• Allievi B
  • Vaianese
  • 1 - 0
  • Mezzana


VAIANESE: Misefori, Sale, Scopecè, Messina, Mazzetti, Betti, Amerighi, Sensi, Scatizzi, Asara, Pellegrini. A disp.: Cirri, Turano. All.: Vianello.

MEZZANA: Moscardi, Nenciarini, Caprara, Brini, Tatoli, Baroncelli, Lamorte, Biagioni, Terrana, Acciaioli, Napoli. A disp.: Bruni, Allegri, Curti, Zitelli, Adil. All.: Ciolini


RETE: 16' Pellegrini

NOTE: Espulso Sensi per somma di ammonizioni. Ammonito Adil.



Tornando a casa gli spettatori potranno dire di aver assistito a una partita intensa e combattuta, dai toni agonistici alti fino all'ultimo giro di orologio, merito di due squadre che hanno costruito buon gioco e soprattutto del risultato, che ha costretto gli ospiti a cercare la rete del pareggio fin dalle prime battute; i locali hanno affrontato gli avversari a viso aperto, cercando un raddoppio che non è mai arrivato ma rischiando, pur di non rintanarsi nella propria metà campo, limitando l'affano e la sofferenza dell'intera retroguardia nell'ultimo quarto d'ora, quando la superiorità numerica del Mezzana si è fatta sentire e la fiducia nel gol del pari ha preso sempre più campo. Nei primi minuti le compagini, Vaianese in completo bianco, Mezzana dalle tinte gialloblu, si studiano e il primo sussulto della gara arriva all'8' quando Mazzetti prova la soluzione balistica da fuori area ma il suo destro si spenge mestamente fuori. Sei minuti più tardi gli ospiti provano a scuotere il risultato con Napoli, artefice di un tanto bello quanto audace pallonetto dalla trequarti, ma Misefori riesce a indietreggiare quanto basta per bloccare la palla sulla linea e bloccare in presa sicura. 16' e il match arride ai locali: Sensi prende palla sulla fascia sinistra, si accentra lungo il limite dell'area, aspetta il movimento di Pellegrini che taglia verticalmente e lo serve con un rasoterra sulla corsa; il numero undici locale anticipa il suo marcatore prendendolo in controtempo, mette a sedere il portiere e segna a porta vuota dopo averlo evitato sulla sinistra. Il Mezzana è stordito e la Vaianese ne approfitta: il solito Pellegrini calcia al volo un pallono delizioso servito dal compagno ma la sua conclusione sfiora l'incrocio. Gli ospiti fanno fatica a pungere negli ultimi quindici metri, creando insidie alla retroguardia locale soprattutto sui calci da fermo o per merito delle singole individualità. La Vaianese è già più squadra e la maggior parte delle azioni offensive è frutto della combinazione di passaggi di tutto il reparto offensivo. Al 38' il Mezzana ha una ghiotta occasione:Baroncelli, dal vertice sinistro dell'area piccola, ha sul sinistro la palla del possibile pari ma Misefori è bravo a neutralizzarlo e salva il risultato. Da annotare la partita di Scatizzi, buone sponde e tanta corsa, e Caprara, pulito negli anticipi e bravo nello stretto.

Marco Zanardi VAIANESE: Misefori, Sale, Scopec&egrave;, Messina, Mazzetti, Betti, Amerighi, Sensi, Scatizzi, Asara, Pellegrini. A disp.: Cirri, Turano. All.: Vianello. <br >MEZZANA: Moscardi, Nenciarini, Caprara, Brini, Tatoli, Baroncelli, Lamorte, Biagioni, Terrana, Acciaioli, Napoli. A disp.: Bruni, Allegri, Curti, Zitelli, Adil. All.: Ciolini <br > RETE: 16' Pellegrini <br >NOTE: Espulso Sensi per somma di ammonizioni. Ammonito Adil. Tornando a casa gli spettatori potranno dire di aver assistito a una partita intensa e combattuta, dai toni agonistici alti fino all'ultimo giro di orologio, merito di due squadre che hanno costruito buon gioco e soprattutto del risultato, che ha costretto gli ospiti a cercare la rete del pareggio fin dalle prime battute; i locali hanno affrontato gli avversari a viso aperto, cercando un raddoppio che non &egrave; mai arrivato ma rischiando, pur di non rintanarsi nella propria met&agrave; campo, limitando l'affano e la sofferenza dell'intera retroguardia nell'ultimo quarto d'ora, quando la superiorit&agrave; numerica del Mezzana si &egrave; fatta sentire e la fiducia nel gol del pari ha preso sempre pi&ugrave; campo. Nei primi minuti le compagini, Vaianese in completo bianco, Mezzana dalle tinte gialloblu, si studiano e il primo sussulto della gara arriva all'8' quando Mazzetti prova la soluzione balistica da fuori area ma il suo destro si spenge mestamente fuori. Sei minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti provano a scuotere il risultato con Napoli, artefice di un tanto bello quanto audace pallonetto dalla trequarti, ma Misefori riesce a indietreggiare quanto basta per bloccare la palla sulla linea e bloccare in presa sicura. 16' e il match arride ai locali: Sensi prende palla sulla fascia sinistra, si accentra lungo il limite dell'area, aspetta il movimento di Pellegrini che taglia verticalmente e lo serve con un rasoterra sulla corsa; il numero undici locale anticipa il suo marcatore prendendolo in controtempo, mette a sedere il portiere e segna a porta vuota dopo averlo evitato sulla sinistra. Il Mezzana &egrave; stordito e la Vaianese ne approfitta: il solito Pellegrini calcia al volo un pallono delizioso servito dal compagno ma la sua conclusione sfiora l'incrocio. Gli ospiti fanno fatica a pungere negli ultimi quindici metri, creando insidie alla retroguardia locale soprattutto sui calci da fermo o per merito delle singole individualit&agrave;. La Vaianese &egrave; gi&agrave; pi&ugrave; squadra e la maggior parte delle azioni offensive &egrave; frutto della combinazione di passaggi di tutto il reparto offensivo. Al 38' il Mezzana ha una ghiotta occasione:Baroncelli, dal vertice sinistro dell'area piccola, ha sul sinistro la palla del possibile pari ma Misefori &egrave; bravo a neutralizzarlo e salva il risultato. Da annotare la partita di Scatizzi, buone sponde e tanta corsa, e Caprara, pulito negli anticipi e bravo nello stretto. Marco Zanardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI