• Allievi Regionali GIR.A
  • Atletico Luccasette
  • 1 - 3
  • Sporting Lucchese


ATLETICO LUCCASETTE: Cintolesi, Demi, Pieroni, Pescaglini, Di Vito, Craparotta (70' Stefanini), Sichi (41' Ragghianti), Galeotti, Gori (55' Betti), Martini, Lunardi. A disp.: Indragoli, Trassinelli, Betti, Stefanini, Ragghianti, Lelli. All.: Benedetti.

SPORTING LUCCHESE: Del Seppia, Venturi (67' Michelotti), Lencioni, Tardelli, Regoli, Ferretti, Morbini (45' Bravi), Di Lorenzo Tana, Galligani, Benlaidi. A disp.: Rossello, Michelotti, Bravi. All.: Paolo Bianchi.


ARBITRO: Ferrieri di Livorno.


RETI: 12' Tana, 52' Lunardi, 58' Regoli, 78' Bravi.



Si affrontano sul campo A. Parenti di San Concordio l'Atletico Lucca Sette (alla disperata ricerca di punti salvezza) e lo Sporting Lucchese (ormai certa della qualificazione ai play-off) in una partita valevole per il quartultimo turno del girone A del campionato Allievi Regionali. Si impongono gli ospiti in virtù di una maggior qualità (d'altra parte la classifica parla chiaro) ma i ragazzi dell'Atletico Luccasette si sono battuti caparbiamente e non avrebbero demeritato il pari. Lo Sporting ha messo in mostra alcune ottime individualità (in particolare nati nel 1993) ed ha cacciato nei guai la squadra di San Concordio ora nel pieno del baratro della retrocessione. Adesso mancano tre turni alla fine e Demi e compagni dovranno affrontare le partite con lo spirito di tre finali di coppa. Veniamo alla cronaca: al 12' Benlaidi sulla sinistra tira in porta, Cintolesi respinge e Tana ben piazzato sottoporta ribatte in rete. Al 25' ripartenza dei ragazzi di mister Benedetti con Craparotta che serve Lunardi nei 16 metri ospiti, gran tiro dell'attaccante con Del Seppia che si supera ed effettua una gran parata deviando in angolo. Al 26' Tana calcia prontamente al volo ma non centra la porta. Al 27' Lunardi, pressato da un difensore e ben servito da Gori in area, calcia alto sopra la traversa. Al 37' fallo da rigore di Demi su Tana. S'incarica del tiro lo stesso centravanti ma Cintolesi para a terra. Al 44' Lunardi in area di rigore supera bene due avversari ma calcia debole d'esterno. Al 46' azione corale dello Sporting, tiro di Lencioni appena entro l'area ce va a lato. Al 52' Su azione da calcio d'angolo, colpo di testa di Di Vito, gran parata di Del Seppia che niente può sulla ribattuta di Lunardi. È la rete del pareggio. Al 58' corner per lo Sporting battuto verso il centro dell'area di rigore dove Regoli calci al volo in acrobazia e realizza un gol bello anche se forse un po' casuale. Al 59' punizione dai 18 metri calciata da Galeotti (sicuramente il migliore dei suoi) fuori di poco. Al 62' calcio piazzato di Martini, Pescaglini di testa rimette davanti alla porta e Craparotta manca clamorosamente il gol del pari spedendo fuori di testa da pochi passi. Al 67' Palla messa in mezzo da Betti con Martini che calcia alto sopra la traversa. Al 70' bella giocata sulla sinistra di Bravi che conclude a fil di palo, con la palla che esce di poco a lato. Al 78' punizione di Galligani, colpo di testa di Bravi che infila in porta il definitivo tre a uno, grazie al quale i ragazzi di mister Rossi si portano a una sola lunghezza dalla seconda posizione del Centrolido National.

ATLETICO LUCCASETTE: Cintolesi, Demi, Pieroni, Pescaglini, Di Vito, Craparotta (70' Stefanini), Sichi (41' Ragghianti), Galeotti, Gori (55' Betti), Martini, Lunardi. A disp.: Indragoli, Trassinelli, Betti, Stefanini, Ragghianti, Lelli. All.: Benedetti. <br >SPORTING LUCCHESE: Del Seppia, Venturi (67' Michelotti), Lencioni, Tardelli, Regoli, Ferretti, Morbini (45' Bravi), Di Lorenzo Tana, Galligani, Benlaidi. A disp.: Rossello, Michelotti, Bravi. All.: Paolo Bianchi. <br > ARBITRO: Ferrieri di Livorno. <br > RETI: 12' Tana, 52' Lunardi, 58' Regoli, 78' Bravi. Si affrontano sul campo A. Parenti di San Concordio l'Atletico Lucca Sette (alla disperata ricerca di punti salvezza) e lo Sporting Lucchese (ormai certa della qualificazione ai play-off) in una partita valevole per il quartultimo turno del girone A del campionato Allievi Regionali. Si impongono gli ospiti in virt&ugrave; di una maggior qualit&agrave; (d'altra parte la classifica parla chiaro) ma i ragazzi dell'Atletico Luccasette si sono battuti caparbiamente e non avrebbero demeritato il pari. Lo Sporting ha messo in mostra alcune ottime individualit&agrave; (in particolare nati nel 1993) ed ha cacciato nei guai la squadra di San Concordio ora nel pieno del baratro della retrocessione. Adesso mancano tre turni alla fine e Demi e compagni dovranno affrontare le partite con lo spirito di tre finali di coppa. Veniamo alla cronaca: al 12' Benlaidi sulla sinistra tira in porta, Cintolesi respinge e Tana ben piazzato sottoporta ribatte in rete. Al 25' ripartenza dei ragazzi di mister Benedetti con Craparotta che serve Lunardi nei 16 metri ospiti, gran tiro dell'attaccante con Del Seppia che si supera ed effettua una gran parata deviando in angolo. Al 26' Tana calcia prontamente al volo ma non centra la porta. Al 27' Lunardi, pressato da un difensore e ben servito da Gori in area, calcia alto sopra la traversa. Al 37' fallo da rigore di Demi su Tana. S'incarica del tiro lo stesso centravanti ma Cintolesi para a terra. Al 44' Lunardi in area di rigore supera bene due avversari ma calcia debole d'esterno. Al 46' azione corale dello Sporting, tiro di Lencioni appena entro l'area ce va a lato. Al 52' Su azione da calcio d'angolo, colpo di testa di Di Vito, gran parata di Del Seppia che niente pu&ograve; sulla ribattuta di Lunardi. &Egrave; la rete del pareggio. Al 58' corner per lo Sporting battuto verso il centro dell'area di rigore dove Regoli calci al volo in acrobazia e realizza un gol bello anche se forse un po' casuale. Al 59' punizione dai 18 metri calciata da Galeotti (sicuramente il migliore dei suoi) fuori di poco. Al 62' calcio piazzato di Martini, Pescaglini di testa rimette davanti alla porta e Craparotta manca clamorosamente il gol del pari spedendo fuori di testa da pochi passi. Al 67' Palla messa in mezzo da Betti con Martini che calcia alto sopra la traversa. Al 70' bella giocata sulla sinistra di Bravi che conclude a fil di palo, con la palla che esce di poco a lato. Al 78' punizione di Galligani, colpo di testa di Bravi che infila in porta il definitivo tre a uno, grazie al quale i ragazzi di mister Rossi si portano a una sola lunghezza dalla seconda posizione del Centrolido National.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI