• Allievi Regionali GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 4 - 3
  • Jolly Montemurlo


MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Porciani, Moncini, Ara, Bessi, Coduti, Chiti, Vallesi, Perone, Tabaku, Cerone. A disp.: Di Vita, Vivarelli, Pieri, Izzo, Gianfalla, Iapà, Pignalosa. All.: Vito Graziani.

JOLLY MONTEMURLO: Buglisi, Gabrielli, Bonacchi Mattia, Farini, Lupo, De Marinis, Gadaleta, Morini, Giovannini, Pramaggiore, Striatto. A disp.: Giusti, Bonacchi Simone, Bacco, D'Agostino, Bernocchi, Bonino, Capponi. All.: Cristiano Ferri.


ARBITRO: Ciccarelli di Empoli.


RETI: 8' e 20' Perone, 24' Farini, 38' rig. Gadaleta, 65' Iapà, 75' Bonacchi Mattia, 84' Moncini.



Partita vibrante, ricca di emozioni tra due squadre che non conoscono mezze misure, alla ricerca costante della vittoria, con organici di prim'ordine, in cui spiccano eccellenti individualità, che hanno offerto uno spettacolo palpitante per tutta la durata dell'incontro, finito con la vittoria del Montecatini Murialdo, anche se ad onor del vero, per quello che si è visto in campo, il risultato più equo sarebbe stato il pareggio. Ma nel calcio, si sa, sono spesso gli episodi a far pendere la bilancia in favore di una o dell'altra squadra. Inizia bene il Montecatini Murialdo, che nei primi minuti dell'incontro, favorito dalla vena creativa di Ara e dalle proposizioni sulla fascia di Chiti, mette spesso in difficoltà la difesa ospite. Il Montemurlo si riprende con affanno e non riesce a superare la metà campo avversaria. Condizioni favorevoli agli attaccanti termali che al 8', con una rete strepitosa di Perone, passano in vantaggio: su una rimessa laterale dalla destra, Cerone protegge la palla di petto e appoggia per Perone che senza aspettare il rimbalzo si coordina e in rovesciata volante dal limite dell'area indirizza alla sinistra del portiere Buglisi. Il bel gesto tecnico scatena l'entusiasmo dei sostenitori termali e viene applaudito incondizionatamente dal folto pubblico presente. Applausi che in qualche modo ripagano il bomber termale delle traversie che in questo campionato non gli hanno permesso di esprimersi al meglio. Subito il gol, il Jolly Montemurlo si affaccia timidamente in avanti, senza mai rendersi pericoloso, con un attacco che quasi sempre viene stretto nelle impenetrabili maglie della difesa locale. È invece il Montecatini Murialdo ad andare ancora in gol con lo scatenato Perone che, su preciso lancio di Tabaku, si libera con facilità del suo diretto avversario e fulmina l'incolpevole portiere ospite Buglisi con un bolide che si insacca nel sette. In vantaggio di due reti, i ragazzi di mister Graziani tendono ad abbassare il ritmo di gara e si concedono qualche leziosità e qualche distrazione di troppo. Una di queste si rivela fatale per i termali. Infatti, su un'innocua punizione dai trenta metri, Farini indovina un gran tiro che sorprende Chiodo, permettendo agli ospiti si riportarsi sotto. Il gol incassato innervosisce i padroni di casa che perdono l'iniziale fluidità di manovra, mentre gli ospiti si fanno sempre più intraprendenti ed al 38' riescono meritatamente a pareggiare su rigore giustamente assegnato dall'arbitro per un atterramento in area subito da Gadaleta. Sul dischetto si porta lo tesso numero 7 ospite che realizza. I Montecatinesi accusano il colpo e l'inizio del secondo tempo è un monologo del Jolly Montemurlo che, per lungo tempo, staziona nella metà campo avversaria, collezionando una serie di calci d'angolo ma, al di là della supremazia territoriale, non si rendono quasi mai pericolosi. Mister Graziani, visibilmente contrariato dall'atteggiamento rinunciatario dei suoi giocatori, apporta le dovute correzioni tecnico-tattiche e i risultati non tardano ad arrivare. Al 25' del secondo tempo Iapà (uno dei ragazzi più importanti del Montecatini Murialdo, che non ha avuto a causa dei continui infortuni la possibilità di esprimersi al meglio), appena entrato porta in vantaggio i suoi. L'azione parte dalla sinistra, la palla attraversa in area una selva di gambe e giunge sulla destra a Iapà, che di piatto insacca sul primo palo, superando per la terza volta Buglisi. Se qualcuno in quel momento ha pensato che le emozioni fossero finite, si è dovuto presto ricredere. Gli ospiti di mister Ferri, mai domi, si catapultano in avanti e da una tambureggiante azione sulla sinistra, parte il cross che permette a Mattia Bonacchi di colpire di testa e superare per la terza volta la difesa locale. Il pareggio sembra cosa fatta, ma il destino ha in serbo il colpo di scena più spettacolare ed emozionante. È l'83' e siamo in pieno recupero: su un lancio della difesa termale, la palla arriva a Pignalosa che, superato il suo diretto avversario, lancia Cerone che viene steso da tergo da un avversario. Espulsione e punizione dal limite per il Montecatini Murialdo. Sulla palla si porta lo specialista Moncini che in un silenzio irreale, a tempo abbondantemente scaduto, si accinge a compiere quello che sarà l'atto decisivo dell'incontro. La palla, colpita con forza e precisione, supera il portiere sul lato di competenza, scatenando l'entusiasmo e la gioia incontenibile di spettatori e giocatori. Grande rammarico per i ragazzi del Jolly Montemurlo che malgrado la sconfitta hanno disputato una splendida gara; soddisfazione in casa montecatinese per tre punti tanti sudati quanto importanti


Calciatoripiù
: nel Montecatini Murialdo Ara, dinamico e propositivo; Moncini, coriaceo e decisivo; Perone, micidiale. Nel Jolly Montemurlo, Gadaleta, tecnica ed agonismo, Mattia Bonacchi, gran cursore; Farini, ordine e precisione.

MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Porciani, Moncini, Ara, Bessi, Coduti, Chiti, Vallesi, Perone, Tabaku, Cerone. A disp.: Di Vita, Vivarelli, Pieri, Izzo, Gianfalla, Iap&agrave;, Pignalosa. All.: Vito Graziani. <br >JOLLY MONTEMURLO: Buglisi, Gabrielli, Bonacchi Mattia, Farini, Lupo, De Marinis, Gadaleta, Morini, Giovannini, Pramaggiore, Striatto. A disp.: Giusti, Bonacchi Simone, Bacco, D'Agostino, Bernocchi, Bonino, Capponi. All.: Cristiano Ferri. <br > ARBITRO: Ciccarelli di Empoli. <br > RETI: 8' e 20' Perone, 24' Farini, 38' rig. Gadaleta, 65' Iap&agrave;, 75' Bonacchi Mattia, 84' Moncini. Partita vibrante, ricca di emozioni tra due squadre che non conoscono mezze misure, alla ricerca costante della vittoria, con organici di prim'ordine, in cui spiccano eccellenti individualit&agrave;, che hanno offerto uno spettacolo palpitante per tutta la durata dell'incontro, finito con la vittoria del Montecatini Murialdo, anche se ad onor del vero, per quello che si &egrave; visto in campo, il risultato pi&ugrave; equo sarebbe stato il pareggio. Ma nel calcio, si sa, sono spesso gli episodi a far pendere la bilancia in favore di una o dell'altra squadra. Inizia bene il Montecatini Murialdo, che nei primi minuti dell'incontro, favorito dalla vena creativa di Ara e dalle proposizioni sulla fascia di Chiti, mette spesso in difficolt&agrave; la difesa ospite. Il Montemurlo si riprende con affanno e non riesce a superare la met&agrave; campo avversaria. Condizioni favorevoli agli attaccanti termali che al 8', con una rete strepitosa di Perone, passano in vantaggio: su una rimessa laterale dalla destra, Cerone protegge la palla di petto e appoggia per Perone che senza aspettare il rimbalzo si coordina e in rovesciata volante dal limite dell'area indirizza alla sinistra del portiere Buglisi. Il bel gesto tecnico scatena l'entusiasmo dei sostenitori termali e viene applaudito incondizionatamente dal folto pubblico presente. Applausi che in qualche modo ripagano il bomber termale delle traversie che in questo campionato non gli hanno permesso di esprimersi al meglio. Subito il gol, il Jolly Montemurlo si affaccia timidamente in avanti, senza mai rendersi pericoloso, con un attacco che quasi sempre viene stretto nelle impenetrabili maglie della difesa locale. &Egrave; invece il Montecatini Murialdo ad andare ancora in gol con lo scatenato Perone che, su preciso lancio di Tabaku, si libera con facilit&agrave; del suo diretto avversario e fulmina l'incolpevole portiere ospite Buglisi con un bolide che si insacca nel sette. In vantaggio di due reti, i ragazzi di mister Graziani tendono ad abbassare il ritmo di gara e si concedono qualche leziosit&agrave; e qualche distrazione di troppo. Una di queste si rivela fatale per i termali. Infatti, su un'innocua punizione dai trenta metri, Farini indovina un gran tiro che sorprende Chiodo, permettendo agli ospiti si riportarsi sotto. Il gol incassato innervosisce i padroni di casa che perdono l'iniziale fluidit&agrave; di manovra, mentre gli ospiti si fanno sempre pi&ugrave; intraprendenti ed al 38' riescono meritatamente a pareggiare su rigore giustamente assegnato dall'arbitro per un atterramento in area subito da Gadaleta. Sul dischetto si porta lo tesso numero 7 ospite che realizza. I Montecatinesi accusano il colpo e l'inizio del secondo tempo &egrave; un monologo del Jolly Montemurlo che, per lungo tempo, staziona nella met&agrave; campo avversaria, collezionando una serie di calci d'angolo ma, al di l&agrave; della supremazia territoriale, non si rendono quasi mai pericolosi. Mister Graziani, visibilmente contrariato dall'atteggiamento rinunciatario dei suoi giocatori, apporta le dovute correzioni tecnico-tattiche e i risultati non tardano ad arrivare. Al 25' del secondo tempo Iap&agrave; (uno dei ragazzi pi&ugrave; importanti del Montecatini Murialdo, che non ha avuto a causa dei continui infortuni la possibilit&agrave; di esprimersi al meglio), appena entrato porta in vantaggio i suoi. L'azione parte dalla sinistra, la palla attraversa in area una selva di gambe e giunge sulla destra a Iap&agrave;, che di piatto insacca sul primo palo, superando per la terza volta Buglisi. Se qualcuno in quel momento ha pensato che le emozioni fossero finite, si &egrave; dovuto presto ricredere. Gli ospiti di mister Ferri, mai domi, si catapultano in avanti e da una tambureggiante azione sulla sinistra, parte il cross che permette a Mattia Bonacchi di colpire di testa e superare per la terza volta la difesa locale. Il pareggio sembra cosa fatta, ma il destino ha in serbo il colpo di scena pi&ugrave; spettacolare ed emozionante. &Egrave; l'83' e siamo in pieno recupero: su un lancio della difesa termale, la palla arriva a Pignalosa che, superato il suo diretto avversario, lancia Cerone che viene steso da tergo da un avversario. Espulsione e punizione dal limite per il Montecatini Murialdo. Sulla palla si porta lo specialista Moncini che in un silenzio irreale, a tempo abbondantemente scaduto, si accinge a compiere quello che sar&agrave; l'atto decisivo dell'incontro. La palla, colpita con forza e precisione, supera il portiere sul lato di competenza, scatenando l'entusiasmo e la gioia incontenibile di spettatori e giocatori. Grande rammarico per i ragazzi del Jolly Montemurlo che malgrado la sconfitta hanno disputato una splendida gara; soddisfazione in casa montecatinese per tre punti tanti sudati quanto importanti <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montecatini Murialdo <b>Ara</b>, dinamico e propositivo; Moncini, coriaceo e decisivo; Perone, micidiale. Nel Jolly Montemurlo, <b>Gadaleta,</b> tecnica ed agonismo, <b>Mattia Bonacchi, </b>gran cursore; <b>Farini</b>, ordine e precisione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI