• Allievi Regionali GIR.A
  • Lunigiana
  • 2 - 1
  • Margine Coperta


LUNIGIANA: Pedroni, Daviddi, Gussoni, Lazzerini, Beschizza, Antonaci, Madeddu, Lossi, Segreti, Pettazzoni, Moscatelli. A disp.: Negrari, Pasquotti, Nadotti, Filippi Giannetti. All.: Mosti (squalificato). In panchina: Gussoni.

MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Morosi, Morandi T., Ponzecchi, Morandi G., Fazzi, Scaramella, Filippi, Mascolo, Verzi, Caddeu. A disp.: Cresci, Bagnatori, Chiti, Guerrini, Cappellini, Ruggiero, Oliano. All.: Roberto Chiti (squalificato). In panchina: Carlo Pucci.


RETI: 3' Pettazzoni, 28' Caddeu, 68' Filippi.



Un forte acquazzone ha preceduto l'inizio della gara riducendo il campo di Groppoli a una sorta di pista da pattinaggio. Ma nella fanghiglia del Calani sono emersi il coraggio e la voglia di vincere dei ragazzi di Mosti che finalmente, dopo tanti anni, portano il Lunigiana ad aver ragione del Margine Coperta. La partita resta costantemente in equilibrio con un arbitro troppo fiscale che fischia tutto pur non azzeccando nemmeno un fuori gioco. La differenza la fanno perciò i pochi episodi che, a fine gara, faranno pendere la bilancia a favore dei padroni di casa. I ragazzi del Lunigiana, in formazione ampiamente rimaneggiata, partono subito bene aggredendo gli ospiti a tutto campo e procurandosi al 3', una punizione che, battuta da Lossi, viene trasformata in rete dalla testa di Pettazzoni. Al 7' Mascolo, visibilmente zoppicante, lascia il campo sostituito da Cappellini. Al 19' Caddeu, partito in evidentissima posizione di fuori gioco, si trova a tu per tu con Pedroni che con la punta del piede riesce ad anticipare l'avversario. Al 28' la difesa del Lunigiana si ferma perché ben quattro giocatori ospiti si trovano in fuori gioco su un lancio proveniente dal centro campo, ma un quinto giocatore, partito da posizione regolare, raccoglie il cross e si invola verso la porta difesa da Pedroni il quale respinge il tiro, ma nulla può sulla ribattuta di Caddeu che finisce in gol per il momentaneo pareggio. Prende coraggio il Margine Coperta che prova a raddoppiare, ma Pedroni è bravo al 36' a deviare in angolo sopra alla traversa ed un minuto più tardi a bloccare a terra un forte tiro da fuori area di Morandi. Il primo tempo si conclude con l'ammonizione di Pettazzoni per proteste e con l'infortunio di Moscatelli che, nel secondo tempo, lascerà il posto a Nadotti.

Il secondo tempo inizia un po' in sordina, tanto che l'unica nota di cronaca è l'ammonizione di Scaramella per un fallaccio. Al 15' esce dal campo uno stanchissimo Segreti (prova veramente positiva la sua) e, dopo due mesi di inattività, torna sui campi di gioco l'attesissimo Filippi. Al 17' Morandi lascia il campo a beneficio di Bagnatori ed al 25', dopo un'ammonizione comminata a Filippi per un inutile, quanto veniale fallo, Oliano rileva Cappellini. Al 28' la svolta della partita: Filippi, imbeccato da Lossi, si invola in area avversaria e viene atterrato. Ne scaturisce un sacrosanto rigore che lo stesso Filippi trasforma in rete fissando il risultato sul definitivo 2 - 1. La reazione degli ospiti si rivela piuttosto sterile e, sino alla fine della gara, la porta Lunigianese non viene più impensierita. Sono da rilevare al 33' l'ammonizione di Morandi G. per fallo su Madeddu e la sostituzione di Scaramella con Chiti.

LUNIGIANA: Pedroni, Daviddi, Gussoni, Lazzerini, Beschizza, Antonaci, Madeddu, Lossi, Segreti, Pettazzoni, Moscatelli. A disp.: Negrari, Pasquotti, Nadotti, Filippi Giannetti. All.: Mosti (squalificato). In panchina: Gussoni. <br >MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Morosi, Morandi T., Ponzecchi, Morandi G., Fazzi, Scaramella, Filippi, Mascolo, Verzi, Caddeu. A disp.: Cresci, Bagnatori, Chiti, Guerrini, Cappellini, Ruggiero, Oliano. All.: Roberto Chiti (squalificato). In panchina: Carlo Pucci. <br > RETI: 3' Pettazzoni, 28' Caddeu, 68' Filippi. Un forte acquazzone ha preceduto l'inizio della gara riducendo il campo di Groppoli a una sorta di pista da pattinaggio. Ma nella fanghiglia del Calani sono emersi il coraggio e la voglia di vincere dei ragazzi di Mosti che finalmente, dopo tanti anni, portano il Lunigiana ad aver ragione del Margine Coperta. La partita resta costantemente in equilibrio con un arbitro troppo fiscale che fischia tutto pur non azzeccando nemmeno un fuori gioco. La differenza la fanno perci&ograve; i pochi episodi che, a fine gara, faranno pendere la bilancia a favore dei padroni di casa. I ragazzi del Lunigiana, in formazione ampiamente rimaneggiata, partono subito bene aggredendo gli ospiti a tutto campo e procurandosi al 3', una punizione che, battuta da Lossi, viene trasformata in rete dalla testa di Pettazzoni. Al 7' Mascolo, visibilmente zoppicante, lascia il campo sostituito da Cappellini. Al 19' Caddeu, partito in evidentissima posizione di fuori gioco, si trova a tu per tu con Pedroni che con la punta del piede riesce ad anticipare l'avversario. Al 28' la difesa del Lunigiana si ferma perch&eacute; ben quattro giocatori ospiti si trovano in fuori gioco su un lancio proveniente dal centro campo, ma un quinto giocatore, partito da posizione regolare, raccoglie il cross e si invola verso la porta difesa da Pedroni il quale respinge il tiro, ma nulla pu&ograve; sulla ribattuta di Caddeu che finisce in gol per il momentaneo pareggio. Prende coraggio il Margine Coperta che prova a raddoppiare, ma Pedroni &egrave; bravo al 36' a deviare in angolo sopra alla traversa ed un minuto pi&ugrave; tardi a bloccare a terra un forte tiro da fuori area di Morandi. Il primo tempo si conclude con l'ammonizione di Pettazzoni per proteste e con l'infortunio di Moscatelli che, nel secondo tempo, lascer&agrave; il posto a Nadotti. <br >Il secondo tempo inizia un po' in sordina, tanto che l'unica nota di cronaca &egrave; l'ammonizione di Scaramella per un fallaccio. Al 15' esce dal campo uno stanchissimo Segreti (prova veramente positiva la sua) e, dopo due mesi di inattivit&agrave;, torna sui campi di gioco l'attesissimo Filippi. Al 17' Morandi lascia il campo a beneficio di Bagnatori ed al 25', dopo un'ammonizione comminata a Filippi per un inutile, quanto veniale fallo, Oliano rileva Cappellini. Al 28' la svolta della partita: Filippi, imbeccato da Lossi, si invola in area avversaria e viene atterrato. Ne scaturisce un sacrosanto rigore che lo stesso Filippi trasforma in rete fissando il risultato sul definitivo 2 - 1. La reazione degli ospiti si rivela piuttosto sterile e, sino alla fine della gara, la porta Lunigianese non viene pi&ugrave; impensierita. Sono da rilevare al 33' l'ammonizione di Morandi G. per fallo su Madeddu e la sostituzione di Scaramella con Chiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI