• Allievi Provinciali
  • Olimpia Quarrata
  • 3 - 3
  • Tavola Calcio






Olimpia
Mazzanti: 6.5
Qualche buon intervento, ma soprattutto ordinaria amministrazione per guidare la squadra con sicurezza.
Innocenti G.: 6.5 Si piazza a destra sul settore difensivo, regalando pochi spazi agli avversari anche se da quel versante nasce il terzo gol ospite.
Venturi: 6 Qualche buona iniziativa e un paio di tentativi a rete. Soffre la vivacità di Magelli.
Dali: 6.5 Prova generosa con qualche sprazzo di qualità.
Taddei: 6 Gioca poco meno di una frazione nella coppia dei centrali. Si fa male nel finale di primo tempo. 38' Paolini: 5.5 Chiamato al grande sforzo di sostituire il compagno, nella ripresa si fa trovare impreparato in più circostanze.
Innocenti E.: 7 Quantità e qualità. Forza e spinta degne di un capitano.
Monaco: 5.5 Attacca a destra ma senza incidere mancando soprattutto di personalità.
Ulivi: 6 Si mette a disposizione dei compagni in fase di ricostruzione dell'azione. 48' Meoni: 6 Motorino inesauribile, manca di precisione sia in fase di appoggio che di conclusione.
Morelli: 7 Il centravanti di casa ringrazia i regali dei tavolesi. Il Natale è passato ma a lui piace sempre scartare i gentili omaggi degli avversari.
Niccolai: 7 Bene nel primo tempo, sembra spegnersi alla distanza, ma ha il merito di dare il la alla rimonta dei suoi.
Nencini: 6- Il meno incisivo del pacchetto offensivo quarratino.
A disp.: Rastelli, Palaj, Lenzi, Daka. All.: Francesco Palmesano.
Tavola C.
Guidi: 7
Un baluardo della propria difesa, si salva più volte evitando anche la beffa finale ai suoi.
Bettarini: 5.5 Deconcentrato, non ci pare in palla, sbaglia diversi appoggi e si distrae nel momento peggiore per i suoi.
Colzi: 7 Forza e decisione nelle chiusure, imprendibile quando riparte. Segna il gol dell'apparente sicurezza per i suoi.
Mugnaioni: 6 Sbaglia poche chiusure, ma non appare esente da incertezze.
Pini: 5.5 Prestazione quasi sufficiente, fatta di tanta voglia di ben figurare e di qualche errore di troppo. 70' Dell'Acqua: ng.
Fusi: 5.5 Quantità industriale di appoggi sbagliati. Giornata no.
Duecento: 5.5 Gioca bene solo a tratti, alterna buone cose ad altre disastrose, come il passaggio che libera Morelli per il 2-3. 77' Cappellini: ng.
Innocenti: 5.5 Poche idee e confuse, non è quasi mai lucido nelle ripartenze dei suoi. 61' Grazzini: 5.5 Entra e non incide.
Magelli: 6.5 Prestazione difficile da valutare. Quando parte è imprendibile, è bravissimo nel liberarsi al tiro, ma spreca troppo.
Boeddu: 7 Bel gol, assist a profusione ai compagni ma poca continuità.
Ghergut: 5.5 Gioca a sinistra ma non offre né spinta né buona copertura difensiva.
A disp.: Saccavino, Arapi, Gafafer, Cusano. All.: Federico Ruini.
Arbitro
Luca Chiesi di Prato: 6
Commette diversi errori ma nel complesso è sufficiente. Dubbi su una mancata concessione di un rigore nel primo tempo agli ospiti per un intervento falloso in area su Magelli, mentre generosa appare la concessione del penalty ai locali per un rinvio errato che finisce sul braccio di un giocatore ospite.

RETI: 49' Boeddu, 51' Magelli, 58' Colzi, 60' Niccolai, 67' e 69' Morelli.

Partita pazza al Bennati con Olimpia e Tavola che si dividono la posta in palio al termine di ottanta minuti di grande intensità con un primo tempo senza reti ed una ripresa a dir poco incredibile. Nella prima frazione le prime conclusioni degne di nota arrivano all'11' quando Niccolai prova da fuori scaldando i guanti a Guidi. Sull'altro versante è Magelli, due minuti dopo, a fallire clamorosamente il gol del vantaggio. Al 20', dopo una protesta ospite per un aggancio a Magelli in area non sanzionato, Morelli ruba palla ad un avversario ma poi perde il tempo per la battuta a rete. Prima dell'intervallo restano da segnalare un colpo di testa alto del solito Morelli, ed una punizione con lo stesso esito sull'altro fronte con Boeddu. La ripresa è decisamente più divertente. Al 6' Magelli si fa strada tra i difensori giallorossi (per l'occasione in maglia azzurra), ma poi viene fermato dalla disperata uscita di Mazzanti. E' il preludio al vantaggio tavolese: al 9' punizione in area, sponda perfetta in mischia per l'accorrente Boeddu che realizza con un destro al volo. Nemmeno il tempo di prendere nota che Magelli parte a sinistra e fredda il portiere di casa. Dopo una buona parata di Guidi su Niccolai, il Tavola sembra piazzare il colpo del ko quando Colzi sfonda a sinistra e scarica in rete con un tiro da posizione quasi impossibile. L'Olimpia sembra sul punto di crollare e subire una clamorosa imbarcata ma Magelli manca ancora il sigillo definitivo da pochi passi. Al 20' i ragazzi di mister Palmesano tornano in partita con un tiro a giro dal limite di Niccolai sul quale Guidi non può nulla. La miccia che riaccende definitivamente i padroni di casa arriva al 27' quando Duecento lancia involontariamente Morelli verso la propria porta per il più facile dei gol. Sulle ali dell'entusiasmo, l'Olimpia offre il suo massimo sforzo, premiato due minuti dopo quando su un pallone vagante la difesa di casa colpisce male il pallone che va a sbattere su un giocatore rossoverde. Per il signor Chiesi si tratta di calcio di rigore: Morelli si fa ribattere il tentativo di trasformazione da Guidi ma poi riprende e deposita in rete per il 3-3. Il finale vede l'Olimpia sfiorare il gol del clamoroso sorpasso con Morelli (incredibile la parata di Guidi al 43') e Meoni, mentre il Tavola torna a guadagnare metri sul campo ma manca di lucidità nell'ultimo passaggio. Finisce 3-3 con la gioia dei padroni di casa e la disperazione degli ospiti.

Leonardo Ruini <b>Olimpia<br >Mazzanti: 6.5</b> Qualche buon intervento, ma soprattutto ordinaria amministrazione per guidare la squadra con sicurezza.<br ><b>Innocenti G.: 6.5</b> Si piazza a destra sul settore difensivo, regalando pochi spazi agli avversari anche se da quel versante nasce il terzo gol ospite.<br ><b>Venturi: 6</b> Qualche buona iniziativa e un paio di tentativi a rete. Soffre la vivacit&agrave; di Magelli.<br ><b>Dali: 6.5</b> Prova generosa con qualche sprazzo di qualit&agrave;.<br ><b>Taddei: 6</b> Gioca poco meno di una frazione nella coppia dei centrali. Si fa male nel finale di primo tempo. <b>38' Paolini: 5.5</b> Chiamato al grande sforzo di sostituire il compagno, nella ripresa si fa trovare impreparato in pi&ugrave; circostanze.<br ><b>Innocenti E.: 7</b> Quantit&agrave; e qualit&agrave;. Forza e spinta degne di un capitano.<br ><b>Monaco: 5.5</b> Attacca a destra ma senza incidere mancando soprattutto di personalit&agrave;.<br ><b>Ulivi: 6 </b>Si mette a disposizione dei compagni in fase di ricostruzione dell'azione. <b>48' Meoni: 6</b> Motorino inesauribile, manca di precisione sia in fase di appoggio che di conclusione.<br ><b>Morelli: 7</b> Il centravanti di casa ringrazia i regali dei tavolesi. Il Natale &egrave; passato ma a lui piace sempre scartare i gentili omaggi degli avversari.<br ><b>Niccolai: 7</b> Bene nel primo tempo, sembra spegnersi alla distanza, ma ha il merito di dare il la alla rimonta dei suoi.<br ><b>Nencini: 6-</b> Il meno incisivo del pacchetto offensivo quarratino.<br ><b>A disp.: Rastelli, Palaj, Lenzi, Daka. All.: Francesco Palmesano.<br >Tavola C.<br >Guidi: 7 </b>Un baluardo della propria difesa, si salva pi&ugrave; volte evitando anche la beffa finale ai suoi.<br ><b>Bettarini: 5.5</b> Deconcentrato, non ci pare in palla, sbaglia diversi appoggi e si distrae nel momento peggiore per i suoi.<br ><b>Colzi: 7</b> Forza e decisione nelle chiusure, imprendibile quando riparte. Segna il gol dell'apparente sicurezza per i suoi.<br ><b>Mugnaioni: 6</b> Sbaglia poche chiusure, ma non appare esente da incertezze.<br ><b>Pini: 5.5</b> Prestazione quasi sufficiente, fatta di tanta voglia di ben figurare e di qualche errore di troppo. <b>70' Dell'Acqua: ng.</b><br ><b>Fusi: 5.5</b> Quantit&agrave; industriale di appoggi sbagliati. Giornata no.<br ><b>Duecento: 5.5</b> Gioca bene solo a tratti, alterna buone cose ad altre disastrose, come il passaggio che libera Morelli per il 2-3. <b>77' Cappellini: ng.</b><br ><b>Innocenti: 5.5</b> Poche idee e confuse, non &egrave; quasi mai lucido nelle ripartenze dei suoi. <b>61' Grazzini: 5.5</b> Entra e non incide.<br ><b>Magelli: 6.5</b> Prestazione difficile da valutare. Quando parte &egrave; imprendibile, &egrave; bravissimo nel liberarsi al tiro, ma spreca troppo.<br ><b>Boeddu: 7</b> Bel gol, assist a profusione ai compagni ma poca continuit&agrave;.<br ><b>Ghergut: 5.5</b> Gioca a sinistra ma non offre n&eacute; spinta n&eacute; buona copertura difensiva.<br ><b>A disp.: Saccavino, Arapi, Gafafer, Cusano. All.: Federico Ruini.<br >Arbitro<br >Luca Chiesi di Prato: 6</b> Commette diversi errori ma nel complesso &egrave; sufficiente. Dubbi su una mancata concessione di un rigore nel primo tempo agli ospiti per un intervento falloso in area su Magelli, mentre generosa appare la concessione del penalty ai locali per un rinvio errato che finisce sul braccio di un giocatore ospite.<br ><b> RETI: 49' Boeddu, 51' Magelli, 58' Colzi, 60' Niccolai, 67' e 69' Morelli.</b><br >Partita pazza al Bennati con Olimpia e Tavola che si dividono la posta in palio al termine di ottanta minuti di grande intensit&agrave; con un primo tempo senza reti ed una ripresa a dir poco incredibile. Nella prima frazione le prime conclusioni degne di nota arrivano all'11' quando Niccolai prova da fuori scaldando i guanti a Guidi. Sull'altro versante &egrave; Magelli, due minuti dopo, a fallire clamorosamente il gol del vantaggio. Al 20', dopo una protesta ospite per un aggancio a Magelli in area non sanzionato, Morelli ruba palla ad un avversario ma poi perde il tempo per la battuta a rete. Prima dell'intervallo restano da segnalare un colpo di testa alto del solito Morelli, ed una punizione con lo stesso esito sull'altro fronte con Boeddu. La ripresa &egrave; decisamente pi&ugrave; divertente. Al 6' Magelli si fa strada tra i difensori giallorossi (per l'occasione in maglia azzurra), ma poi viene fermato dalla disperata uscita di Mazzanti. E' il preludio al vantaggio tavolese: al 9' punizione in area, sponda perfetta in mischia per l'accorrente Boeddu che realizza con un destro al volo. Nemmeno il tempo di prendere nota che Magelli parte a sinistra e fredda il portiere di casa. Dopo una buona parata di Guidi su Niccolai, il Tavola sembra piazzare il colpo del ko quando Colzi sfonda a sinistra e scarica in rete con un tiro da posizione quasi impossibile. L'Olimpia sembra sul punto di crollare e subire una clamorosa imbarcata ma Magelli manca ancora il sigillo definitivo da pochi passi. Al 20' i ragazzi di mister Palmesano tornano in partita con un tiro a giro dal limite di Niccolai sul quale Guidi non pu&ograve; nulla. La miccia che riaccende definitivamente i padroni di casa arriva al 27' quando Duecento lancia involontariamente Morelli verso la propria porta per il pi&ugrave; facile dei gol. Sulle ali dell'entusiasmo, l'Olimpia offre il suo massimo sforzo, premiato due minuti dopo quando su un pallone vagante la difesa di casa colpisce male il pallone che va a sbattere su un giocatore rossoverde. Per il signor Chiesi si tratta di calcio di rigore: Morelli si fa ribattere il tentativo di trasformazione da Guidi ma poi riprende e deposita in rete per il 3-3. Il finale vede l'Olimpia sfiorare il gol del clamoroso sorpasso con Morelli (incredibile la parata di Guidi al 43') e Meoni, mentre il Tavola torna a guadagnare metri sul campo ma manca di lucidit&agrave; nell'ultimo passaggio. Finisce 3-3 con la gioia dei padroni di casa e la disperazione degli ospiti. Leonardo Ruini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI