• Allievi Provinciali
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 1 - 1
  • Mezzana






Giov.Rossoneri
Ingrassia: 5.5
Incerto nei rinvii, tranquillo nell'ordinaria amministrazione, da rivedere sui rinvii.
Barontini: 6 Prova difensiva sufficiente, anche se Guida ed Arena lo mettono spesso in inferiorità numerica.
Bucciantini: 6 Limita la pericolosità degli avversari badando soprattutto al sodo.
Del Bene: 6 Buone doti, se la cava sempre con tranquillità e decisione.
Grazzini: 6 Presidia la fascia sinistra senza particolari slanci offensivi, forse qualche volte si libera del pallone troppo frettolosamente.
Corona: 6 Dotato di buona tecnica e buoni numeri, qualche volta si perde in giocate non utili. 54' Rizzo: 6 Si vede che potrebbe fare di più, ma ha pause troppo lunghe.
Guri: 7 Diga di centrocampo, argina e va anche alla conclusione. Prova davvero positiva.
Montesano: 6.5 Corre tantissimo e macina chilometri. Dagli Appennini alle Ande viaggia per tutto il campo senza interruzione.
Bertocci. 6 Approccia bene il match, poi si fa male. 20' Marotta: 6.5 Dà grande vivacità al proprio reparto offensivo: dispone di ottimi numeri.
Lekaj: 6.5 Quando decide di giocare il pallone ad uno o due tocchi mette sempre fuori causa la difesa ospite. 72' Quieti: ng.
Villani: 7.5 Prova sontuosa. Il Vieri del Mollungo carica sulle sue spalle tutta la fase offensiva dei suoi. 84' Galliani: ng.
A disp.: Tondini, Sgambati. All.: Daniele Lucherini.
Mezzana
Toma: 5
Impegnato seriamente una sola volta, compie un gravissimo errore regalando il vantaggio ai locali.
Campinoti: 7.5 Giocatore per tutte le stagioni (o meglio dire i reparti). Prima da laterale destro, poi a supporto delle punte, il gioco mezzanese gravita tutto sui suoi piazzati e le sue iniziative.
Filippini: 6 Non impeccabile, perde il duello con Lekaj. Apprezzabile una sua iniziativa in avvio di ripresa.
Kazazi: 6.5 Tanta forza e tanta volontà. Recupera tantissimi palloni e rilancia il gioco dei suoi.
Calamai: 6 Qualche sbavatura, ma anche tante chiusure provvidenziali.
Disca: 7 Muro difensivo dei suoi. Da vero capitano chiude tutti i varchi.
Hila: 6 Pochi guizzi da ricordare, fatica a liberarsi dell'avversario.
Di Crescenzo: 6 Recupera tanti palloni nel cerchio di centrocampo poi si fa male ed è costretto al cambio. 46' Loisi: 6 Presenza poco palpabile.
Guida: 6 Grandi numeri ma poco spazio, soffre la marcatura avversaria. 72' Paterno: ng.
Arena: 6 A tratti sembra illuminare il gioco, a tratti scompare. Maggior continuità darebbe più certezze alla sua squadra.
Magherini: 5.5 Non brilla, anzi, spesso si arrende ai centrali avversari senza combattere. 50' Arapi: 6 Cerca di dare vivacità al reparto offensivo, ma senza riuscire a dare la svolta.
A disp.: Francica, Bozzoni. All.: Zotti (in panchina Ciolini-Caciolli).
Arbitro
Zmau di Prato: 6
Arbitraggio non certo esente da errori, ma tutto sommato ci pare indovinare le decisioni più importanti.

RETI: 83' Villani, 85' rig. Campinoti.

Mai lasciare la poltrona anche se un film è noioso: potrebbe essere imprevedibile nel suo finale e chissà, riservarci emozioni inaspettate. Bisogna cominciare dalla fine per raccontare una sfida senza tiri in porta veramente pericolosi e pure senza gioco. Infatti il match è stato deludente sotto il profilo tecnico, con tantissimi palloni per aria e pochi giocati palla a terra. Nella prima frazione si fa addirittura fatica a trovare spunti degni di essere ricordati. Il Mezzana ci prova dal limite con Guida e Hila, i padroni di casa con Marotta, ma nessuna conclusione risulta minimamente pericolosa. Nella ripresa, dopo un'interessante discesa a sinistra di Filippini conclusa con un cross a lato, fino al 33' (tentativo debole di Hila) non si registrano altre conclusioni. Si arriva così al convulso finale. Al 43' pallone in profondità per Villani che fa scorrere il pallone e di sinistro indirizza nell'angolino basso beffando un impreparato Toma. Mister Lucherini concede la standing ovation al proprio bomber sostituendolo proprio dopo, ma così facendo allunga il recupero di trenta secondi. Proprio in quegli istanti un contatto nell'area locale porta al rigore su Campinoti, ingenuo ma apparentemente netto. Dagli undici metri Campinoti realizza per l'1-1 definitivo.

Leonardo Ruini <b>Giov.Rossoneri<br >Ingrassia: 5.5</b> Incerto nei rinvii, tranquillo nell'ordinaria amministrazione, da rivedere sui rinvii.<br ><b>Barontini: 6</b> Prova difensiva sufficiente, anche se Guida ed Arena lo mettono spesso in inferiorit&agrave; numerica.<br ><b>Bucciantini: 6</b> Limita la pericolosit&agrave; degli avversari badando soprattutto al sodo.<br ><b>Del Bene: 6</b> Buone doti, se la cava sempre con tranquillit&agrave; e decisione.<br ><b>Grazzini: 6</b> Presidia la fascia sinistra senza particolari slanci offensivi, forse qualche volte si libera del pallone troppo frettolosamente.<br ><b>Corona: 6 </b>Dotato di buona tecnica e buoni numeri, qualche volta si perde in giocate non utili. <b>54' Rizzo: 6</b> Si vede che potrebbe fare di pi&ugrave;, ma ha pause troppo lunghe.<br ><b>Guri: 7</b> Diga di centrocampo, argina e va anche alla conclusione. Prova davvero positiva.<br ><b>Montesano: 6.5</b> Corre tantissimo e macina chilometri. Dagli Appennini alle Ande viaggia per tutto il campo senza interruzione.<br ><b>Bertocci. 6</b> Approccia bene il match, poi si fa male. <b>20' Marotta: 6.5</b> D&agrave; grande vivacit&agrave; al proprio reparto offensivo: dispone di ottimi numeri.<br ><b>Lekaj: 6.5</b> Quando decide di giocare il pallone ad uno o due tocchi mette sempre fuori causa la difesa ospite. <b>72' Quieti: ng.</b><br ><b>Villani: 7.5 </b>Prova sontuosa. Il Vieri del Mollungo carica sulle sue spalle tutta la fase offensiva dei suoi.<b> 84' Galliani: ng.<br >A disp.: Tondini, Sgambati. All.: Daniele Lucherini.<br >Mezzana<br >Toma: 5 </b>Impegnato seriamente una sola volta, compie un gravissimo errore regalando il vantaggio ai locali.<br ><b>Campinoti: 7.5</b> Giocatore per tutte le stagioni (o meglio dire i reparti). Prima da laterale destro, poi a supporto delle punte, il gioco mezzanese gravita tutto sui suoi piazzati e le sue iniziative.<br ><b>Filippini: 6</b> Non impeccabile, perde il duello con Lekaj. Apprezzabile una sua iniziativa in avvio di ripresa.<br ><b>Kazazi: 6.5</b> Tanta forza e tanta volont&agrave;. Recupera tantissimi palloni e rilancia il gioco dei suoi.<br ><b>Calamai: 6</b> Qualche sbavatura, ma anche tante chiusure provvidenziali.<br ><b>Disca: 7</b> Muro difensivo dei suoi. Da vero capitano chiude tutti i varchi.<br ><b>Hila: 6</b> Pochi guizzi da ricordare, fatica a liberarsi dell'avversario.<br ><b>Di Crescenzo: 6</b> Recupera tanti palloni nel cerchio di centrocampo poi si fa male ed &egrave; costretto al cambio. <b>46' Loisi: 6</b> Presenza poco palpabile.<br ><b>Guida: 6</b> Grandi numeri ma poco spazio, soffre la marcatura avversaria. <b>72' Paterno: ng.</b><br ><b>Arena: 6</b> A tratti sembra illuminare il gioco, a tratti scompare. Maggior continuit&agrave; darebbe pi&ugrave; certezze alla sua squadra.<br ><b>Magherini: 5.5</b> Non brilla, anzi, spesso si arrende ai centrali avversari senza combattere. <b>50' Arapi: 6</b> Cerca di dare vivacit&agrave; al reparto offensivo, ma senza riuscire a dare la svolta.<br ><b>A disp.: Francica, Bozzoni. All.: Zotti (in panchina Ciolini-Caciolli).<br >Arbitro<br >Zmau di Prato: 6</b> Arbitraggio non certo esente da errori, ma tutto sommato ci pare indovinare le decisioni pi&ugrave; importanti.<br ><b> RETI: 83' Villani, 85' rig. Campinoti.</b><br >Mai lasciare la poltrona anche se un film &egrave; noioso: potrebbe essere imprevedibile nel suo finale e chiss&agrave;, riservarci emozioni inaspettate. Bisogna cominciare dalla fine per raccontare una sfida senza tiri in porta veramente pericolosi e pure senza gioco. Infatti il match &egrave; stato deludente sotto il profilo tecnico, con tantissimi palloni per aria e pochi giocati palla a terra. Nella prima frazione si fa addirittura fatica a trovare spunti degni di essere ricordati. Il Mezzana ci prova dal limite con Guida e Hila, i padroni di casa con Marotta, ma nessuna conclusione risulta minimamente pericolosa. Nella ripresa, dopo un'interessante discesa a sinistra di Filippini conclusa con un cross a lato, fino al 33' (tentativo debole di Hila) non si registrano altre conclusioni. Si arriva cos&igrave; al convulso finale. Al 43' pallone in profondit&agrave; per Villani che fa scorrere il pallone e di sinistro indirizza nell'angolino basso beffando un impreparato Toma. Mister Lucherini concede la standing ovation al proprio bomber sostituendolo proprio dopo, ma cos&igrave; facendo allunga il recupero di trenta secondi. Proprio in quegli istanti un contatto nell'area locale porta al rigore su Campinoti, ingenuo ma apparentemente netto. Dagli undici metri Campinoti realizza per l'1-1 definitivo. Leonardo Ruini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI