• Allievi Regionali GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 1
  • Anchioneponte


JOLLY: Buglisi, Gabrielli, Bonacchi S., Farini, Lupo, Toro, Gadaleta, Morini, Pramaggiore, Bonacchi M., De Marinis. A disp.: Giusti, Bacco, Miglianti, Bonino, Martino. All.: Cristiano Ferri.

ANCHIONEPONTE: Ferrali, Occhipinti, Zinga, Ceni, Perondi, Ferrali, Calistri, Matullo, Di Ninni, Romani, Viviani. A disp.: Nacchi, Marmugi, Del Minist, Allko, Giorge, Matteucci, Boski. All.: Alessandro Falchi.


ARBITRO: Bettini di Firenze.


RETI: 3' Lupo, 20' Romani, 73' Bonacchi M.

NOTE: ammoniti: Gadaleta, Calistri, Martino.



Partita che inizia col botto per il Jolly, dopo appena 2 minuti infatti sugli sviluppi di un angolo, battuto da Farini, la palla arriva a Lupo, che di testa realizza il vantaggio. Poco dopo è Farini a cercare la conclusione, ma la palla sfila accanto al palo e termina sul fondo. L'Anchione dopo qualche minuto si ricompone costruendo un'azione molto pericolosa sulla destra con Di Ninni che arriva sul fondo dove viene però ben contrastato da un difensore locale. Ancora Di Ninni si rende pericoloso in area avversaria, stoppando molto bene il pallone, saltando un uomo e provando la conclusione, che però viene deviata in angolo da un difensore. Al 16' Farini dalla sinistra trova in area di rigore Gadaleta, il cui tiro di testa risulta troppo debole per impensierire il portiere ospite. Al 20' il pareggio dell'Anchione: gran goal di Romani che dalla destra mette la palla all'incrocio dei pali, dove il portiere non può arrivare. Il Jolly non demorde e prova subito a riportarsi in vantaggio con un bel tiro di Morini, su un cross perfetto di Bonacchi M., ma la palla sbatte sul palo e poi il portiere mette in angolo. Al 26' Gadaleta lancia Bonacchi M. sulla destra, arriva sul fondo e poi viene fermato in fallo laterale. Poco dopo ancora il numero sette prova la conclusione, ma Ferrali para con facilità. L'Anchione si fa vedere in attacco con Matullo, ma il suo tiro finisce sul fondo. Qualche minuto dopo gli ospiti costruiscono una bella azione tutta di prima tra Romani, Di Ninni e Calistri, che prova la conclusione, ma la sfera termina sul fondo. Al 30' Gadaleta riceve un buon pallone al limite dell'area, e di prima intenzione prova la conclusione, ma il pallone sorvola alto la traversa. Al 33' ancora Lupo cerca la deviazione vincente su corner, ma questa volta la mira non è delle migliori. Al 35' il Jolly ha una ghiotta occasione con Pramaggiore che ben lanciato s'invola sulla fascia destra, arriva al limite dell'area e rientra verso il centro, dove però indeciso se calciare verso la porta o servire un compagno, perde il tempo e fa si che, al momento di servire l'accorrente Morini questo venga contrastato da un difensore al momento del tiro. Allo scadere del primo tempo il Jolly va vicino al goal con Pramaggiore che per poco non riesce a deviare in rete di testa un buon cross dalla sinistra. Il primo termina con il Jolly padrone del campo e alla ricerca del secondo goal che chiuderebbe la partita, mentre un Anchione un po' spento ci prova soprattutto in contropiede con il veloce Di Ninni. La ripresa ha inizio e il Jolly riprende da dove aveva lasciato, cioè all'attacco; infatti sfonda sulla destra con Gadaleta che prova la conclusione, ma la palla finisce sul fondo. Al 44' il Jolly si rende molto pericoloso con una punizione dalla destra, per la testa di Gadaleta che però colpisce il palo interno, e sulla ribattuta Lupo non riesce a segnare. Al 49' Di Ninni parte sulla destra, arriva sul fondo e mette un cross per Romani, che però fa il velo lasciando la palla all'arrembante Calistri, il quale viene anticipato. Al 52' Farini dal limite dell'area prova la conclusione, ma la sfera sbatte sul palo e sulla ribattuta ancora una volta i suoi compagni non riescono a trovare la porta. Passa qualche minuto ed è la volta di Pramaggiore ad arrivare al tiro all'altezza dell'area piccola, ma il suo tiro finisce di poco a lato del palo. Al 57' Morini mette nel mezzo un bel cross per Gadaleta, che per un soffio non riesce ad impattare il pallone con la testa. L'Anchione si vede in attacco con Di Ninni che serve un bell'assist ai compagni, ma il portiere esce e fa sua la palla. Al 60' ci prova Ceni dalla distanza, ma il pallone termina sul fondo. Qualche istante dopo Bonacchi M. prova la conclusione al volo, ma la palla sfila vicino al palo e termina sul fondo. Al 62' Morini si produce in una bella azione sulla destra, dove scarta due uomini entra in area di rigore e a tu per tu con il portiere sbaglia, calciandogli addosso. Al 73' ecco il goal della vittoria con Bonacchi M., che ci prova con un diagonale al volo, il portiere riesce a parare ma respinge corto, dando una seconda possibilità di tiro a Bonacchi M., che questa volta insacca in fondo alla rete. L'Anchione prova a reagire con il tiro di Romani, ma questa volta la sfera finisce sul fondo.

Arriva il triplice fischio dell'arbitro, che mette la parola fine ad un incontro ben interpretato dalle due squadre.

Edoardo Del Lucchese JOLLY: Buglisi, Gabrielli, Bonacchi S., Farini, Lupo, Toro, Gadaleta, Morini, Pramaggiore, Bonacchi M., De Marinis. A disp.: Giusti, Bacco, Miglianti, Bonino, Martino. All.: Cristiano Ferri. <br >ANCHIONEPONTE: Ferrali, Occhipinti, Zinga, Ceni, Perondi, Ferrali, Calistri, Matullo, Di Ninni, Romani, Viviani. A disp.: Nacchi, Marmugi, Del Minist, Allko, Giorge, Matteucci, Boski. All.: Alessandro Falchi. <br > ARBITRO: Bettini di Firenze. <br > RETI: 3' Lupo, 20' Romani, 73' Bonacchi M. <br >NOTE: ammoniti: Gadaleta, Calistri, Martino. Partita che inizia col botto per il Jolly, dopo appena 2 minuti infatti sugli sviluppi di un angolo, battuto da Farini, la palla arriva a Lupo, che di testa realizza il vantaggio. Poco dopo &egrave; Farini a cercare la conclusione, ma la palla sfila accanto al palo e termina sul fondo. L'Anchione dopo qualche minuto si ricompone costruendo un'azione molto pericolosa sulla destra con Di Ninni che arriva sul fondo dove viene per&ograve; ben contrastato da un difensore locale. Ancora Di Ninni si rende pericoloso in area avversaria, stoppando molto bene il pallone, saltando un uomo e provando la conclusione, che per&ograve; viene deviata in angolo da un difensore. Al 16' Farini dalla sinistra trova in area di rigore Gadaleta, il cui tiro di testa risulta troppo debole per impensierire il portiere ospite. Al 20' il pareggio dell'Anchione: gran goal di Romani che dalla destra mette la palla all'incrocio dei pali, dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Il Jolly non demorde e prova subito a riportarsi in vantaggio con un bel tiro di Morini, su un cross perfetto di Bonacchi M., ma la palla sbatte sul palo e poi il portiere mette in angolo. Al 26' Gadaleta lancia Bonacchi M. sulla destra, arriva sul fondo e poi viene fermato in fallo laterale. Poco dopo ancora il numero sette prova la conclusione, ma Ferrali para con facilit&agrave;. L'Anchione si fa vedere in attacco con Matullo, ma il suo tiro finisce sul fondo. Qualche minuto dopo gli ospiti costruiscono una bella azione tutta di prima tra Romani, Di Ninni e Calistri, che prova la conclusione, ma la sfera termina sul fondo. Al 30' Gadaleta riceve un buon pallone al limite dell'area, e di prima intenzione prova la conclusione, ma il pallone sorvola alto la traversa. Al 33' ancora Lupo cerca la deviazione vincente su corner, ma questa volta la mira non &egrave; delle migliori. Al 35' il Jolly ha una ghiotta occasione con Pramaggiore che ben lanciato s'invola sulla fascia destra, arriva al limite dell'area e rientra verso il centro, dove per&ograve; indeciso se calciare verso la porta o servire un compagno, perde il tempo e fa si che, al momento di servire l'accorrente Morini questo venga contrastato da un difensore al momento del tiro. Allo scadere del primo tempo il Jolly va vicino al goal con Pramaggiore che per poco non riesce a deviare in rete di testa un buon cross dalla sinistra. Il primo termina con il Jolly padrone del campo e alla ricerca del secondo goal che chiuderebbe la partita, mentre un Anchione un po' spento ci prova soprattutto in contropiede con il veloce Di Ninni. La ripresa ha inizio e il Jolly riprende da dove aveva lasciato, cio&egrave; all'attacco; infatti sfonda sulla destra con Gadaleta che prova la conclusione, ma la palla finisce sul fondo. Al 44' il Jolly si rende molto pericoloso con una punizione dalla destra, per la testa di Gadaleta che per&ograve; colpisce il palo interno, e sulla ribattuta Lupo non riesce a segnare. Al 49' Di Ninni parte sulla destra, arriva sul fondo e mette un cross per Romani, che per&ograve; fa il velo lasciando la palla all'arrembante Calistri, il quale viene anticipato. Al 52' Farini dal limite dell'area prova la conclusione, ma la sfera sbatte sul palo e sulla ribattuta ancora una volta i suoi compagni non riescono a trovare la porta. Passa qualche minuto ed &egrave; la volta di Pramaggiore ad arrivare al tiro all'altezza dell'area piccola, ma il suo tiro finisce di poco a lato del palo. Al 57' Morini mette nel mezzo un bel cross per Gadaleta, che per un soffio non riesce ad impattare il pallone con la testa. L'Anchione si vede in attacco con Di Ninni che serve un bell'assist ai compagni, ma il portiere esce e fa sua la palla. Al 60' ci prova Ceni dalla distanza, ma il pallone termina sul fondo. Qualche istante dopo Bonacchi M. prova la conclusione al volo, ma la palla sfila vicino al palo e termina sul fondo. Al 62' Morini si produce in una bella azione sulla destra, dove scarta due uomini entra in area di rigore e a tu per tu con il portiere sbaglia, calciandogli addosso. Al 73' ecco il goal della vittoria con Bonacchi M., che ci prova con un diagonale al volo, il portiere riesce a parare ma respinge corto, dando una seconda possibilit&agrave; di tiro a Bonacchi M., che questa volta insacca in fondo alla rete. L'Anchione prova a reagire con il tiro di Romani, ma questa volta la sfera finisce sul fondo. <br >Arriva il triplice fischio dell'arbitro, che mette la parola fine ad un incontro ben interpretato dalle due squadre. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI