• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 2 - 0
  • E. Viareggio


SIENA B : Butini (40' Fagotti), Mulas (31' Biagini, 40' Papini), Ruffo, Vignozzi (31' Giacalone), Lombardi, Lellis, Marchi, Bruno (31' Piergentili), Mangiavacchi (31' Bianciardi), Ballantini, Petreni (31' Scortecci). All.: Andrea Zanchi.

E.VIAREGGIO: Bedei, Puccinelli, Manfredi, Lombardi, Langella (50'' D'Onofrio), Filini, Discetti, Mariani, Grassi, Della Bartola (17' Rossi), Pollinari. A disp.: Santini, Giannecchini. All.: Daniele Del Tongo.


ARBITRO: Fumarola di Siena.


RETI: 52' e 61' Bianciardi.



E' stata una splendida partita tra Siena e Viareggio: alla fine ad imporsi sono i padroni di casa di Andrea Zanchi che festeggiano la loro quarta vittoria in questo campionato e salgono a quota 13 punti, confermano i loro continui progressi. La gara viene interpretata molto bene dall'inizio alla fine da parte dei locali che tengono in mano il pallino del gioco e costringono in alcuni frangenti gli avversari sulla difensiva. Il Viareggio comunque non si limita alla fase difensiva, ma costruisce gioco e con ficcanti ripartenze prova anche ad impensierire il bravo portiere locale Butin. Malgrado le numerose occasioni dei bianconeri locali, il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo la gara rimane sui soliti binari: dopo vari tentativi andati a vuoto per un soffio, il risultato si sblocca con Bianciardi che raccoglie una respinta di Bedei sugli sviluppi di un calcio d'angolo e lo trafigge per l'uno a zero dei suoi. Il Viareggio cerca con grande generosità di reagire, ma Fagotti, subentrato al posto di Butini, fa sempre buona guardia. Così prima del fischio finale ci pensa ancora il numero 13 bianconero Bianciardi a trovare anche il raddoppio: dopo aver saltato anche Bedei infatti egli segna il gol del due a zero che chiude il conto sul definitivo due a zero.

CALCIATOREPIU': Menzione d'obbligo per Bianciardi: di ruolo difensore, schierato da attaccante risulta il match winner di questa gara con due reti da bomber di razza.

SIENA B : Butini (40' Fagotti), Mulas (31' Biagini, 40' Papini), Ruffo, Vignozzi (31' Giacalone), Lombardi, Lellis, Marchi, Bruno (31' Piergentili), Mangiavacchi (31' Bianciardi), Ballantini, Petreni (31' Scortecci). All.: Andrea Zanchi. <br >E.VIAREGGIO: Bedei, Puccinelli, Manfredi, Lombardi, Langella (50'' D'Onofrio), Filini, Discetti, Mariani, Grassi, Della Bartola (17' Rossi), Pollinari. A disp.: Santini, Giannecchini. All.: Daniele Del Tongo. <br > ARBITRO: Fumarola di Siena. <br > RETI: 52' e 61' Bianciardi. E' stata una splendida partita tra Siena e Viareggio: alla fine ad imporsi sono i padroni di casa di Andrea Zanchi che festeggiano la loro quarta vittoria in questo campionato e salgono a quota 13 punti, confermano i loro continui progressi. La gara viene interpretata molto bene dall'inizio alla fine da parte dei locali che tengono in mano il pallino del gioco e costringono in alcuni frangenti gli avversari sulla difensiva. Il Viareggio comunque non si limita alla fase difensiva, ma costruisce gioco e con ficcanti ripartenze prova anche ad impensierire il bravo portiere locale Butin. Malgrado le numerose occasioni dei bianconeri locali, il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo la gara rimane sui soliti binari: dopo vari tentativi andati a vuoto per un soffio, il risultato si sblocca con Bianciardi che raccoglie una respinta di Bedei sugli sviluppi di un calcio d'angolo e lo trafigge per l'uno a zero dei suoi. Il Viareggio cerca con grande generosit&agrave; di reagire, ma Fagotti, subentrato al posto di Butini, fa sempre buona guardia. Cos&igrave; prima del fischio finale ci pensa ancora il numero 13 bianconero Bianciardi a trovare anche il raddoppio: dopo aver saltato anche Bedei infatti egli segna il gol del due a zero che chiude il conto sul definitivo due a zero. <br ><b>CALCIATOREPIU'</b>: Menzione d'obbligo per <b>Bianciardi:</b> di ruolo difensore, schierato da attaccante risulta il match winner di questa gara con due reti da bomber di razza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI