- Juniores Provinciali GIR.B
-
Ceciliano
-
2 - 0
-
Virtus Lignano
CECILIANO (4-3-3): Giannotti, Mantechi, Baracchi, Caneschi, Rossi S., Soldini, Spinelli, Papa, Radu, Mearini, Tanganelli. A disp.: Gentili, Rossi N., Valenti, Corradi, Dini, Rossi M., Ceccherini. All.: Luigi Mearini.
VIRTUS LIGNANO (4-4-2): Zurli, Tanganelli, Zanti, Lambardi, Biferi, Marchi, Hysenay, Cotugno, Bianchini, Brini, esposito. A disp.: Paggini, Tosi, Santiccioli, Lahrach. All.: Marco Bolognini.
ARBITRO: Poggesi di Arezzo.
RETI: 50' Radu, 90' Valenti.
Per la seconda volta il Ceciliano adotta il modulo di gioco del 4-3-3, forte dei miglioramenti ottenuti sul piano atletico che lo consentono. E la gara che deriva è avvincente. La cronaca vede una Virtus che inizia attaccando, andando a cogliere nel corso del primo tempo un palo ed una traversa ambedue su calcio di punizione. La replica del Ceciliano avviene con Radu e Tanganelli, senza che nessuno dei due riesca ad approfittarne. Nella ripresa è altra musica. Il Ceciliano cerca la vittoria e trova il prologo del goal con la traversa di Radu. Dopodichè, sugli sviluppi dell'azione travolgente di Tanganelli, è Radu a realizzare l'1-0. Ormai è un monologo del Ceciliano. Il solito Radu ed il nuovo entrato Valenti, obbligano il portiere virtusino Zurli a compiere dei super-interventi per evitare il raddoppio, che però arriva alle battute finali, con Soldini il quale fa tutto bene da solo, costruendo una buiona azione e pescando l'accorrente Valenti. Il nuovo entrato non sbaglia ed è 2-0.
CALCIATORIPIU': Matteo Soldini (Ceciliano) Libero superlativo; Massimiliano Papa (Ceciliano) Centrocampista tecnico ed abile; Federico Brini (Virtus Lignano) Dietro alle punte è un buon ispiratore della manovra.
CECILIANO (4-3-3): Giannotti, Mantechi, Baracchi, Caneschi, Rossi S., Soldini, Spinelli, Papa, Radu, Mearini, Tanganelli. A disp.: Gentili, Rossi N., Valenti, Corradi, Dini, Rossi M., Ceccherini. All.: Luigi Mearini.<br >VIRTUS LIGNANO (4-4-2): Zurli, Tanganelli, Zanti, Lambardi, Biferi, Marchi, Hysenay, Cotugno, Bianchini, Brini, esposito. A disp.: Paggini, Tosi, Santiccioli, Lahrach. All.: Marco Bolognini. <br >
ARBITRO: Poggesi di Arezzo.<br >
RETI: 50' Radu, 90' Valenti.
Per la seconda volta il Ceciliano adotta il modulo di gioco del 4-3-3, forte dei miglioramenti ottenuti sul piano atletico che lo consentono. E la gara che deriva è avvincente. La cronaca vede una Virtus che inizia attaccando, andando a cogliere nel corso del primo tempo un palo ed una traversa ambedue su calcio di punizione. La replica del Ceciliano avviene con Radu e Tanganelli, senza che nessuno dei due riesca ad approfittarne. Nella ripresa è altra musica. Il Ceciliano cerca la vittoria e trova il prologo del goal con la traversa di Radu. Dopodichè, sugli sviluppi dell'azione travolgente di Tanganelli, è Radu a realizzare l'1-0. Ormai è un monologo del Ceciliano. Il solito Radu ed il nuovo entrato Valenti, obbligano il portiere virtusino Zurli a compiere dei super-interventi per evitare il raddoppio, che però arriva alle battute finali, con Soldini il quale fa tutto bene da solo, costruendo una buiona azione e pescando l'accorrente Valenti. Il nuovo entrato non sbaglia ed è 2-0.<br ><b>CALCIATORIPIU': Matteo Soldini (Ceciliano)</b> Libero superlativo; <b>Massimiliano Papa (Ceciliano) </b>Centrocampista tecnico ed abile; <b>Federico Brini (Virtus Lignano)</b> Dietro alle punte è un buon ispiratore della manovra.