• Allievi Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 3 - 0
  • Sporting Lucchese


FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani, Del Barga, Sesto, Giannelli, Micheloni (79' Pellegrini), Islamaj (33' Princi), De Santis (78' Barsanti), Silvestrini (76' Bresciani), Benedetti (690' Pardini), Simonelli. A disp.: Pacini, Belli. All.: Enrico Dell'Osso.

SPORTING LUCCHESE: Rossello, Michelotti (47' Venturi), Bravi (47' Lencioni), Regoli, Tardelli, Ferretti (33' Gimbri), Benlaidi (33' Morbini), Di Lorenzo, Tana, Galligani, D'Angelo (46' Mannini). A disp.: Rugani, Boni. All.: Paolo Bianchi.


ARBITRO: Meolla di Pistoia.


RETI: 30' e 39' Micheloni, 36' Benedetti.

NOTE: ammoniti D'Angelo, Venturi, Micheloni, Tana.



La Fortis si aggiudica il derby tutto lucchese contro lo Sporting, grazie ad una vittoria netta che all'inizio del match pareva difficilmente pronosticabile. In apertura difatti la prima palla gol corre sui piedi di Benlaidi che, imbeccato perfettamente dalle retrovie, potrebbe beffare con un insidioso rasoterra Angeli, ma la sfera termina fuori di un soffio a portiere battuto. Risposta sull'altro fronte di Silvestrini che da punizione prova a sorprendere Rossello, ma l'estremo rossonero para in due tempi. Ancora Sporting con Tana che fallisce una clamorosa occasione da rete: a due passi dalla porta, dopo un cross laterale di Galligani spedisce alta la palla di testa. I padroni di casa sono abili nel conquistare preziosi falli in attacco, favoriti anche da qualche leggerezza di troppo della difesa avversaria. Al 30' corner di Silvestrini su cui si avventa Micheloni che con una potente incornata sblocca il risultato siglando l'1 a 0. Lo Sporting non riesce a trovare la reazione giusta e dopo 5 minuti arriva il raddoppio dei locali: Giannelli e Benedetti penetrano centralmente in area di rigore, quest'ultimo indisturbato conclude a rete trafiggendo Rossello per la seconda volta. I locali si dimostrano davvero letali sulle palle inattive: un'innocua punizione da centrocampo del solito Micheloni si trasforma nel 3 a 0: grave in questa circostanza la disattenzione di Rossello che lascia rimbalzare la sfera davanti a sé e se la lascia sfuggire. Battuta per la terza volta nel giro di quaranta minuti la attonita compagine di mister Bianchi. Nel secondo tempo la partita si incattivisce, i ritmi sono alti ma le azioni si fanno confuse; l'arbitro interrompe spesso il gioco spezzando il ritmo agli ospiti che non riescono ad organizzare efficacemente la manovra. Del resto il terreno, reso sempre più pesante dalla pioggia, non favorisce le ripartenze dei rossoneri, che si dimostrano tuttavia molto volenterosi. La Fortis gioca un secondo tempo di sostanziale contenimento: Micheloni (davvero il migliore in campo oggi) e compagni fanno buona guardia, concedendo solo qualche calcio di punizione che potrebbe essere sfruttato meglio dai ragazzi di Bianchi. Gli unici tentativi dello Sporting di centrare la rete sono di Tardelli e Tana, ma entrambe le loro conclusioni non inquadrano lo specchio della porta. Troppo poco per impensierire i padroni di casa: il tempo finisce e la Fortis può festeggiare meritatamente una bella vittoria contro una delle maggiori forze del campionato. I ragazzi di Dell'Osso hanno disputato una partita intelligente, riuscendo a piegare una formazione molto tecnica come lo Sporting che, abituata al fraseggio e al gioco palla a terra, penalizzata certo dal terreno di gioco non in perfette condizioni, non ha saputo gestire la partita, concedendo troppo agli avversari.

Eva Bertolacci FORTIS LUCCHESE: Angeli, Giurlani, Del Barga, Sesto, Giannelli, Micheloni (79' Pellegrini), Islamaj (33' Princi), De Santis (78' Barsanti), Silvestrini (76' Bresciani), Benedetti (690' Pardini), Simonelli. A disp.: Pacini, Belli. All.: Enrico Dell'Osso. <br >SPORTING LUCCHESE: Rossello, Michelotti (47' Venturi), Bravi (47' Lencioni), Regoli, Tardelli, Ferretti (33' Gimbri), Benlaidi (33' Morbini), Di Lorenzo, Tana, Galligani, D'Angelo (46' Mannini). A disp.: Rugani, Boni. All.: Paolo Bianchi. <br > ARBITRO: Meolla di Pistoia. <br > RETI: 30' e 39' Micheloni, 36' Benedetti. <br >NOTE: ammoniti D'Angelo, Venturi, Micheloni, Tana. La Fortis si aggiudica il derby tutto lucchese contro lo Sporting, grazie ad una vittoria netta che all'inizio del match pareva difficilmente pronosticabile. In apertura difatti la prima palla gol corre sui piedi di Benlaidi che, imbeccato perfettamente dalle retrovie, potrebbe beffare con un insidioso rasoterra Angeli, ma la sfera termina fuori di un soffio a portiere battuto. Risposta sull'altro fronte di Silvestrini che da punizione prova a sorprendere Rossello, ma l'estremo rossonero para in due tempi. Ancora Sporting con Tana che fallisce una clamorosa occasione da rete: a due passi dalla porta, dopo un cross laterale di Galligani spedisce alta la palla di testa. I padroni di casa sono abili nel conquistare preziosi falli in attacco, favoriti anche da qualche leggerezza di troppo della difesa avversaria. Al 30' corner di Silvestrini su cui si avventa Micheloni che con una potente incornata sblocca il risultato siglando l'1 a 0. Lo Sporting non riesce a trovare la reazione giusta e dopo 5 minuti arriva il raddoppio dei locali: Giannelli e Benedetti penetrano centralmente in area di rigore, quest'ultimo indisturbato conclude a rete trafiggendo Rossello per la seconda volta. I locali si dimostrano davvero letali sulle palle inattive: un'innocua punizione da centrocampo del solito Micheloni si trasforma nel 3 a 0: grave in questa circostanza la disattenzione di Rossello che lascia rimbalzare la sfera davanti a s&eacute; e se la lascia sfuggire. Battuta per la terza volta nel giro di quaranta minuti la attonita compagine di mister Bianchi. Nel secondo tempo la partita si incattivisce, i ritmi sono alti ma le azioni si fanno confuse; l'arbitro interrompe spesso il gioco spezzando il ritmo agli ospiti che non riescono ad organizzare efficacemente la manovra. Del resto il terreno, reso sempre pi&ugrave; pesante dalla pioggia, non favorisce le ripartenze dei rossoneri, che si dimostrano tuttavia molto volenterosi. La Fortis gioca un secondo tempo di sostanziale contenimento: Micheloni (davvero il migliore in campo oggi) e compagni fanno buona guardia, concedendo solo qualche calcio di punizione che potrebbe essere sfruttato meglio dai ragazzi di Bianchi. Gli unici tentativi dello Sporting di centrare la rete sono di Tardelli e Tana, ma entrambe le loro conclusioni non inquadrano lo specchio della porta. Troppo poco per impensierire i padroni di casa: il tempo finisce e la Fortis pu&ograve; festeggiare meritatamente una bella vittoria contro una delle maggiori forze del campionato. I ragazzi di Dell'Osso hanno disputato una partita intelligente, riuscendo a piegare una formazione molto tecnica come lo Sporting che, abituata al fraseggio e al gioco palla a terra, penalizzata certo dal terreno di gioco non in perfette condizioni, non ha saputo gestire la partita, concedendo troppo agli avversari. Eva Bertolacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI