• Allievi Regionali GIR.A
  • Stiava
  • 1 - 1
  • Fortis Lucchese


STIAVA: Taormina, Tomei, Bonuccelli, Profeti, Michelucci, Biagini, Sirica, Panicucci, Bianchi, Ceciarini, Lombardi. A disp.: Lovi, Baldacci, Remedi, Leverone, Leon Delgado, Caniparoli. All.: Andrea Cinquini.

FORTIS LUCCHESE: Angeli, Princi, Simonelli, Del Barga, Pardini, Giurlani, Roni, De Santis, Silvestrini, Benedetti, Bresciani. A disp.: Islamaj, Belli, Pacini. All.: Enrico Dell'Osso.


ARBITRO: La Veneziana di Viareggio.


RETI: 72' Pardini, 78' Biagini.



Bella partita al Martellini di Stiava tra i locali ed una Fortis Lucchese in ottima salute e reduce dal 3-0 di domenica scorsa ai danni della Sporting Lucchese. Lo Stiava dopo il successo sul Camaiore cerca la continuità in vista dei prossimi incontri, sulla carta proibitivi, con Tau e Margine. Con questi ingredienti la partita in avvio rimane abbastanza bloccata, con una Fortis manovriera ma uno Stiava che crea una certa supremazia territoriale. Per tutto il primo tempo non si segnala nessuna azione di rilievo sulla sponda locale. Sirica, per tutta la settimana influenzato e non ancora in condizione, viene tolto dopo appena dieci minuti ed al suo posto entra Remedi, che a centrocampo viene a fare compagnia agli ottimi '93 Lombardi e Profeti, bravi a rompere il gioco avversario; poi è il portiere Taormina a dover lasciare il campo in seguito ad uno scontro, al suo posto si sistema fra i pali Lovi. Nel secondo tempo la Fortis prende in mano le redini del gioco e costringe spesso sulla difensiva lo Stiava, che con brucianti ripartenze prova a sua volta a punzecchiare la retroguardia lucchese. La prima possibilità della ripresa per gli ospiti giunge al 10': punizione bellissima di Pardini che viene deviata in corner da Taormina. Al 14' Lovi è bravo ad alzare sopra la traversa una pericolosa punizione di Benedetti. Al 16' sul cross di Bresciani, Benedetti serve una bellissima sponda per Roni, ma Taormina devia. Al 18', su errore difensivo dello Stiava, la palla ballonzola all'interno dell'area, un giocatore della Fortis calcia a botta sicura ma mette fuori. Al 20' Benedetti si incunea nell'area avversaria, ma il suo tiro finisce fuori di pochissimo. Al 22' ancora Lovi para in tutta sicurezza una conclusione degli avversari al termine di una buona trama corale. Al 25' prodezza di Angeli che sul pallonetto di Ceciarini s'inarca e con un colpo di reni sventa una rete ormai certa. Al 32' su punizione di diretta a favore della Fortis battuta da Pardini, la palla entra in area bassa e tesa e passando fra una selva di gambe s'insacca sorprendendo Lovi. Per la Fortis sembra fatta ma lo Stiava non ci sta e dopo diversi tentativi al 38' trova il pareggio: azione di angolo, Panicucci va di testa, Angeli devia sulla traversa, la palla torna in campo e l'ottimo Biagini in corsa realizza quello che sarà il definitivo pareggio.

STIAVA: Taormina, Tomei, Bonuccelli, Profeti, Michelucci, Biagini, Sirica, Panicucci, Bianchi, Ceciarini, Lombardi. A disp.: Lovi, Baldacci, Remedi, Leverone, Leon Delgado, Caniparoli. All.: Andrea Cinquini. <br >FORTIS LUCCHESE: Angeli, Princi, Simonelli, Del Barga, Pardini, Giurlani, Roni, De Santis, Silvestrini, Benedetti, Bresciani. A disp.: Islamaj, Belli, Pacini. All.: Enrico Dell'Osso. <br > ARBITRO: La Veneziana di Viareggio. <br > RETI: 72' Pardini, 78' Biagini. Bella partita al Martellini di Stiava tra i locali ed una Fortis Lucchese in ottima salute e reduce dal 3-0 di domenica scorsa ai danni della Sporting Lucchese. Lo Stiava dopo il successo sul Camaiore cerca la continuit&agrave; in vista dei prossimi incontri, sulla carta proibitivi, con Tau e Margine. Con questi ingredienti la partita in avvio rimane abbastanza bloccata, con una Fortis manovriera ma uno Stiava che crea una certa supremazia territoriale. Per tutto il primo tempo non si segnala nessuna azione di rilievo sulla sponda locale. Sirica, per tutta la settimana influenzato e non ancora in condizione, viene tolto dopo appena dieci minuti ed al suo posto entra Remedi, che a centrocampo viene a fare compagnia agli ottimi '93 Lombardi e Profeti, bravi a rompere il gioco avversario; poi &egrave; il portiere Taormina a dover lasciare il campo in seguito ad uno scontro, al suo posto si sistema fra i pali Lovi. Nel secondo tempo la Fortis prende in mano le redini del gioco e costringe spesso sulla difensiva lo Stiava, che con brucianti ripartenze prova a sua volta a punzecchiare la retroguardia lucchese. La prima possibilit&agrave; della ripresa per gli ospiti giunge al 10': punizione bellissima di Pardini che viene deviata in corner da Taormina. Al 14' Lovi &egrave; bravo ad alzare sopra la traversa una pericolosa punizione di Benedetti. Al 16' sul cross di Bresciani, Benedetti serve una bellissima sponda per Roni, ma Taormina devia. Al 18', su errore difensivo dello Stiava, la palla ballonzola all'interno dell'area, un giocatore della Fortis calcia a botta sicura ma mette fuori. Al 20' Benedetti si incunea nell'area avversaria, ma il suo tiro finisce fuori di pochissimo. Al 22' ancora Lovi para in tutta sicurezza una conclusione degli avversari al termine di una buona trama corale. Al 25' prodezza di Angeli che sul pallonetto di Ceciarini s'inarca e con un colpo di reni sventa una rete ormai certa. Al 32' su punizione di diretta a favore della Fortis battuta da Pardini, la palla entra in area bassa e tesa e passando fra una selva di gambe s'insacca sorprendendo Lovi. Per la Fortis sembra fatta ma lo Stiava non ci sta e dopo diversi tentativi al 38' trova il pareggio: azione di angolo, Panicucci va di testa, Angeli devia sulla traversa, la palla torna in campo e l'ottimo Biagini in corsa realizza quello che sar&agrave; il definitivo pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI