• Allievi Regionali GIR.A
  • Atletico Luccasette
  • 0 - 1
  • Stiava


ATLETICO LUCCASETTE: Cintolesi, Gotti, Maffei, Galeotti (20' Craparotta), Demi (58' Ragghianti), Di Vito, Betti (73' Stefanini), Sichi, De Mare, Pescaglini, Gori (49' Ghilardi). A disp.: Indragoli, Craparotta, Ghilardi, Ragghianti, Stefanini. All.: Marco Maffei.

STIAVA: Lovi, Pardini, Tomei, Profeti, Baldacci, Michelucci, Panicucci (73' Biagini), Sirica, Ceciarini, Santucci, Bianchi (69' Leon Delgado). A disp. Lombardi, Leon Delgado, Biagini, Leverone. All.: Angelo Galli.


ARBITRO: La Regina di Livorno.


RETE: 50' Bianchi.

NOTE: ammonito Betti.



Si affrontano sul terreno di S. Concordio l'Atletico Lucca Sette e lo Stiava in uno scontro diretto per la salvezza nel campionato regionale allievi. Il match scorre senza grossi sussulti da una parte e dall'altra e sembra incanalarsi verso lo 0-0, risultato che sarebbe stato giusto per quanto visto in campo e di cui ambedue le squadre avrebbero potuto accontentarsi smuovendo la classifica. Lo Stiava però realizza il colpaccio incamerando l'intera posta in palio e s'impone col risultato di 1-0 sull'Atletico Luccasette, grazie a Bianchi che, sotto porta, sfrutta una maldestra respinta del portiere sugli sviluppi di un corner. Con questo risultato i versiliesi si prendono una boccata d'ossigeno inguaiando sempre più i blu-granata lucchesi. La cronaca: al 15' tiro dal limite dell'area di Ceciarini che viene ben parato. Al 27' ancora Ceciarini calcia una punizione dal limite che termina alta. Il primo tempo offre ben poche altre emozioni e le due squadre vanno all'intervallo sullo zero a zero. Al 50' calcio d'angolo per lo Stiava, Cintolesi smanaccia la palla che va sul petto di Bianchi nei pressi dell'area piccola, il quale tutto solo non ha difficoltà a calciare a rete e realizzare il gol partita. Al 60' girata dal limite di Ceciarini che sibila di poco a lato. Al 63' corner battuto da Ghilardi, bel colpo di testa di Pescaglini che termina di poco fuori. Da qui alla fine poco latro da registrare se non un salvataggio sulla linea di Ceciarini dopo una conclusione di Ghilardi.

ATLETICO LUCCASETTE: Cintolesi, Gotti, Maffei, Galeotti (20' Craparotta), Demi (58' Ragghianti), Di Vito, Betti (73' Stefanini), Sichi, De Mare, Pescaglini, Gori (49' Ghilardi). A disp.: Indragoli, Craparotta, Ghilardi, Ragghianti, Stefanini. All.: Marco Maffei. <br >STIAVA: Lovi, Pardini, Tomei, Profeti, Baldacci, Michelucci, Panicucci (73' Biagini), Sirica, Ceciarini, Santucci, Bianchi (69' Leon Delgado). A disp. Lombardi, Leon Delgado, Biagini, Leverone. All.: Angelo Galli. <br > ARBITRO: La Regina di Livorno. <br > RETE: 50' Bianchi. <br >NOTE: ammonito Betti. Si affrontano sul terreno di S. Concordio l'Atletico Lucca Sette e lo Stiava in uno scontro diretto per la salvezza nel campionato regionale allievi. Il match scorre senza grossi sussulti da una parte e dall'altra e sembra incanalarsi verso lo 0-0, risultato che sarebbe stato giusto per quanto visto in campo e di cui ambedue le squadre avrebbero potuto accontentarsi smuovendo la classifica. Lo Stiava per&ograve; realizza il colpaccio incamerando l'intera posta in palio e s'impone col risultato di 1-0 sull'Atletico Luccasette, grazie a Bianchi che, sotto porta, sfrutta una maldestra respinta del portiere sugli sviluppi di un corner. Con questo risultato i versiliesi si prendono una boccata d'ossigeno inguaiando sempre pi&ugrave; i blu-granata lucchesi. La cronaca: al 15' tiro dal limite dell'area di Ceciarini che viene ben parato. Al 27' ancora Ceciarini calcia una punizione dal limite che termina alta. Il primo tempo offre ben poche altre emozioni e le due squadre vanno all'intervallo sullo zero a zero. Al 50' calcio d'angolo per lo Stiava, Cintolesi smanaccia la palla che va sul petto di Bianchi nei pressi dell'area piccola, il quale tutto solo non ha difficolt&agrave; a calciare a rete e realizzare il gol partita. Al 60' girata dal limite di Ceciarini che sibila di poco a lato. Al 63' corner battuto da Ghilardi, bel colpo di testa di Pescaglini che termina di poco fuori. Da qui alla fine poco latro da registrare se non un salvataggio sulla linea di Ceciarini dopo una conclusione di Ghilardi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI