• Allievi Regionali GIR.A
  • Anchioneponte
  • 0 - 1
  • Giov. Fucecchio


ANCHIONE PONTE: Ferrali, Perondi, Calistri, Allko, Occhipinti, Del Ministro, Marmugi, Fresta, Dervishaj, Zingaropoli, Faraci. A disp.: Giuntoli, Romani, Balla, Vezziteu, Di Ninni, Viviani, Matteucci. All.: Carlo Michelini.

FUCECCHIO: Campigli, Arnone, Rosetti, Lisena, Mori, Moriani, Taddei, Frino, Benvenuti, Vaiani, Palazzotto. A disp.: Bertolacci, Buongiovanni, Kankja, Daddi. All.: Daniele Parrini.


ARBITRO: Lardieri di Lucca.


RETE: Frino.



Si gioca su un campo ai limiti della praticabilità la sfida tra Anchione Ponte e Fucecchio. Una settimana dopo il ritorno ai tre punti dei locali targati Carlo Michelini (in panchina già nella gara contro il Romagnano, contrariamente da quanto riportati nell'articolo della scorsa settimana), i ragazzi pistoiesi ci tengono a far bene per rientrare in corsa. Il Fucecchio, coinvolto di nuovo nella corsa salvezza, scende in campo concentrato per conquistare un risultato utile e allontanarsi di nuovo dalle zone calde. Fin dalle prime battute, inevitabilmente visto il terreno di gioco pesante, le due squadre si affrontano soprattutto fisicamente a centrocampo e non si registrano occasioni nitide. Le prime due possibilità capitano agli ospiti che si portano al tiro con Dervishaj e Faraci, ma Campigli fa buona guardia. Il risultato si sblocca alla prima vera occasione da rete per gli ospiti: su un calcio d'angolo il numero 8 ospite Frino è autore di un bel colpo di testa e indirizza la palla imprendibile alle spalle di Campigli. I locali hanno l'occasione per pareggiare con Calistri che conclude fuori e con Dervishaj che si fa anticipare poco prima della conclusione. Malgrado l'ottimo primo tempo dei ragazzi di Carlo Michelini, il primo tempo si chiude con i bravi ospiti fucecchiesi in vantaggio. Nel secondo tempo la partita si gioca prevalentemente a centrocampo: si registrano tanti ribaltamenti di fronte ma poche occasioni da rete a causa del campo pesantissimo. Al 22' i locali possono usufruire di una punizione dal limite: dopo una serie di proteste viene espulso Moriani. La punizione non sortisce alcun effetto, poco più tardi però la parità numerica viene ristabilita, a causa dell'ingenua espulsione di Allko. Il risultato non cambia più e la gara si chiude con la preziosissima vittoria degli ospiti. Si vede la mano di Carlo Michelini sull'Anchione Ponte, una squadra che continuando in ogni gara con questo impegno ha ancora tutte le carte in regola per provare la rimonta salvezza nelle prossime settimane. Vittoria preziosa per il Fucecchio, che, pur coinvolto nella corsa salvezza dagli ultimi risultati, dimostra di essere una squadra molto interessate, ricca di qualità interessanti e molto ben messa in campo dal suo mister. A fine gara il tecnico pistoiese Carlo Michelini ci spiega: Mi meraviglio che il Fucecchio si trovi a lottare in questa posizione: ho visto di fronte a noi una squadra ben messa in campo che meriterebbe a mio giudizio di lottare per la zona play-off. Nonostante ciò abbiamo disputato un bellissimo primo tempo. Per la prossima gara importantissima e forse decisiva contro il Pescia vorrei che miei ragazzi ripartissero proprio dal primo tempo . Molto buono l'arbitraggio del giovane fischietto lucchese Lardieri.


Calciatoripiù:
nell'Anchione Ponte molto bravo Dervishaj. Tra gli ospiti bravi Palazzoto, Frino e Benvenuti.

ANCHIONE PONTE: Ferrali, Perondi, Calistri, Allko, Occhipinti, Del Ministro, Marmugi, Fresta, Dervishaj, Zingaropoli, Faraci. A disp.: Giuntoli, Romani, Balla, Vezziteu, Di Ninni, Viviani, Matteucci. All.: Carlo Michelini. <br >FUCECCHIO: Campigli, Arnone, Rosetti, Lisena, Mori, Moriani, Taddei, Frino, Benvenuti, Vaiani, Palazzotto. A disp.: Bertolacci, Buongiovanni, Kankja, Daddi. All.: Daniele Parrini. <br > ARBITRO: Lardieri di Lucca. <br > RETE: Frino. Si gioca su un campo ai limiti della praticabilit&agrave; la sfida tra Anchione Ponte e Fucecchio. Una settimana dopo il ritorno ai tre punti dei locali targati Carlo Michelini (in panchina gi&agrave; nella gara contro il Romagnano, contrariamente da quanto riportati nell'articolo della scorsa settimana), i ragazzi pistoiesi ci tengono a far bene per rientrare in corsa. Il Fucecchio, coinvolto di nuovo nella corsa salvezza, scende in campo concentrato per conquistare un risultato utile e allontanarsi di nuovo dalle zone calde. Fin dalle prime battute, inevitabilmente visto il terreno di gioco pesante, le due squadre si affrontano soprattutto fisicamente a centrocampo e non si registrano occasioni nitide. Le prime due possibilit&agrave; capitano agli ospiti che si portano al tiro con Dervishaj e Faraci, ma Campigli fa buona guardia. Il risultato si sblocca alla prima vera occasione da rete per gli ospiti: su un calcio d'angolo il numero 8 ospite Frino &egrave; autore di un bel colpo di testa e indirizza la palla imprendibile alle spalle di Campigli. I locali hanno l'occasione per pareggiare con Calistri che conclude fuori e con Dervishaj che si fa anticipare poco prima della conclusione. Malgrado l'ottimo primo tempo dei ragazzi di Carlo Michelini, il primo tempo si chiude con i bravi ospiti fucecchiesi in vantaggio. Nel secondo tempo la partita si gioca prevalentemente a centrocampo: si registrano tanti ribaltamenti di fronte ma poche occasioni da rete a causa del campo pesantissimo. Al 22' i locali possono usufruire di una punizione dal limite: dopo una serie di proteste viene espulso Moriani. La punizione non sortisce alcun effetto, poco pi&ugrave; tardi per&ograve; la parit&agrave; numerica viene ristabilita, a causa dell'ingenua espulsione di Allko. Il risultato non cambia pi&ugrave; e la gara si chiude con la preziosissima vittoria degli ospiti. Si vede la mano di Carlo Michelini sull'Anchione Ponte, una squadra che continuando in ogni gara con questo impegno ha ancora tutte le carte in regola per provare la rimonta salvezza nelle prossime settimane. Vittoria preziosa per il Fucecchio, che, pur coinvolto nella corsa salvezza dagli ultimi risultati, dimostra di essere una squadra molto interessate, ricca di qualit&agrave; interessanti e molto ben messa in campo dal suo mister. A fine gara il tecnico pistoiese Carlo Michelini ci spiega: Mi meraviglio che il Fucecchio si trovi a lottare in questa posizione: ho visto di fronte a noi una squadra ben messa in campo che meriterebbe a mio giudizio di lottare per la zona play-off. Nonostante ci&ograve; abbiamo disputato un bellissimo primo tempo. Per la prossima gara importantissima e forse decisiva contro il Pescia vorrei che miei ragazzi ripartissero proprio dal primo tempo . Molto buono l'arbitraggio del giovane fischietto lucchese Lardieri. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nell'Anchione Ponte molto bravo <b>Dervishaj</b>. Tra gli ospiti bravi <b>Palazzoto, Frino e Benvenuti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI