• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 3 - 1
  • Arezzo


PISA: Dei, Pardi (33' Giannettoni), Signorini , Chelotti A. (33' Bartoli), Albamonte, Chelotti M., Bini (44'Cava), Lagarija, Vallarino, Ghelardoni, Marcon (43' Picchetti). A disp.: Sbrana, Andreotti. All.: Paffi.

AREZZO: Greco (31' Daveri), Mattesini S., Cinini (61'Guidelli), Amerighi (31' Sisti), Morello, Morelli, Settembrini (31' Martinelli), Lombardi (44' Bucaletti), Mattesini S., Pascucci (31' Stefanescu), Cetoloni. A disp.: Tani. All.: Marco Peraio.


ARBITRO: Pluto di Livorno.


RETI: 12' Lagarija, 17' Ghelardoni, 25' Morelli, 60' Picchetti.



La prima gara del nuovo anno sorride ai nerazzurri che riescono a superare in un buon derby gli amaranto dell'Arezzo al termine di una gara giocata con grande impegno dalle due squadre su un terreno parzialmente ghiacciato che, soprattutto nella prima parte della gara, ha creato non poche difficoltà ai giocatori. Il Pisa vanta dalla sua una maggiore voglia di vincere rispetto all'Arezzo che soprattutto nel primo tempo è sembrato mancare di un po' di convinzione e cattiveria; dopo i primi minuti di studio sono gli ospiti ad affacciarsi per primi nell'area avversaria con un cross dalla destra di Cinini per Mattesini S. che però viene chiuso dalla retroguardia nerazzurra. I ragazzi di mister Paffi rispondono al 6' e al 7' con due tentativi di Ghelardoni in area entrambi ribattuti dalla difesa dell'Arezzo. All'8' ci riprovano gli amaranto ma la punizione di Morelli indirizzata sul secondo palo non trova nessuno pronto a raccogliere e l'occasione sfuma. Come detto poco fa, il Pisa appare più convinto e al 12'passa in vantaggio: su una contestata punizione poco fuori area battuta da Ghelardoni si sviluppa un batti e ribatti in area nel quale interviene Lagarija che sottomisura insacca. La squadra di mister Peraio non riesce a reagire così al 17' arriva il raddoppio del Pisa: il positivo Ghelardoni conquista una palla che sembrava persa in area sulla destra, si accentra e lascia partire un sinistro che sorprende sul primo palo il portiere Greco e si infila in rete. L'Arezzo prova a uscire dal guscio e al 21' si fa nuovamente vivo dalle parti di Dei grazie ad un calcio di punizione dalla distanza chiuso però dalla difesa; al 25' gli ospiti riescono a ridurre le distanze: Morelli batte una punizione dalla tre quarti in area, la palla sorprende tutti compreso il portiere del Pisa e termina la sua corsa in fondo al sacco. Nella ripresa gli innesti operati da mister Peraio danno vivacità all'Arezzo che sembra più convinto a raggiungere il pareggio; dopo un paio di calci piazzati del solito Morelli che non creano grossi pericoli alla retroguardia nerazzurra, una buona occasione arriva al 10' quando sugli sviluppi di un corner battuto da Pascucci svetta bene di testa Cetoloni ma è bravo Dei a intercettare la palla destinata in rete. Passa appena un minuto e con l'Arezzo ancora in avanti Bartoli rischia l'autogol centrando la traversa della sua porta nel tentativo di anticipare l'avversario. Il Pisa risponde al 15' con una conclusione appena dentro l'area di Ghelardoni ben parata dal neo entrato Daveri e al 18' con Picchetti che, ben lanciato a rete, viene fermato al limite dalla tempestiva uscita del portiere aretino. La fase centrale della ripresa è molto concitata, l'Arezzo cerca di spingere per raggiungere il pari mentre il Pisa agisce di rimessa rendendosi pungente; al 20' vivaci proteste da parte degli ospiti che reclamano un atterramento in area ai danni di Sisti ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 23' Andreotti ben lanciato da Ghelardoni in sospetto fuorigioco viene comunque chiuso dalla buona uscita di Daveri; l'ultimo tentativo dell'Arezzo arriva al 27'grazie a Sisti che ben lanciato da Mattesini S. trova l'opposizione di Dei. Proprio poco prima che il direttore di gara decreti il recupero arriva il gol che chiude l'incontro: dopo una ribattuta corta della difesa da fuori area Picchetti lascia partire una palombella che non lascia scampo a Daveri. Finisce così con la gioia nerazzurra e l'amarezza comprensibile della squadra aretina.


Calciatoripiù: Ghelardoni (Pisa): 7,5
dispensa una grande quantità di palloni con buona qualità per i compagni; sempre presente nelle azioni che contano, segna il gol del raddoppio. Morelli (Arezzo): 6,5 buona la sua prova nel traffico affollato del centrocampo, cerca di chiudere far ripartire l'azione con grande impegno, segna il gol che riapre la gara.

Massimo Maranca. PISA: Dei, Pardi (33' Giannettoni), Signorini , Chelotti A. (33' Bartoli), Albamonte, Chelotti M., Bini (44'Cava), Lagarija, Vallarino, Ghelardoni, Marcon (43' Picchetti). A disp.: Sbrana, Andreotti. All.: Paffi. <br >AREZZO: Greco (31' Daveri), Mattesini S., Cinini (61'Guidelli), Amerighi (31' Sisti), Morello, Morelli, Settembrini (31' Martinelli), Lombardi (44' Bucaletti), Mattesini S., Pascucci (31' Stefanescu), Cetoloni. A disp.: Tani. All.: Marco Peraio. <br > ARBITRO: Pluto di Livorno. <br > RETI: 12' Lagarija, 17' Ghelardoni, 25' Morelli, 60' Picchetti. La prima gara del nuovo anno sorride ai nerazzurri che riescono a superare in un buon derby gli amaranto dell'Arezzo al termine di una gara giocata con grande impegno dalle due squadre su un terreno parzialmente ghiacciato che, soprattutto nella prima parte della gara, ha creato non poche difficolt&agrave; ai giocatori. Il Pisa vanta dalla sua una maggiore voglia di vincere rispetto all'Arezzo che soprattutto nel primo tempo &egrave; sembrato mancare di un po' di convinzione e cattiveria; dopo i primi minuti di studio sono gli ospiti ad affacciarsi per primi nell'area avversaria con un cross dalla destra di Cinini per Mattesini S. che per&ograve; viene chiuso dalla retroguardia nerazzurra. I ragazzi di mister Paffi rispondono al 6' e al 7' con due tentativi di Ghelardoni in area entrambi ribattuti dalla difesa dell'Arezzo. All'8' ci riprovano gli amaranto ma la punizione di Morelli indirizzata sul secondo palo non trova nessuno pronto a raccogliere e l'occasione sfuma. Come detto poco fa, il Pisa appare pi&ugrave; convinto e al 12'passa in vantaggio: su una contestata punizione poco fuori area battuta da Ghelardoni si sviluppa un batti e ribatti in area nel quale interviene Lagarija che sottomisura insacca. La squadra di mister Peraio non riesce a reagire cos&igrave; al 17' arriva il raddoppio del Pisa: il positivo Ghelardoni conquista una palla che sembrava persa in area sulla destra, si accentra e lascia partire un sinistro che sorprende sul primo palo il portiere Greco e si infila in rete. L'Arezzo prova a uscire dal guscio e al 21' si fa nuovamente vivo dalle parti di Dei grazie ad un calcio di punizione dalla distanza chiuso per&ograve; dalla difesa; al 25' gli ospiti riescono a ridurre le distanze: Morelli batte una punizione dalla tre quarti in area, la palla sorprende tutti compreso il portiere del Pisa e termina la sua corsa in fondo al sacco. Nella ripresa gli innesti operati da mister Peraio danno vivacit&agrave; all'Arezzo che sembra pi&ugrave; convinto a raggiungere il pareggio; dopo un paio di calci piazzati del solito Morelli che non creano grossi pericoli alla retroguardia nerazzurra, una buona occasione arriva al 10' quando sugli sviluppi di un corner battuto da Pascucci svetta bene di testa Cetoloni ma &egrave; bravo Dei a intercettare la palla destinata in rete. Passa appena un minuto e con l'Arezzo ancora in avanti Bartoli rischia l'autogol centrando la traversa della sua porta nel tentativo di anticipare l'avversario. Il Pisa risponde al 15' con una conclusione appena dentro l'area di Ghelardoni ben parata dal neo entrato Daveri e al 18' con Picchetti che, ben lanciato a rete, viene fermato al limite dalla tempestiva uscita del portiere aretino. La fase centrale della ripresa &egrave; molto concitata, l'Arezzo cerca di spingere per raggiungere il pari mentre il Pisa agisce di rimessa rendendosi pungente; al 20' vivaci proteste da parte degli ospiti che reclamano un atterramento in area ai danni di Sisti ma il direttore di gara lascia proseguire. Al 23' Andreotti ben lanciato da Ghelardoni in sospetto fuorigioco viene comunque chiuso dalla buona uscita di Daveri; l'ultimo tentativo dell'Arezzo arriva al 27'grazie a Sisti che ben lanciato da Mattesini S. trova l'opposizione di Dei. Proprio poco prima che il direttore di gara decreti il recupero arriva il gol che chiude l'incontro: dopo una ribattuta corta della difesa da fuori area Picchetti lascia partire una palombella che non lascia scampo a Daveri. Finisce cos&igrave; con la gioia nerazzurra e l'amarezza comprensibile della squadra aretina. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ghelardoni (Pisa): 7,5</b> dispensa una grande quantit&agrave; di palloni con buona qualit&agrave; per i compagni; sempre presente nelle azioni che contano, segna il gol del raddoppio. <b>Morelli (Arezzo): 6,5</b> buona la sua prova nel traffico affollato del centrocampo, cerca di chiudere far ripartire l'azione con grande impegno, segna il gol che riapre la gara. Massimo Maranca.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI