• Allievi Regionali GIR.A
  • Lunigiana
  • 4 - 2
  • Massese


LUNIGIANA: Pedroni, Daviddi, Nadotti, Schiavone, Beschizza, Beghini, Moscatelli, Manganelli, Madeddu, Pettazzoni, Pasquotti. A disp.: Filippi, Lazzerini, Segreti. All.: Pier Giuseppe Mosti.

MASSESE: Vita, Lucchetti, Bertelloni, Tessari, Fazzi, Bseini, Savino, Manfredi, Quattrini, Vaira, Biondo. A disp.: De Ponte, Profetti, Barattini, Tinfena. All.: Paolo Bertelloni.


RETI: Bertelloni aut., Madeddu, Pasquotti 2, Savino, Vaira rig.



Dopo i temporali degli ultimi giorni, la pioggia concede un poco di tregua ed i ragazzi di Mosti ne approfittano per chiudere in bellezza una stagione che avrebbe potuto vederli fra i protagonisti e che invece, a causa anche delle ripetute assenze per infortunio dei vari Signanini, Schiavone, Gussoni e Filippi, li ha visti barcamenarsi fra i posti alti e bassi di metà classifica. Questa ultima giornata di campionato è stata una partita dai due volti, nella quale ad un primo tempo di marca bianconera ha fatto seguito una ripresa dominata in lungo ed in largo dai padroni di casa. L'incontro è andato via liscio sino al 12' quando una dormita di Daviddi ha consentito a Savino di involarsi verso la porta lunigianese e battere l'incolpevole Pedroni. Al 23', dopo una breve pressione dei padroni di casa, gli ospiti si rifanno sotto con un fulmineo contropiede che viene fermato in area fallosamente da Pasquotti. Il rigore, giustamente fischiato dall'arbitro Cassiani, viene trasformato da Vaira e la partita per gli azzurrini diventa vero e proprio incubo. Per loro fortuna ci pensano gli stessi massesi a riaprire l'incontro con una autorete di Bertelloni che nel tentativo di anticipare Moscatelli beffa il proprio portiere.

Nel secondo tempo la Massese si ripresenta con De Ponte al posto di Fazzi, ma sono i ragazzi di Mosti a tirare fuori l'orgoglio (a dire il vero un po' assente nell'ultimo periodo) e cominciano da subito a pressare gli avversari. Al 3' della ripresa Madeddu approfitta di una incertezza di Vita ed insacca il gol del pareggio. Al 5' l'infortunato Daviddi lascia il posto a Filippi, mentre per la Massese entra Profetti per Savino e, quattro minuti più tardi Vaira lascia il posto a Tinfena. All'11 Pasquotti, oggi più ispirato del solito, si libera abilmente di un avversario e lascia partire un bel tiro che si infila al sette sulla sinistra di Vita; è il 3 a 2. Fra il 20' ed il 25', altri cambi: per la Massese esce Bertelloni ed entra Barattini, per il Lunigiana escono Manganelli e Moscatelli ed entrano Lazzerini e Segreti. Sul finire del tempo regolamentare Vita compie un vero e proprio miracolo negando in tuffo la personale doppietta a Madeddu, ma al 42' è ancora Pasquotti che si presenta in area e con un mirabile slalom fra alcuni avversari giunge a tu per tu con il portiere avversario battendolo inesorabilmente per il definitivo 4 a 2. Molto positiva la direzione di gara da parte dell'arbitro Federica Cassiani che ci sta abituando a prove sempre più convincenti.

LUNIGIANA: Pedroni, Daviddi, Nadotti, Schiavone, Beschizza, Beghini, Moscatelli, Manganelli, Madeddu, Pettazzoni, Pasquotti. A disp.: Filippi, Lazzerini, Segreti. All.: Pier Giuseppe Mosti. <br >MASSESE: Vita, Lucchetti, Bertelloni, Tessari, Fazzi, Bseini, Savino, Manfredi, Quattrini, Vaira, Biondo. A disp.: De Ponte, Profetti, Barattini, Tinfena. All.: Paolo Bertelloni. <br > RETI: Bertelloni aut., Madeddu, Pasquotti 2, Savino, Vaira rig. Dopo i temporali degli ultimi giorni, la pioggia concede un poco di tregua ed i ragazzi di Mosti ne approfittano per chiudere in bellezza una stagione che avrebbe potuto vederli fra i protagonisti e che invece, a causa anche delle ripetute assenze per infortunio dei vari Signanini, Schiavone, Gussoni e Filippi, li ha visti barcamenarsi fra i posti alti e bassi di met&agrave; classifica. Questa ultima giornata di campionato &egrave; stata una partita dai due volti, nella quale ad un primo tempo di marca bianconera ha fatto seguito una ripresa dominata in lungo ed in largo dai padroni di casa. L'incontro &egrave; andato via liscio sino al 12' quando una dormita di Daviddi ha consentito a Savino di involarsi verso la porta lunigianese e battere l'incolpevole Pedroni. Al 23', dopo una breve pressione dei padroni di casa, gli ospiti si rifanno sotto con un fulmineo contropiede che viene fermato in area fallosamente da Pasquotti. Il rigore, giustamente fischiato dall'arbitro Cassiani, viene trasformato da Vaira e la partita per gli azzurrini diventa vero e proprio incubo. Per loro fortuna ci pensano gli stessi massesi a riaprire l'incontro con una autorete di Bertelloni che nel tentativo di anticipare Moscatelli beffa il proprio portiere. <br >Nel secondo tempo la Massese si ripresenta con De Ponte al posto di Fazzi, ma sono i ragazzi di Mosti a tirare fuori l'orgoglio (a dire il vero un po' assente nell'ultimo periodo) e cominciano da subito a pressare gli avversari. Al 3' della ripresa Madeddu approfitta di una incertezza di Vita ed insacca il gol del pareggio. Al 5' l'infortunato Daviddi lascia il posto a Filippi, mentre per la Massese entra Profetti per Savino e, quattro minuti pi&ugrave; tardi Vaira lascia il posto a Tinfena. All'11 Pasquotti, oggi pi&ugrave; ispirato del solito, si libera abilmente di un avversario e lascia partire un bel tiro che si infila al sette sulla sinistra di Vita; &egrave; il 3 a 2. Fra il 20' ed il 25', altri cambi: per la Massese esce Bertelloni ed entra Barattini, per il Lunigiana escono Manganelli e Moscatelli ed entrano Lazzerini e Segreti. Sul finire del tempo regolamentare Vita compie un vero e proprio miracolo negando in tuffo la personale doppietta a Madeddu, ma al 42' &egrave; ancora Pasquotti che si presenta in area e con un mirabile slalom fra alcuni avversari giunge a tu per tu con il portiere avversario battendolo inesorabilmente per il definitivo 4 a 2. Molto positiva la direzione di gara da parte dell'arbitro Federica Cassiani che ci sta abituando a prove sempre pi&ugrave; convincenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI