• Giovanissimi B Prof.
  • Sangiovannese
  • 0 - 3
  • Pisa


SANGIOVANNESE: Fondelli, Bega, Pellegrini, Pierazzini, Amato, Betti, Mannella, Segoni, Monechi, Rossi, Perricone, Romolini. A disp.: Luna, Chiarello. All.: Marco Belardi.

PISA: Casini, Pardi, Signorini, Chelotti Andrea, Albamonte, Chelotti Michael, Dini, Lagarya, Vallarino, Ghelardoni, Marcon, Sbrana Marco, Sbrana Francesco, Cava, Giannettoni. All.: Gabriele Paffi.


ARBITRO: Leoni.


RETI: Lagarya, Ghelardoni, Albamonte rig.



Al 10' del primo tempo la prima occasione da rete è per i locali con la punizione di Mannella che impegna il portiere ospite. Al 15' del primo tempo passaggio all'indietro sbagliato da parte dei locali, ne approfitta Dini che si impossessa della palla, si invola sulla fascia destra e, saltato un giocatore, da centro area serve un bel rasoterra al centro, così arriva la deviazione vincente del numero 8 Lagarya. Al 19' è ancora l'imprendibile Dini ad impegnare Fondelli da poco dentro l'area in una difficilissima parata. Al 25' Perricone per i locali salta due giocatori in velocità appena dentro l'area, tira, il portiere ribatte, tira Pierazzini ma il portiere ribatte ancora. Al 29' dopo un'azione costruita in area conclusione per Bega, ma il portiere ospite devia sul palo sinistro. Al 5' della ripresa il solito Dini impegna con un tiro da fuori area Fondelli. Al 6' del secondo tempo dopo un batti e ribatti in area dall'altezza del dischetto di rigore, Ghelardoni insacca. Al 15' travolgente azione in percussione di Dini che entra in area, salta il suo diretto avversario e a contatto con Fondelli finisce a terra; l'arbitro giustamente assegna il penalty che Albamonte trasforma.

SANGIOVANNESE: Fondelli, Bega, Pellegrini, Pierazzini, Amato, Betti, Mannella, Segoni, Monechi, Rossi, Perricone, Romolini. A disp.: Luna, Chiarello. All.: Marco Belardi. <br >PISA: Casini, Pardi, Signorini, Chelotti Andrea, Albamonte, Chelotti Michael, Dini, Lagarya, Vallarino, Ghelardoni, Marcon, Sbrana Marco, Sbrana Francesco, Cava, Giannettoni. All.: Gabriele Paffi. <br > ARBITRO: Leoni. <br > RETI: Lagarya, Ghelardoni, Albamonte rig. Al 10' del primo tempo la prima occasione da rete &egrave; per i locali con la punizione di Mannella che impegna il portiere ospite. Al 15' del primo tempo passaggio all'indietro sbagliato da parte dei locali, ne approfitta Dini che si impossessa della palla, si invola sulla fascia destra e, saltato un giocatore, da centro area serve un bel rasoterra al centro, cos&igrave; arriva la deviazione vincente del numero 8 Lagarya. Al 19' &egrave; ancora l'imprendibile Dini ad impegnare Fondelli da poco dentro l'area in una difficilissima parata. Al 25' Perricone per i locali salta due giocatori in velocit&agrave; appena dentro l'area, tira, il portiere ribatte, tira Pierazzini ma il portiere ribatte ancora. Al 29' dopo un'azione costruita in area conclusione per Bega, ma il portiere ospite devia sul palo sinistro. Al 5' della ripresa il solito Dini impegna con un tiro da fuori area Fondelli. Al 6' del secondo tempo dopo un batti e ribatti in area dall'altezza del dischetto di rigore, Ghelardoni insacca. Al 15' travolgente azione in percussione di Dini che entra in area, salta il suo diretto avversario e a contatto con Fondelli finisce a terra; l'arbitro giustamente assegna il penalty che Albamonte trasforma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI