• Allievi Regionali GIR.A
  • Giov. Fucecchio
  • 4 - 2
  • Massese


FUCECCHIO: Bertolacci, Arnone, Rossetti, Mandorlini, Mori, Moriani, Taddei, Frino, Vaiani, Mali, Daddi. A disp.: Campigli, Silla, Palazzotto, Soldaini, Canchia, Benericetti. All.: Daniele Parrini.

MASSESE: Vignali, De Ponte, Bertelloni, Monfroni, Tessari, Raztgo, De Luise, Manfredi, Barattini, Pucciarelli, Savino. A disp.: Virga, Monteleone. All.: Paolo Bertelloni.


ARBITRO: Balleri di Pistoia.


RETI: Daddi, Taddei, Barattini, Soldaini, Palazzotto, Monfroni.



Il Fucecchio di mister Parrini tra le mura amiche non delude e in una gara molto importante per la classifica si aggiudica i tre punti. La formazione locale comincia bene e si porta subito all'attacco della porta difesa da Vignale. La Massese di mister Bertelloni è anche stavolta in formazione largamente rimaneggiata: il tecnico bianconero deve fare i conti con numerose defezioni e affronta questo delicato impegno con soli tredici ragazzi. In avvio i locali hanno subito una buona occasione con Vaiani che solo davanti al portiere però non riesce a concludere. I ragazzi di casa insistono e creano alcune occasioni con Mali senza però riuscire a finalizzare. Al 15' Mali serve Vaiani a destra, traversone per Daddi che al volo supera il portiere ospite per l'uno a zero. La Massese reagisce, seppur senza impensierire Bertolacci. A segnare così sono ancora i locali con Taddei che al 25' insacca su cross di Daddi la rete del due a zero. Il Fucecchio sembra avere saldamente i tre punti in mano, ma il cuore dei ragazzi di Bertelloni tiene la partita ancora aperta. Al 35' infatti su calcio d'angolo la Massese riduce le distanze con Barattini che, lasciato solo in area, supera Bertolacci e consente i suoi di andare al riposo sul risultato di due a uno. Nel secondo tempo però i locali fanno ancora la partita. Si registrano un paio di occasioni per il Fucecchio, ma Vignali fa buona guardia. Al 50' tra i locali fa il suo ingresso in campo Soldaini, che pochi minuti dopo il suo ingresso in campo insacca la rete del tre a uno. Poco più tardi i locali chiudono il conto: Palazzotto vede il portiere fuori dai pali e lo supera con un delizioso pallonetto. Gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore, batte Monfroni, ma para Bertolacci. L'arbitro giudica un irregolarità e fa ribattere, Monfroni non se la sente di battere e lascia incarico a De Luise, il quale però manda il pallone alto sopra la traversa. La Massese non demorde e, dopo un palo colpito da Monfroni, poco dopo in un'azione successiva Monfroni recupera palla in seguito ad una serie di contrasti ed la rete del 4-2. Gli ospiti provano a riversarsi in avanti, ma non c'è tempo per altre sorprese e i padroni di casa si aggiudicano i tre punti utilissimi per tenere a distanza di sicurezza le posizioni più calde della classifica.

Per la Massese uno stop che complica un po' la classifica: in attesa che sia risolto il giallo della gara contro il Romagnano (che ha contestato la regolarità del tesseramento dell'assistente di linea nella gara persa con i ragazzi di Bertelloni per quattro a zero), sarà importante riprendere a far punti nella gara di domenica prossima col Pescia per tenere a distanza le posizioni più calde della classifica.

FUCECCHIO: Bertolacci, Arnone, Rossetti, Mandorlini, Mori, Moriani, Taddei, Frino, Vaiani, Mali, Daddi. A disp.: Campigli, Silla, Palazzotto, Soldaini, Canchia, Benericetti. All.: Daniele Parrini. <br >MASSESE: Vignali, De Ponte, Bertelloni, Monfroni, Tessari, Raztgo, De Luise, Manfredi, Barattini, Pucciarelli, Savino. A disp.: Virga, Monteleone. All.: Paolo Bertelloni. <br > ARBITRO: Balleri di Pistoia. <br > RETI: Daddi, Taddei, Barattini, Soldaini, Palazzotto, Monfroni. Il Fucecchio di mister Parrini tra le mura amiche non delude e in una gara molto importante per la classifica si aggiudica i tre punti. La formazione locale comincia bene e si porta subito all'attacco della porta difesa da Vignale. La Massese di mister Bertelloni &egrave; anche stavolta in formazione largamente rimaneggiata: il tecnico bianconero deve fare i conti con numerose defezioni e affronta questo delicato impegno con soli tredici ragazzi. In avvio i locali hanno subito una buona occasione con Vaiani che solo davanti al portiere per&ograve; non riesce a concludere. I ragazzi di casa insistono e creano alcune occasioni con Mali senza per&ograve; riuscire a finalizzare. Al 15' Mali serve Vaiani a destra, traversone per Daddi che al volo supera il portiere ospite per l'uno a zero. La Massese reagisce, seppur senza impensierire Bertolacci. A segnare cos&igrave; sono ancora i locali con Taddei che al 25' insacca su cross di Daddi la rete del due a zero. Il Fucecchio sembra avere saldamente i tre punti in mano, ma il cuore dei ragazzi di Bertelloni tiene la partita ancora aperta. Al 35' infatti su calcio d'angolo la Massese riduce le distanze con Barattini che, lasciato solo in area, supera Bertolacci e consente i suoi di andare al riposo sul risultato di due a uno. Nel secondo tempo per&ograve; i locali fanno ancora la partita. Si registrano un paio di occasioni per il Fucecchio, ma Vignali fa buona guardia. Al 50' tra i locali fa il suo ingresso in campo Soldaini, che pochi minuti dopo il suo ingresso in campo insacca la rete del tre a uno. Poco pi&ugrave; tardi i locali chiudono il conto: Palazzotto vede il portiere fuori dai pali e lo supera con un delizioso pallonetto. Gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore, batte Monfroni, ma para Bertolacci. L'arbitro giudica un irregolarit&agrave; e fa ribattere, Monfroni non se la sente di battere e lascia incarico a De Luise, il quale per&ograve; manda il pallone alto sopra la traversa. La Massese non demorde e, dopo un palo colpito da Monfroni, poco dopo in un'azione successiva Monfroni recupera palla in seguito ad una serie di contrasti ed la rete del 4-2. Gli ospiti provano a riversarsi in avanti, ma non c'&egrave; tempo per altre sorprese e i padroni di casa si aggiudicano i tre punti utilissimi per tenere a distanza di sicurezza le posizioni pi&ugrave; calde della classifica. <br >Per la Massese uno stop che complica un po' la classifica: in attesa che sia risolto il giallo della gara contro il Romagnano (che ha contestato la regolarit&agrave; del tesseramento dell'assistente di linea nella gara persa con i ragazzi di Bertelloni per quattro a zero), sar&agrave; importante riprendere a far punti nella gara di domenica prossima col Pescia per tenere a distanza le posizioni pi&ugrave; calde della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI