Ferrari.

MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Bessi, Pieri, Ara, Vivarelli, Coduti, Chiti, Gianfalla, Perone, Tabaku, Cerone. A disp.: Di Vita, Porciani, Izzo, Moncini, Vallesi, Iapà, Pignalosa. All.: Vito Graziani.


RETI: 12' Ara, 20' Cerone, 74' Iapà.



Le due formazioni si affrontano con spirito e obiettivi diversi. Da una parte il Pescia Uzzanese da tempo retrocesso, dall'altra un Montecatini estremamente motivato e determinato. La vittoria darebbe ai locali la matematica certezza di accedere alla Coppa Regionale Toscana. Mister Graziani, dopo aver a lungo catechizzato i suoi ragazzi prima della partita, schiera una formazione votata al dinamismo, facendo leva sull'ottimo momento di forma di Chiti e sulla voglia di riscatto del rientrante Gianfalla. Con Ara a svariare dietro le punte e un coriaceo Tabaku a tamponare a centrocampo. L'inizio dell'incontro vede i padroni di casa battersi con determinazione, mentre gli ospiti, forse tesi per la posta in palio, non riescono a sviluppare con la solita fluidità la loro manovra. Ma dopo i primi minuti di assestamento, al 12' passano in vantaggio: Ara parte da centrocampo e con uno slalom irresistibile salta tre avversari e dai dieci metri trafigge D'Andrea. Passano otto minuti e il Montecatini Murialdo raddoppia: Cerone, servito da Ara, si accentra e con freddezza insacca alla destra del portiere locale D'Andrea. Il doppio vantaggio spegne le residue resistenze del Pescia Uzzanese che riesce a limitare i danni grazie a due strepitosi interventi di D'Andrea, che nega il gol a Perone. Nel secondo tempo la musica non cambia: i padroni di casa si battono con coraggio e lealtà, il Montecatini Murialdo controlla con tranquillità le sporadiche folate offensive del Pescia Uzzanese. E, nonostante negli ultimi minuti giochi in dieci, il Montecatini riesce ad andare in gol con Iapà che sfrutta l'ottimo lavoro di Moncini e deposita in rete un pallone facile facile. Da apprezzare l'estrema correttezza di tutti i giocatori scesi in campo, che, a dispetto di un arbitraggio balbettante, si sono comportati lealmente per tutto l'arco dell'incontro. Si chiude mestamente il campionato del Pescia Uzzanese, mentre per il Montecatini Murialdo è il momento di gioire: sia per l'ottimo campionato disputato e per aver centrato l'obiettivo Coppa Toscana lasciandosi alle spalle formazioni blasonate come Margine Coperta, Jolly Montemurlo e Pietrasanta Marina, che all'inizio del campionato erano certamente più accreditate per un piazzamento di prestigio. Da rivedere l'arbitraggio della signorina Pieri, sembrata ancora troppo acerba per incontro di questi livelli.


Calciatoripiù: nel Pescia Uzzanese grande prova del portiere D'Andrea, autore di almeno tre interventi strepitosi e di Giuntini, il più positivo in difesa. Nel Montecatini Murialdo da sottolineare la prova di Ara, esplosivo e determinante nel primo tempo, e di Gianfalla, capace di recuperare un'enorme quantità di palloni a centrocampo.

PESCIA UZZANESE: D'Andrea, Ginanni, Perna, Gagliardi, Giuntini, Magnoli, Becucci, Conte, Vallini, Baccei, Volpini. A disp.: Petrocchi, Lupi, Bartalena, Pucci, Ferrari. <br >MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Bessi, Pieri, Ara, Vivarelli, Coduti, Chiti, Gianfalla, Perone, Tabaku, Cerone. A disp.: Di Vita, Porciani, Izzo, Moncini, Vallesi, Iap&agrave;, Pignalosa. All.: Vito Graziani. <br > RETI: 12' Ara, 20' Cerone, 74' Iap&agrave;. Le due formazioni si affrontano con spirito e obiettivi diversi. Da una parte il Pescia Uzzanese da tempo retrocesso, dall'altra un Montecatini estremamente motivato e determinato. La vittoria darebbe ai locali la matematica certezza di accedere alla Coppa Regionale Toscana. Mister Graziani, dopo aver a lungo catechizzato i suoi ragazzi prima della partita, schiera una formazione votata al dinamismo, facendo leva sull'ottimo momento di forma di Chiti e sulla voglia di riscatto del rientrante Gianfalla. Con Ara a svariare dietro le punte e un coriaceo Tabaku a tamponare a centrocampo. L'inizio dell'incontro vede i padroni di casa battersi con determinazione, mentre gli ospiti, forse tesi per la posta in palio, non riescono a sviluppare con la solita fluidit&agrave; la loro manovra. Ma dopo i primi minuti di assestamento, al 12' passano in vantaggio: Ara parte da centrocampo e con uno slalom irresistibile salta tre avversari e dai dieci metri trafigge D'Andrea. Passano otto minuti e il Montecatini Murialdo raddoppia: Cerone, servito da Ara, si accentra e con freddezza insacca alla destra del portiere locale D'Andrea. Il doppio vantaggio spegne le residue resistenze del Pescia Uzzanese che riesce a limitare i danni grazie a due strepitosi interventi di D'Andrea, che nega il gol a Perone. Nel secondo tempo la musica non cambia: i padroni di casa si battono con coraggio e lealt&agrave;, il Montecatini Murialdo controlla con tranquillit&agrave; le sporadiche folate offensive del Pescia Uzzanese. E, nonostante negli ultimi minuti giochi in dieci, il Montecatini riesce ad andare in gol con Iap&agrave; che sfrutta l'ottimo lavoro di Moncini e deposita in rete un pallone facile facile. Da apprezzare l'estrema correttezza di tutti i giocatori scesi in campo, che, a dispetto di un arbitraggio balbettante, si sono comportati lealmente per tutto l'arco dell'incontro. Si chiude mestamente il campionato del Pescia Uzzanese, mentre per il Montecatini Murialdo &egrave; il momento di gioire: sia per l'ottimo campionato disputato e per aver centrato l'obiettivo Coppa Toscana lasciandosi alle spalle formazioni blasonate come Margine Coperta, Jolly Montemurlo e Pietrasanta Marina, che all'inizio del campionato erano certamente pi&ugrave; accreditate per un piazzamento di prestigio. Da rivedere l'arbitraggio della signorina Pieri, sembrata ancora troppo acerba per incontro di questi livelli. <br > Calciatoripi&ugrave;: nel Pescia Uzzanese grande prova del portiere D'Andrea, autore di almeno tre interventi strepitosi e di Giuntini, il pi&ugrave; positivo in difesa. Nel Montecatini Murialdo da sottolineare la prova di Ara, esplosivo e determinante nel primo tempo, e di Gianfalla, capace di recuperare un'enorme quantit&agrave; di palloni a centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI