• Allievi Regionali GIR.A
  • Camaiore
  • 2 - 0
  • Anchioneponte


CAMAIORE: Santarelli, Di Giusto, Gaspari M., Brizzi, Gemignani, Palmerini, Paoli (Gaspari A.), Simonini, Trezza, Benassi, Lari. A disp.: Pierucci, Mastromei, Spelta, Lazzoni, Durlescu, Giordani. All.: Maurizio Boggi.

ANCHIONE PONTE: Ferrali, Vezziteu, Calistri (Matteucci), Viviani, Occhipinti, Del Ministro, Marmugi, Fresta, Ferrari, Zingaropoli, Faraci (Di Ninni). A disp.: Allko, Balla. All.: Carlo Michelini.


ARBITRO: Tobia di Livorno.


RETI: 30' e 55' Trezza.

NOTE: corner 9-4. Ammoniti Calistri, Matteucci.



Il Camaiore si aggiudica i tre punti al termine di una partita di fondamentale importanza contro l'Anchione Ponte. La sfida rappresenta un appuntamento da non fallire sia per i padroni di casa di mister Boggi, a quota 18 in classifica, che per gli ospiti di Michelini, reduci da alcune ottime prestazioni e pronti a cercare il sorpasso sui padroni di casa. Gli ospiti partono molto bene, confermando gli ottimi segnali delle ultime settimane. Sull'undici pistoiese si vede la mano di Carlo Michelini: squadra corta e aggressiva, molto movimento in attacco e subito alcune insidie per la porta difesa da Santerini. La prima emozione riguarda un contatto dubbio nell'area locale: il rigore sembra esserci tutto , ma nella circostanza il direttore di gara lascia correre. È questo l'episodio che cambia la gara: nei minuti seguenti i padroni di casa alzano i ritmi e cominciano a creare un numero significativo di palle gol, in particolare con Paoli, Trezza e Benassi. Al 30' ecco dunque il vantaggio dei ragazzi di Boggi: un gran tiro di Simonini viene respinto da Ferrali e sulla ribattuta si avventa Trezza che insacca l'uno a zero per i suoi. Gli ospiti provano a reagire, ma il Camaiore in difesa (dove giganteggia il classe '93 Palmerini) respinge ogni attacco e anzi in contropiede sfiora la rete del raddoppio. Se il primo tempo si chiude comunque sull'uno a zero per i locali, il raddoppio arriva al 15' quando Trezza al volo fa partire una conclusione dall'interno dell'area di rigore che si insacca imprendibile alle spalle di Ferrali. Il Camaiore colleziona nove corner e varie palle gol per chiudere l'incontro, ma manca della necessaria precisione, così l'Anchione Ponte col carattere che lo ha contraddistinto nelle ultime settimane cerca fino al triplice fischio di rientrare in gara. Il risultato però non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara, che sancisce una vittoria preziosissima per i locali. Con questo successo i ragazzi di Boggi salgono a quota 21 in classifica e tornano prepotentemente in corsa per la salvezza.


Calciatoripiù
: tra i locali segnaliamo soprattutto le prove di Trezza, Paoli e Palmerini.

CAMAIORE: Santarelli, Di Giusto, Gaspari M., Brizzi, Gemignani, Palmerini, Paoli (Gaspari A.), Simonini, Trezza, Benassi, Lari. A disp.: Pierucci, Mastromei, Spelta, Lazzoni, Durlescu, Giordani. All.: Maurizio Boggi. <br >ANCHIONE PONTE: Ferrali, Vezziteu, Calistri (Matteucci), Viviani, Occhipinti, Del Ministro, Marmugi, Fresta, Ferrari, Zingaropoli, Faraci (Di Ninni). A disp.: Allko, Balla. All.: Carlo Michelini. <br > ARBITRO: Tobia di Livorno. <br > RETI: 30' e 55' Trezza. <br >NOTE: corner 9-4. Ammoniti Calistri, Matteucci. Il Camaiore si aggiudica i tre punti al termine di una partita di fondamentale importanza contro l'Anchione Ponte. La sfida rappresenta un appuntamento da non fallire sia per i padroni di casa di mister Boggi, a quota 18 in classifica, che per gli ospiti di Michelini, reduci da alcune ottime prestazioni e pronti a cercare il sorpasso sui padroni di casa. Gli ospiti partono molto bene, confermando gli ottimi segnali delle ultime settimane. Sull'undici pistoiese si vede la mano di Carlo Michelini: squadra corta e aggressiva, molto movimento in attacco e subito alcune insidie per la porta difesa da Santerini. La prima emozione riguarda un contatto dubbio nell'area locale: il rigore sembra esserci tutto , ma nella circostanza il direttore di gara lascia correre. &Egrave; questo l'episodio che cambia la gara: nei minuti seguenti i padroni di casa alzano i ritmi e cominciano a creare un numero significativo di palle gol, in particolare con Paoli, Trezza e Benassi. Al 30' ecco dunque il vantaggio dei ragazzi di Boggi: un gran tiro di Simonini viene respinto da Ferrali e sulla ribattuta si avventa Trezza che insacca l'uno a zero per i suoi. Gli ospiti provano a reagire, ma il Camaiore in difesa (dove giganteggia il classe '93 Palmerini) respinge ogni attacco e anzi in contropiede sfiora la rete del raddoppio. Se il primo tempo si chiude comunque sull'uno a zero per i locali, il raddoppio arriva al 15' quando Trezza al volo fa partire una conclusione dall'interno dell'area di rigore che si insacca imprendibile alle spalle di Ferrali. Il Camaiore colleziona nove corner e varie palle gol per chiudere l'incontro, ma manca della necessaria precisione, cos&igrave; l'Anchione Ponte col carattere che lo ha contraddistinto nelle ultime settimane cerca fino al triplice fischio di rientrare in gara. Il risultato per&ograve; non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara, che sancisce una vittoria preziosissima per i locali. Con questo successo i ragazzi di Boggi salgono a quota 21 in classifica e tornano prepotentemente in corsa per la salvezza. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali segnaliamo soprattutto le prove di <b>Trezza, Paoli</b> e <b>Palmerini.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI