- Allievi B GIR.B
-
Bellaria Cappuccini
-
2 - 0
-
Valdarno
BELLARIA CAPP.: Cervelli, Gonnelli, Mannucci, De Panicis, Sartini, Landi, Sabatini, Amine, Bakalli, Cardini, Maggini. A disp.: Cecchi, Nabil, Askusciai, Guazzini, Ugolini, Bilancia. All.: Tommaso Piccinetti.
VALDARNO: Volpi, Tinghi, Girardi, Telleschi, Gualchierotti, Battistel, Masha, Migliacci, Voiku, Mordagà, Malucchi. A disp.: Cambi, Ciampi. All.: Savino Mordagà.
ARBITRO: Baldelli di Pontedera
RETI: Nabil, Bakalli.
NOTE: espulsi Cervelli e Gonnelli.
L'anticipo del giovedì sorride alla Bellaria, che all'Orsini batte per 2-0 un buon Valdarno nonostante che chiuda addirittura in nove uomini; per la formazione di Mordagà oramai suona la solita musica dall'inizio della stagione, tante prestazioni non casuali e occasioni create ma poche reti e conseguentemente pochi punti. Il primo acuto è proprio di marca ospite, ma Cervelli chiude prima su Telleschi lanciato a rete e poi sulla conclusione insidiosa di Gualchierotti. I padroni di casa si affidano a uno spunto di Cardini murato dalla difesa avversaria; ma nel finale di frazione è ancora il Valdarno a sfiorare il gol del vantaggio con Mordagà che col destro sfiora il palo di un niente. Fuochi d'artificio nella ripresa: Cervellli neutralizza sul colpo di testa di Mordagà e sulla ripartenza la Bellaria passa avanti con la rete di Nabil che, servito nello stretto da Bakalli, ubriaca di dribbling i due centrali avversari e batte Volpi. Il Valdarno si lancia all'attacco e conquista una ghiotta punizione dal limite dell'area: Cervelli vola dicendo di no a Telleschi e salvando ancora una volta i suoi. La Bellaria capisce che è il momento di chiudere i conti e affonda il morso decisivo: Bakalli conquista il pallone a metà campo, se ne va di scatto per quaranta metri e calcia alle spalle del numero uno avversario. Ma la gara ha ancora molto da dire: Cervelli si immola su Voiku lanciato a rete e commette fallo al limite dell'area, inevitabili punizione e rosso per aver interrotto una chiara occasione da rete. In contropiede comunque la Bellaria è sempre pericolosa e coglie per due volte i legni fermandosi a un passo dal 3-0. A 7' dalla fine arriva però anche la seconda espulsione: Gonnelli, già ammonito, interviene in ritardo su Mordagà e lascia i suoi in doppia inferiorità numerica. Il Valdarno ci crede e tenta il tutto per tutto, ma il grande cuore Bellaria ha la meglio.
esseti
BELLARIA CAPP.: Cervelli, Gonnelli, Mannucci, De Panicis, Sartini, Landi, Sabatini, Amine, Bakalli, Cardini, Maggini. A disp.: Cecchi, Nabil, Askusciai, Guazzini, Ugolini, Bilancia. All.: Tommaso Piccinetti.<br >VALDARNO: Volpi, Tinghi, Girardi, Telleschi, Gualchierotti, Battistel, Masha, Migliacci, Voiku, Mordagà, Malucchi. A disp.: Cambi, Ciampi. All.: Savino Mordagà.<br >
ARBITRO: Baldelli di Pontedera<br >
RETI: Nabil, Bakalli.<br >NOTE: espulsi Cervelli e Gonnelli.
L'anticipo del giovedì sorride alla Bellaria, che all'Orsini batte per 2-0 un buon Valdarno nonostante che chiuda addirittura in nove uomini; per la formazione di Mordagà oramai suona la solita musica dall'inizio della stagione, tante prestazioni non casuali e occasioni create ma poche reti e conseguentemente pochi punti. Il primo acuto è proprio di marca ospite, ma Cervelli chiude prima su Telleschi lanciato a rete e poi sulla conclusione insidiosa di Gualchierotti. I padroni di casa si affidano a uno spunto di Cardini murato dalla difesa avversaria; ma nel finale di frazione è ancora il Valdarno a sfiorare il gol del vantaggio con Mordagà che col destro sfiora il palo di un niente. Fuochi d'artificio nella ripresa: Cervellli neutralizza sul colpo di testa di Mordagà e sulla ripartenza la Bellaria passa avanti con la rete di Nabil che, servito nello stretto da Bakalli, ubriaca di dribbling i due centrali avversari e batte Volpi. Il Valdarno si lancia all'attacco e conquista una ghiotta punizione dal limite dell'area: Cervelli vola dicendo di no a Telleschi e salvando ancora una volta i suoi. La Bellaria capisce che è il momento di chiudere i conti e affonda il morso decisivo: Bakalli conquista il pallone a metà campo, se ne va di scatto per quaranta metri e calcia alle spalle del numero uno avversario. Ma la gara ha ancora molto da dire: Cervelli si immola su Voiku lanciato a rete e commette fallo al limite dell'area, inevitabili punizione e rosso per aver interrotto una chiara occasione da rete. In contropiede comunque la Bellaria è sempre pericolosa e coglie per due volte i legni fermandosi a un passo dal 3-0. A 7' dalla fine arriva però anche la seconda espulsione: Gonnelli, già ammonito, interviene in ritardo su Mordagà e lascia i suoi in doppia inferiorità numerica. Il Valdarno ci crede e tenta il tutto per tutto, ma il grande cuore Bellaria ha la meglio.
esseti