• Allievi Regionali GIR.A
  • Tau Calcio
  • 1 - 1
  • Sporting Lucchese


TAU ALTOPASCIO: Tocchini (77' Bianucci), Martino, Lampitelli, Bruciati, Bacci, Del Carlo, Friz (55' Musetti, 76' Martinelli), Tripodi, Manna, Finizio, Lo Bosco. A disp.: Bianucci, Martinelli, Musetti, Pacini, Ribechini, Tronci, Wurach. All.: Paolo Baldi.

SPORTING LUCCHESE: Rugani, Michelotti, D'Angelo, Tardelli, Regoli, Ferretti, Benlaidi, Di Lorenzo, Tana, Galligani, Lencioni. A disp.: Rossetto, Mannini, Bianchi E., Morbini, Gimbri, Bravi, Roni. All.: Paolo Bianchi.


ARBITRO: Vannini di Pistoia.


RETI: 30' Manna, 58' Di Lorenzo.



Il match clou della ventunesima giornata offre al pubblico presente una bellissima partita: una gara che conferma il grande valore di due ottime squadre. Le due compagini si spartiscono giustamente la posta in palio. Nel primo tempo cominciano bene i padroni di casa che provano a fare la partita e a prendere in mano le redini del gioco: gli ospiti non ci stanno a farsi schiacciare nella loro metà campo, rispondono colpo su colpo e danno vita ad una accesa ed interessantissima. Dopo un avvio molto tattico giocato prevalentemente a centrocampo, la prima occasione da rete giunge al 20', quando Friz si rende pericoloso con un gran tiro che dall'interno dell'area di rigore finisce di pochissimo a lato della porta rossonera. Dieci minuti più tardi la capolista si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo lo stacco di testa perentorio di Manna sorprende la difesa ospite e il pallone si insacca imprendibile alle spalle di Rugani. Gli ospiti tentano di reagire, ma sul finire del primo tempo i locali avrebbero anche la possibilità per il sorpasso: Finizio da dentro l'area piccola, defilato sulla destra, si prepara al tiro ma al momento della conclusione scivola e l'occasione sfuma. Nel secondo tempo gli ospiti cominciano a spron battuto andando alla ricerca del pareggio: la squadra di Bianchi avanza il proprio baricentro in avanti. Così facendo però i ragazzi rossoneri offrono il fianco alle ripartenze degli avversari, che in contropiede potrebbero chiudere il conto. Al 45' la prima occasione della ripresa capita a Galligani, m il cui tiro finisce di poco a lato della porta difesa da Tocchini. Lo Sporting continua ad attaccare e merita il pareggio che arriva al 58', quando Di Lorenzo su una punizione ben calciata da Galligani dà al pallone la deviazione vincente per spedirlo alle spalle di Tocchini. Al 62' serve una bellissima parata del numero 1 locale per salvare il risultato sull'insidioso colpo di testa di Tana. Al 73' è Tripodi a rendersi pericoloso con un tiro da fuori area, ma la traversa nega al giocatore locale il possibile nuovo vantaggio. Le occasioni da rete si pareggiano allo scadere quando un tiro da fuori area di un giocatore ospite si stampa sulla traversa. Il risultato di parità finale è lo specchio fedele di una partita equilibratissima: se nel primo tempo sono stati i locali a creare qualche pericolo in più, nella ripresa la Sporting Lucchese ha dimostrato con carattere e personalità di meritare il pareggio.

TAU ALTOPASCIO: Tocchini (77' Bianucci), Martino, Lampitelli, Bruciati, Bacci, Del Carlo, Friz (55' Musetti, 76' Martinelli), Tripodi, Manna, Finizio, Lo Bosco. A disp.: Bianucci, Martinelli, Musetti, Pacini, Ribechini, Tronci, Wurach. All.: Paolo Baldi. <br >SPORTING LUCCHESE: Rugani, Michelotti, D'Angelo, Tardelli, Regoli, Ferretti, Benlaidi, Di Lorenzo, Tana, Galligani, Lencioni. A disp.: Rossetto, Mannini, Bianchi E., Morbini, Gimbri, Bravi, Roni. All.: Paolo Bianchi. <br > ARBITRO: Vannini di Pistoia. <br > RETI: 30' Manna, 58' Di Lorenzo. Il match clou della ventunesima giornata offre al pubblico presente una bellissima partita: una gara che conferma il grande valore di due ottime squadre. Le due compagini si spartiscono giustamente la posta in palio. Nel primo tempo cominciano bene i padroni di casa che provano a fare la partita e a prendere in mano le redini del gioco: gli ospiti non ci stanno a farsi schiacciare nella loro met&agrave; campo, rispondono colpo su colpo e danno vita ad una accesa ed interessantissima. Dopo un avvio molto tattico giocato prevalentemente a centrocampo, la prima occasione da rete giunge al 20', quando Friz si rende pericoloso con un gran tiro che dall'interno dell'area di rigore finisce di pochissimo a lato della porta rossonera. Dieci minuti pi&ugrave; tardi la capolista si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo lo stacco di testa perentorio di Manna sorprende la difesa ospite e il pallone si insacca imprendibile alle spalle di Rugani. Gli ospiti tentano di reagire, ma sul finire del primo tempo i locali avrebbero anche la possibilit&agrave; per il sorpasso: Finizio da dentro l'area piccola, defilato sulla destra, si prepara al tiro ma al momento della conclusione scivola e l'occasione sfuma. Nel secondo tempo gli ospiti cominciano a spron battuto andando alla ricerca del pareggio: la squadra di Bianchi avanza il proprio baricentro in avanti. Cos&igrave; facendo per&ograve; i ragazzi rossoneri offrono il fianco alle ripartenze degli avversari, che in contropiede potrebbero chiudere il conto. Al 45' la prima occasione della ripresa capita a Galligani, m il cui tiro finisce di poco a lato della porta difesa da Tocchini. Lo Sporting continua ad attaccare e merita il pareggio che arriva al 58', quando Di Lorenzo su una punizione ben calciata da Galligani d&agrave; al pallone la deviazione vincente per spedirlo alle spalle di Tocchini. Al 62' serve una bellissima parata del numero 1 locale per salvare il risultato sull'insidioso colpo di testa di Tana. Al 73' &egrave; Tripodi a rendersi pericoloso con un tiro da fuori area, ma la traversa nega al giocatore locale il possibile nuovo vantaggio. Le occasioni da rete si pareggiano allo scadere quando un tiro da fuori area di un giocatore ospite si stampa sulla traversa. Il risultato di parit&agrave; finale &egrave; lo specchio fedele di una partita equilibratissima: se nel primo tempo sono stati i locali a creare qualche pericolo in pi&ugrave;, nella ripresa la Sporting Lucchese ha dimostrato con carattere e personalit&agrave; di meritare il pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI