• Allievi Regionali GIR.A
  • Camaiore
  • 1 - 2
  • Stiava


CAMAIORE: Pierucci, Durlescu, Gaspari M., Simonini, Palmerini, Lari, Gaspari A., Lazzoni, Paoli, Benassi, Giordani. A disp.: Santarelli, Di Puorto, Mastromei, Brizzi, Lemmetti. All.: Maurizio Boggi.

STIAVA: Taormina, Pardini, Baldacci, Profeti, Michelucci, Biagini, Panicucci, Corrieri, Ceciarini, Sirica, Bianchi. A disp.: Salvetti, Lombardi, Leverone, Tomei, Remedi. All.: Cinquini.


RETI: 49' Ceciarini, 54' rig. Benassi, 64' Bianchi.



Con una prova di carattere i ragazzi di Cinquini espugnano il Tori di Camaiore e si impongono per due a uno: gli ospiti ottengono tre punti preziosissimi, che consentono di allungare a +6 il vantaggio sulla quartultima posizione di classifica, occupata al momento dal Romagnano. Un risultato che complica notevolmente la posizione classifica del Camaiore che attendeva questa gara contro lo Stiava proprio per accorciare e riaccendere la bagarre salvezza. La partita nei primi minuti mostra uno Stiava subito volitivo che cerca di fare la partita; seppur rimanendo piuttosto guardinga infatti la squadra gialloblù tiene il pallino del gioco, ma nello stesso tempo è brava a tamponare le ripartenze rossoblù. La prima azione pericolosa si registra subito al 1', quando un tiro-tiro di Baldacci impegna pierucci, bravo ad opporsi. Al 4' Bianchi colpisce di testa su un cross di Panicucci, ma ancora Pierucci blocca con prontezza. Al 15' Profeti recupera palla e fa partire un gran tiro dal limite ma è bravo un difensore ospite a deviare il tiro indirizzato sul primo palo. Il primo affondo del Camaiore si registra al 16': Simonini, decentrato, tira a lato della porta difesa da Taormina. Al 24' splendida azione tutta di prima dello Stiava con una conclusione di Sirica che lambisce la traversa e finisce alta di un niente. Al 28' a rendersi pericoloso è ancora Simonini ma l'attento portiere stiavese Taormina blocca. L'ultima ghiotta occasione per lo Stiava del primo tempo capita sui piedi di Bianchi, il quale, dopo essersi presentato tutto solo davanti a Pierucci, conclude centrale e il portiere locale può sventare. Nel secondo tempo, dopo un tiro di Baldacci (ben servito da ceciarini) alto sopra la traversa e dopo un tiro centrale su punizione di Benassi, arriva la preziosissima rete dello Stiava. Al 9' il solito Ceciarini si avventa come un falco su un pallone vagante al limite e, fatti tre passi palla al piede, trafigge Pierucci per l'uno a zero dei suoi. Al 10' la reazione dell'orgoglioso Camaiore porta al tiro Giordani ma Taormina smanaccia deviando in angolo. Al 14' arriva il pareggio del Camaiore con un rigore giustamente accordato dal direttore di gara per un fallo di Baldacci ai danni di Gaspari A. lanciato a rete: sul dischetto si porta Benassi che non fallisce il bersaglio e riporta la gara in parità. lanciato a rete esternamente. Lo stiava non ci sta e continua ad osare: al 24' Gaspari M. salva di testa sopra la traversa un tiro di Panicucci probabilmente indirizzato in rete. Al 27' è sempre Panicucci che lancia nello spazio Bianchi il quale segna con diagonale chirurgico il gol 2-1. Al 28' lo Stiava rischia di commettere un pasticcio in difesa ma Taormina devia in angolo un'indecisione difensiva. Il finale è convulso con lo Stiava che chiude la partita a cinque in difesa per cercare di difendere e di ripartire con pericolosi contropiedi. Al 37' colossale occasione per il Camaiore con quattro tiri consecutivi dentro l'area stiavese, ma gli ospiti riescono a cavarsela. Il triplice fischio arriva dopo 4 minuti di recupero fra l'entusiasmo gialloblù per l'impresa realizzata. Malgrado la sconfitta, una prova di carattere per il Camaiore che rimane a -5 dalla quintultima posizione e potrà cercare il riscatto nelle prossime giornate.

CAMAIORE: Pierucci, Durlescu, Gaspari M., Simonini, Palmerini, Lari, Gaspari A., Lazzoni, Paoli, Benassi, Giordani. A disp.: Santarelli, Di Puorto, Mastromei, Brizzi, Lemmetti. All.: Maurizio Boggi. <br >STIAVA: Taormina, Pardini, Baldacci, Profeti, Michelucci, Biagini, Panicucci, Corrieri, Ceciarini, Sirica, Bianchi. A disp.: Salvetti, Lombardi, Leverone, Tomei, Remedi. All.: Cinquini. <br > RETI: 49' Ceciarini, 54' rig. Benassi, 64' Bianchi. Con una prova di carattere i ragazzi di Cinquini espugnano il Tori di Camaiore e si impongono per due a uno: gli ospiti ottengono tre punti preziosissimi, che consentono di allungare a +6 il vantaggio sulla quartultima posizione di classifica, occupata al momento dal Romagnano. Un risultato che complica notevolmente la posizione classifica del Camaiore che attendeva questa gara contro lo Stiava proprio per accorciare e riaccendere la bagarre salvezza. La partita nei primi minuti mostra uno Stiava subito volitivo che cerca di fare la partita; seppur rimanendo piuttosto guardinga infatti la squadra giallobl&ugrave; tiene il pallino del gioco, ma nello stesso tempo &egrave; brava a tamponare le ripartenze rossobl&ugrave;. La prima azione pericolosa si registra subito al 1', quando un tiro-tiro di Baldacci impegna pierucci, bravo ad opporsi. Al 4' Bianchi colpisce di testa su un cross di Panicucci, ma ancora Pierucci blocca con prontezza. Al 15' Profeti recupera palla e fa partire un gran tiro dal limite ma &egrave; bravo un difensore ospite a deviare il tiro indirizzato sul primo palo. Il primo affondo del Camaiore si registra al 16': Simonini, decentrato, tira a lato della porta difesa da Taormina. Al 24' splendida azione tutta di prima dello Stiava con una conclusione di Sirica che lambisce la traversa e finisce alta di un niente. Al 28' a rendersi pericoloso &egrave; ancora Simonini ma l'attento portiere stiavese Taormina blocca. L'ultima ghiotta occasione per lo Stiava del primo tempo capita sui piedi di Bianchi, il quale, dopo essersi presentato tutto solo davanti a Pierucci, conclude centrale e il portiere locale pu&ograve; sventare. Nel secondo tempo, dopo un tiro di Baldacci (ben servito da ceciarini) alto sopra la traversa e dopo un tiro centrale su punizione di Benassi, arriva la preziosissima rete dello Stiava. Al 9' il solito Ceciarini si avventa come un falco su un pallone vagante al limite e, fatti tre passi palla al piede, trafigge Pierucci per l'uno a zero dei suoi. Al 10' la reazione dell'orgoglioso Camaiore porta al tiro Giordani ma Taormina smanaccia deviando in angolo. Al 14' arriva il pareggio del Camaiore con un rigore giustamente accordato dal direttore di gara per un fallo di Baldacci ai danni di Gaspari A. lanciato a rete: sul dischetto si porta Benassi che non fallisce il bersaglio e riporta la gara in parit&agrave;. lanciato a rete esternamente. Lo stiava non ci sta e continua ad osare: al 24' Gaspari M. salva di testa sopra la traversa un tiro di Panicucci probabilmente indirizzato in rete. Al 27' &egrave; sempre Panicucci che lancia nello spazio Bianchi il quale segna con diagonale chirurgico il gol 2-1. Al 28' lo Stiava rischia di commettere un pasticcio in difesa ma Taormina devia in angolo un'indecisione difensiva. Il finale &egrave; convulso con lo Stiava che chiude la partita a cinque in difesa per cercare di difendere e di ripartire con pericolosi contropiedi. Al 37' colossale occasione per il Camaiore con quattro tiri consecutivi dentro l'area stiavese, ma gli ospiti riescono a cavarsela. Il triplice fischio arriva dopo 4 minuti di recupero fra l'entusiasmo giallobl&ugrave; per l'impresa realizzata. Malgrado la sconfitta, una prova di carattere per il Camaiore che rimane a -5 dalla quintultima posizione e potr&agrave; cercare il riscatto nelle prossime giornate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI