• Allievi Regionali GIR.A
  • Sporting Lucchese
  • 2 - 1
  • Freccia Azzurra


SPORTING LUCCHESE: Rossello, Michelotti, D'Angelo, Tardelli, Regoli, Ferretti, Benlaidi, Di Lorenzo, Tana, Galligani, Lencioni. A disp.: Del Seppia, Morbini, Fontana, Bravi, Venturi, gimbri. All.: Paolo Bianchi.

FRECCIA AZZURRA: Bettini, Mori, Carioni, Chiarugi, Marianelli, Iacoponi, Scivoletto, Nicoletti, Fiaschi, Di Martino, Rognini. A disp.: Ademaj, Guttadauro, Giannini, Michelotti, Floris, Cioni. All.: Dario Chelotti.


ARBITRO: Tucci di Pistoia.


RETI: 10' e 68' rig. Galligani, 65' Fiaschi.



Era la sfida che metteva contro terza e quarta della classe, con quasi 130 punti in campo complessivamente e non poteva che uscirne fuori una bella partita.Alla fine ha la meglio la squadra di casa che ora può puntare anche alla seconda posizione. Bravi i rossoneri, infatti, a passare in vantaggio dopo poco e a saper reagire anche nel finale quando il pareggio di Fiaschi sembra poter archiviare il match con un risultato di parità. Al 10' è già tempo di andare avanti nel punteggio per la Lucchese, merito di una splendida azione sull'asse Micheotti-Tana-Galligani, con quest'ultimo che mette la sua prima rete personale in rete con la precisa conclusione che vale l'1-0. La Freccia Azzurra prova a creare una barriera difensiva e così evita il secondo gol. Nella ripresa gli ospiti pur dovendo principalmente dedicarsi alla difesa del risultato, riescono a trovare il varco giusto per pareggiare sfruttando al meglio un errore di Michelotti che lasciaun'autostrada a Fiaschi che può battere Rossello. I rossoneri padroni di casa, però hanno il grande merito di non abbattersi e dopo pochi minuti riescono a trovare quello che sarà il definitivo gol-vittoria, con Benlaidi che viene atterrato in area e Galligani che completa la doppietta con il rigore del 2-1 finale. La Lucchese è colpita, ma non è morta. Ci mette solo 3' la squadra infatti a riorganizzare la reazione, che porta immediatamente al nuovo vantaggio, quando Benlaidi semina il panico in area di rigore e i difensori ospiti riescono a fermarlo solo con il fallo che determina il calcio di rigore che Galligani realizza, completando la propria doppietta e regalando così i tre punti ai colori rossoneri.

SPORTING LUCCHESE: Rossello, Michelotti, D'Angelo, Tardelli, Regoli, Ferretti, Benlaidi, Di Lorenzo, Tana, Galligani, Lencioni. A disp.: Del Seppia, Morbini, Fontana, Bravi, Venturi, gimbri. All.: Paolo Bianchi. <br >FRECCIA AZZURRA: Bettini, Mori, Carioni, Chiarugi, Marianelli, Iacoponi, Scivoletto, Nicoletti, Fiaschi, Di Martino, Rognini. A disp.: Ademaj, Guttadauro, Giannini, Michelotti, Floris, Cioni. All.: Dario Chelotti. <br > ARBITRO: Tucci di Pistoia. <br > RETI: 10' e 68' rig. Galligani, 65' Fiaschi. Era la sfida che metteva contro terza e quarta della classe, con quasi 130 punti in campo complessivamente e non poteva che uscirne fuori una bella partita.Alla fine ha la meglio la squadra di casa che ora pu&ograve; puntare anche alla seconda posizione. Bravi i rossoneri, infatti, a passare in vantaggio dopo poco e a saper reagire anche nel finale quando il pareggio di Fiaschi sembra poter archiviare il match con un risultato di parit&agrave;. Al 10' &egrave; gi&agrave; tempo di andare avanti nel punteggio per la Lucchese, merito di una splendida azione sull'asse Micheotti-Tana-Galligani, con quest'ultimo che mette la sua prima rete personale in rete con la precisa conclusione che vale l'1-0. La Freccia Azzurra prova a creare una barriera difensiva e cos&igrave; evita il secondo gol. Nella ripresa gli ospiti pur dovendo principalmente dedicarsi alla difesa del risultato, riescono a trovare il varco giusto per pareggiare sfruttando al meglio un errore di Michelotti che lasciaun'autostrada a Fiaschi che pu&ograve; battere Rossello. I rossoneri padroni di casa, per&ograve; hanno il grande merito di non abbattersi e dopo pochi minuti riescono a trovare quello che sar&agrave; il definitivo gol-vittoria, con Benlaidi che viene atterrato in area e Galligani che completa la doppietta con il rigore del 2-1 finale. La Lucchese &egrave; colpita, ma non &egrave; morta. Ci mette solo 3' la squadra infatti a riorganizzare la reazione, che porta immediatamente al nuovo vantaggio, quando Benlaidi semina il panico in area di rigore e i difensori ospiti riescono a fermarlo solo con il fallo che determina il calcio di rigore che Galligani realizza, completando la propria doppietta e regalando cos&igrave; i tre punti ai colori rossoneri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI