• Allievi Regionali GIR.A
  • Centrolido National
  • 1 - 1
  • Freccia Azzurra


CENTROLIDO NATIONAL: Tassi, Bertolucci, Vita, Pezzanera, Salarpi, Mattei, Coppini, Corrieri, Cristiani, Bongiorni, Caturano. A disp.: Padellini, Del Chiaro, Frediani, Bertini, Biancalana, Bellotti. All.: Sauro Del Chiaro.

FRECCIA AZZURRA: Ademaj, Corioni, Chiarugi, Michelotti, Marianelli, Nicoletti, Floris, Scivoletto, Di Martino, Rognini, Bettini. A disp.: Mori, Guttadauro, Fiaschi. All.: Dario Chelotti.


RETI: Caturano, Nicoletti.



Padroni di casa rimaneggiati per la ripresa dopo la sosta natalizia: in via Bocchette i ragazzi di Del Chiaro ospitano la Freccia Azzurra di mister Chelotti che è in piena lotta per la quinta posizione. Con Grassi e Barsotti assenti per squalifica, il tecnico locale Del Chiaro deve pescare tra il '93, così debutta il '93 Pezzanera, alla prima partita nel campionato regionale. Il mister locale deve rinunciare anche a Frediani e Bertini, in panchina ma non ancora disponibili. Nonostante ciò i locali partono forte: nei primi minuti sono proprio i padroni di casa a fare la partita. Dopo dieci minuti Mattei da metà campo batte una punizione insidiosa, la palla batte sulla traversa ma nessuno è pronto alla ribattuta. I locali ci provano su alcuni cross dal fondo, ma al centro Bongiorni e Caturano non inquadrano lo specchio. Al 20' poi sugli sviluppi di una punizione con una spizzicata Caturano supera Ademaj e mette in rete il gol che sembra spianare la strada ai locali. I ragazzi di casa ci provano ancora per chiudere la partita, ma Ademaj sventa, risultando decisivo sia tra i pali che nelle uscite. La Freccia Azzurra tenta di reagire, ma si va al riposo sull'uno a zero in favore del Centrolido National. Si riparte nel secondo tempo e mister Del Chiaro opera subito due sostituzioni: dentro Simonini per Caturano e Bellotti per Corrieri. I locali continuano la partita: a metà campo, viste le assenze dei due assenti Frediani e Bertini agiscono tre mediani come Pezzanera, Cristiani e Corrieri. Se il possesso di palla è in favore del Centrolido, i locali non sviluppano il gioco consueto sulle fasce e faticano a trovare i consueti sbocchi. La Freccia si copre bene e continua a puntare la porta di Tassi con interessanti azioni di rimessa. a gara ristagna a centrocampo fino alla metà secondo tempo, quando il Centrolido ha una buona occasione per il raddoppio: Bongiorni salta Marianelli e calcia a botta sicura sul primo palo, ma con un grande intervento Ademaj mette in angolo. Sul rovesciamento di fronte la Freccia Azzurra acciuffa il pareggio: dopo un fallo laterale lungo, Cristiani manca di poco la palla, interviene Nicoletti che insacca la rete dell'uno a uno alle spalle di Tassi. La gara scorre fino al triplice fischio senza altre emozioni. Non ci sono altri sussulti e le squadre al triplice fischio del direttore di gara si spartiscono la posta in palio. Peccato per il Centrolido che ha fatto la partita e ha visto sfumare il risultato positivo nel secondo tempo. Viste le tante assenze, comunque un punto contro il lanciatissimo undici pisano può essere comunque visto positivamente. Gli ospiti di mister Chelotti, anche loro privi di alcune pedine importanti, hanno tenuto molto bene il campo e hanno confermato quanto di buono fatto vedere nelle ultime settimane: continuando a lavorare con questa serietà, la quinta posizione valida per l'accesso ai play-off può essere davvero a portata di mano.

CENTROLIDO NATIONAL: Tassi, Bertolucci, Vita, Pezzanera, Salarpi, Mattei, Coppini, Corrieri, Cristiani, Bongiorni, Caturano. A disp.: Padellini, Del Chiaro, Frediani, Bertini, Biancalana, Bellotti. All.: Sauro Del Chiaro. <br >FRECCIA AZZURRA: Ademaj, Corioni, Chiarugi, Michelotti, Marianelli, Nicoletti, Floris, Scivoletto, Di Martino, Rognini, Bettini. A disp.: Mori, Guttadauro, Fiaschi. All.: Dario Chelotti. <br > RETI: Caturano, Nicoletti. Padroni di casa rimaneggiati per la ripresa dopo la sosta natalizia: in via Bocchette i ragazzi di Del Chiaro ospitano la Freccia Azzurra di mister Chelotti che &egrave; in piena lotta per la quinta posizione. Con Grassi e Barsotti assenti per squalifica, il tecnico locale Del Chiaro deve pescare tra il '93, cos&igrave; debutta il '93 Pezzanera, alla prima partita nel campionato regionale. Il mister locale deve rinunciare anche a Frediani e Bertini, in panchina ma non ancora disponibili. Nonostante ci&ograve; i locali partono forte: nei primi minuti sono proprio i padroni di casa a fare la partita. Dopo dieci minuti Mattei da met&agrave; campo batte una punizione insidiosa, la palla batte sulla traversa ma nessuno &egrave; pronto alla ribattuta. I locali ci provano su alcuni cross dal fondo, ma al centro Bongiorni e Caturano non inquadrano lo specchio. Al 20' poi sugli sviluppi di una punizione con una spizzicata Caturano supera Ademaj e mette in rete il gol che sembra spianare la strada ai locali. I ragazzi di casa ci provano ancora per chiudere la partita, ma Ademaj sventa, risultando decisivo sia tra i pali che nelle uscite. La Freccia Azzurra tenta di reagire, ma si va al riposo sull'uno a zero in favore del Centrolido National. Si riparte nel secondo tempo e mister Del Chiaro opera subito due sostituzioni: dentro Simonini per Caturano e Bellotti per Corrieri. I locali continuano la partita: a met&agrave; campo, viste le assenze dei due assenti Frediani e Bertini agiscono tre mediani come Pezzanera, Cristiani e Corrieri. Se il possesso di palla &egrave; in favore del Centrolido, i locali non sviluppano il gioco consueto sulle fasce e faticano a trovare i consueti sbocchi. La Freccia si copre bene e continua a puntare la porta di Tassi con interessanti azioni di rimessa. a gara ristagna a centrocampo fino alla met&agrave; secondo tempo, quando il Centrolido ha una buona occasione per il raddoppio: Bongiorni salta Marianelli e calcia a botta sicura sul primo palo, ma con un grande intervento Ademaj mette in angolo. Sul rovesciamento di fronte la Freccia Azzurra acciuffa il pareggio: dopo un fallo laterale lungo, Cristiani manca di poco la palla, interviene Nicoletti che insacca la rete dell'uno a uno alle spalle di Tassi. La gara scorre fino al triplice fischio senza altre emozioni. Non ci sono altri sussulti e le squadre al triplice fischio del direttore di gara si spartiscono la posta in palio. Peccato per il Centrolido che ha fatto la partita e ha visto sfumare il risultato positivo nel secondo tempo. Viste le tante assenze, comunque un punto contro il lanciatissimo undici pisano pu&ograve; essere comunque visto positivamente. Gli ospiti di mister Chelotti, anche loro privi di alcune pedine importanti, hanno tenuto molto bene il campo e hanno confermato quanto di buono fatto vedere nelle ultime settimane: continuando a lavorare con questa seriet&agrave;, la quinta posizione valida per l'accesso ai play-off pu&ograve; essere davvero a portata di mano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI