• Allievi Regionali GIR.A
  • Lunigiana
  • 5 - 0
  • Freccia Azzurra


LUNIGIANA: Signanini, Nadotti, Gussoni, Filippi, Beschizza, Beghini, Lazzerini, Lossi, Madeddu, Pettazzoni, Moscatelli. A disp.: Negrari, Antonaci, Daviddi, Pasquotti, Giannetti, Manganelli. All.: Pier Giuseppe Mosti.

FRECCIA AZZURRA: Ademaj, Mori, Michelotti, Chiarugi, Marianelli, Iacoponi, Nicoletti, Guttadauro, Fiaschi, Di Martino, Rognini. A disp.: Bettini, Floris, Carioni, Richichi, Giannini. All.: Dario Chelotti.


ARBITRO: Cassiani.


RETI: Madeddu 2, Lazzerini, Pettazzoni, Pasquotti.



L'incontro viene disputato allo Stadio Calani di Groppoli, su un terreno di gioco ghiacciato. La partita inizia con trenta minuti di ritardo per dar modo al campo di essere quantomeno praticabile. Grande prova di orgoglio per i ragazzi del Lunigiana che fanno tesoro delle strigliate impartite durante la settimana da mister Mosti e rispondono sul campo con una prestazione esemplare, travolgendo una squadra di ottimo livello come la Freccia Azzurra di Pisa. Gli ospiti partono bene e per una decina di minuti rendono difficile la vita ai padroni di casa senza comunque impensierire Signanini. Al 10' Nadotti lancia da centrocampo Madeddu che salta difensore e portiere avversari e, seppur defilato sulla sua destra, compie un gesto tecnico eccezionale infilando la porta avversaria da posizione angolatissima. Quattro minuti più tardi Filippi, migliore in campo, smarca Pettazzoni che tira, ma il portiere, ben piazzato, para. Al 15' la Freccia Azzurra tenta una reazione e si avvicina all'area Lunigianese. L'azione è fermata irregolarmente e dalla punizione che ne deriva, Di Martino sfiora il pareggio indirizzando il pallone all'incrocio dei pali, ma Signanini sfoggia una parata da campione e devia in angolo. Al 18' una bella azione in attacco fatta di scambi stretti e Lazzerini, liberato davanti alla porta, sigla il 2 - 0. Tre minuti più tardi Madeddu scatta sulla fascia sinistra e crossa, ma Nadotti, solo davanti al portiere, si divora il terzo gol. Allo scadere Michelotti viene ammonito per un brutto fallo su Pettazzoni. Al 3' della ripresa Beschizza concede l'unico errore della difesa di casa, ma gli ospiti non ne approfittano tirando fuori. All'11', dopo un'azione in velocità, Madeddu si trova davanti alla porta avversaria e non perdona, è il 3 - 0. Al 15', per un leggero infortunio, Gussoni lascia il posto ad Antonaci e sette minuti più tardi Manganelli prende il posto di Moscatelli. Al 24' un angolo ben battuto dal solito Madeddu finisce sulla testa di Pettazzoni che indirizza la palla in rete per il 4 - 0. Al 26' per la Freccia Azzurra esce Mori per Giannini, mentre per il Lunigiana esce Nadotti ed entra Daviddi. Intorno alla mezz'ora Madeddu e Pettazzoni vengono sostituiti rispettivamente da Giannetti e Pasquotti e sei minuti più tardi c'è spazio anche per il secondo portiere, Negrari, che entra al posto di Signanini. Al 39' gloria anche per il nuovo entrato Pasquotti che sfrutta nel migliore dei modi un invitante pallone messogli sui piedi da Lazzerini dopo una pregevole azione; è il 5 - 0 che chiude la partita. È da ritenersi molto positivo l'operato della giovane arbitro, la signorina Cassiani.

LUNIGIANA: Signanini, Nadotti, Gussoni, Filippi, Beschizza, Beghini, Lazzerini, Lossi, Madeddu, Pettazzoni, Moscatelli. A disp.: Negrari, Antonaci, Daviddi, Pasquotti, Giannetti, Manganelli. All.: Pier Giuseppe Mosti. <br >FRECCIA AZZURRA: Ademaj, Mori, Michelotti, Chiarugi, Marianelli, Iacoponi, Nicoletti, Guttadauro, Fiaschi, Di Martino, Rognini. A disp.: Bettini, Floris, Carioni, Richichi, Giannini. All.: Dario Chelotti. <br > ARBITRO: Cassiani. <br > RETI: Madeddu 2, Lazzerini, Pettazzoni, Pasquotti. L'incontro viene disputato allo Stadio Calani di Groppoli, su un terreno di gioco ghiacciato. La partita inizia con trenta minuti di ritardo per dar modo al campo di essere quantomeno praticabile. Grande prova di orgoglio per i ragazzi del Lunigiana che fanno tesoro delle strigliate impartite durante la settimana da mister Mosti e rispondono sul campo con una prestazione esemplare, travolgendo una squadra di ottimo livello come la Freccia Azzurra di Pisa. Gli ospiti partono bene e per una decina di minuti rendono difficile la vita ai padroni di casa senza comunque impensierire Signanini. Al 10' Nadotti lancia da centrocampo Madeddu che salta difensore e portiere avversari e, seppur defilato sulla sua destra, compie un gesto tecnico eccezionale infilando la porta avversaria da posizione angolatissima. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Filippi, migliore in campo, smarca Pettazzoni che tira, ma il portiere, ben piazzato, para. Al 15' la Freccia Azzurra tenta una reazione e si avvicina all'area Lunigianese. L'azione &egrave; fermata irregolarmente e dalla punizione che ne deriva, Di Martino sfiora il pareggio indirizzando il pallone all'incrocio dei pali, ma Signanini sfoggia una parata da campione e devia in angolo. Al 18' una bella azione in attacco fatta di scambi stretti e Lazzerini, liberato davanti alla porta, sigla il 2 - 0. Tre minuti pi&ugrave; tardi Madeddu scatta sulla fascia sinistra e crossa, ma Nadotti, solo davanti al portiere, si divora il terzo gol. Allo scadere Michelotti viene ammonito per un brutto fallo su Pettazzoni. Al 3' della ripresa Beschizza concede l'unico errore della difesa di casa, ma gli ospiti non ne approfittano tirando fuori. All'11', dopo un'azione in velocit&agrave;, Madeddu si trova davanti alla porta avversaria e non perdona, &egrave; il 3 - 0. Al 15', per un leggero infortunio, Gussoni lascia il posto ad Antonaci e sette minuti pi&ugrave; tardi Manganelli prende il posto di Moscatelli. Al 24' un angolo ben battuto dal solito Madeddu finisce sulla testa di Pettazzoni che indirizza la palla in rete per il 4 - 0. Al 26' per la Freccia Azzurra esce Mori per Giannini, mentre per il Lunigiana esce Nadotti ed entra Daviddi. Intorno alla mezz'ora Madeddu e Pettazzoni vengono sostituiti rispettivamente da Giannetti e Pasquotti e sei minuti pi&ugrave; tardi c'&egrave; spazio anche per il secondo portiere, Negrari, che entra al posto di Signanini. Al 39' gloria anche per il nuovo entrato Pasquotti che sfrutta nel migliore dei modi un invitante pallone messogli sui piedi da Lazzerini dopo una pregevole azione; &egrave; il 5 - 0 che chiude la partita. &Egrave; da ritenersi molto positivo l'operato della giovane arbitro, la signorina Cassiani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI