• Allievi Provinciali
  • Pol. 90 Montale
  • 3 - 1
  • Prato Nord






Pol.90
De Felici 6
Davvero poco lavoro. Solo ordinaria amministrazione e poco altro.
Donnini 6 Si posiziona al centro della propria difesa cavandosela senza affanni al cospetto del temuto duo offensivo avversario.
Romizi 6.5 Non solo buone chiusure, ma, soprattutto nella prima frazione, qualche buona iniziativa.
Pugliese 6.5 Centrale di qualità, sa bene utilizzare il fioretto e la spada quando occorre.
Baffoni 7 Col suo sinistro innesca molte delle manovre dei suoi. Fa della calma la sua miglior virtù.
Millarini 6 Staziona a destra, gli avversari lo sollecitano poco, ma quando accade, si fa trovare presente. 76' Zeuli: ng.
Saraceno 6 Tanta rapidità, tanta intraprendenza ma allo stesso tempo, tanta imprecisione.
Musai 6 Lavoro oscuro nel mezzo del campo, prezioso nel tamponare le iniziative avversarie. Mezzo punto in meno per la reazione che gli costa il rosso. 73' Domizio: ng.
Ferrati 7 Autore del raddoppio, crea continuo scompiglio nella difesa avversaria. 60' Ferroni: 6 Ingresso devastante, sembra poter spaccare il mondo, ma spreca le buone occasioni costruite per chiudere il conto.
Ignesti 7.5 Giocatore di assoluto livello, mostra qualità e giocate da applausi. 76' Coppini: ng.
Ceka 7 Segna la rete della sicurezza dei suoi in chiusura di primo tempo. Pericolo costante per i difensori pratesi. 72' Beneforti: ng.
All.: Sandro Paesano.
Prato Nord
Pusceddu 5
Incerto in tante occasioni, si riscatta parzialmente con qualche intervento nel finale.
Fuligni 5.5 Forse il meno peggio dei suoi nel reparto arretrato. Per la verità inizia bene, ma poi naufraga con il resto dei compagni.
Fiorini 5.5 Viene messo a dura prova alla velocità di Saraceno. Lo soffre nel primo tempo, lo limita un po' nella ripresa.
Massenzio 5.5 Troppi pasticci in fase di chiusura, ma gli va riconosciuto il merito di essere stato uno dei pochi dei suoi a mettere la palla in terra e cercare di giocarla.
Brugagnoni 5 Affanno continuo e tanti errori: Ferrati e Ceka lo mettono in crisi. 47' Palumbo: 6 Entra e offre un buon apporto, consolidando una zona un po' in difficoltà.
Lenzi E. 5 Appare in continua difficoltà ma soprattutto nervoso all'inverosimile. Rischia già il rosso nel primo tempo per un fallo su Ferrati a palla lontana, lo trova nella ripresa per un duro intervento da dietro su Musai.
Lenzi M. 6 Chiamato a sviluppare la manovra dei suoi appare inascoltato dai compagni. 70' Fossi: 6 Gioca poco, ma dal suo piede arriva l'assist per il gol della bandiera.
Colombi 5.5 Corre, si danna l'anima, anche nel secondo tempo quando è avanzato a supporto delle punte, ma senza offrire un contributo che lasci il segno.
Ilardi 5 Presenza impalpabile, non lascia traccia in fase conclusiva. 54' Graziuso: 6 Sbaglia qualche appoggio, ma si fa valere.
Lucchese 5.5 Si segnala per qualche spunto, ma viene sovrastato dal centrocampo rivale. 43' Gargiulo: 5 Non riesce ad entrare nel vivo della partita.
Calamai N. 5 Come il collega di reparto, rimane isolato e senza rifornimenti, ma soprattutto non crea mai pericoli alla difesa di casa. 43' Calamai R.: 6 Sostituisce il gemello, segna e dà vivacità ad un fronte offensivo spento.
A disp.: Isoni, Robustelli. All.: Tommaso Bellanova.
Arbitro
Fabrizio Chiesi di Prato: 6.5
La nostra valutazione farà forse discutere. Se si eccettua però la concessione del rigore in avvio, episodio che non abbiamo compreso, dirige bene. Nonostante le numerose e continue proteste provenienti dagli spalti cerca di tenere in tasca i cartellini più a lungo possibile. Questo è forse il vero rimprovero che possiamo fargli. Qualche giallo prima e gli animi si sarebbero forse calmati.

RETI: 14' rig. Baffoni, 27' Ferrati, 31' Ceka, 77' Calamai R.

Benvenuti nel regno della Pol.90! Il big match di giornata premia infatti i ragazzi di mister Paesano che vincono la sfida diretta con il Prato Nord con grandissimo merito. La differenza, forse, l'hanno fatto l'approccio alla gara e il grado di eccessiva tensione che ha attanagliato i ragazzi di mister Bellanova. Il match stenta a decollare con i locali che cercano il fraseggio palla a terra e gli ospiti che si preoccupano soltanto di effettuare lunghi rilanci alla ricerca delle proprie punte. All'11' la prima palla gol è per i padroni di casa con Saraceno che si libera del diretto marcatore ma poi conclude a lato. Un minuto dopo bel cross dello stesso Saraceno, Pusceddu esce ma manca la presa riuscendo comunque a mandare fuori tempo Ferrati. Al 14' l'episodio che incide sull'esito della partita. Punizione di Ceka a spiovere in area, arriva il fischio del signor Chiesi che ammonisce Fuligni e decreta il rigore per la Pol.90. Francamente non abbiamo colto la ragione delle decisione dell'arbitro che mima però una trattenuta ai danni di Ferrati. Dopo le proteste, Baffoni segna con freddezza dagli undici metri. Il Prato Nord va in confusione, tesi supportata dalla presa con le mani fuori area di Pusceddu che fa nascere una punizione che, tuttavia, Ceka calcia debolmente. Non c'è reazione da parte della squadra di mister Bellanova, ed anzi sono ancora i locali ad andare vicini al gol con Saraceno che si presenta da solo davanti a Pusceddu che gli ribatte il tiro, il pallone finisce ad Ignesti che chiama ancora alla parata il portiere ospite. Raddoppio comunque rimandato solo di due minuti: lungo rilancio dalle retrovie dei montalesi, difesa ospite allineata malissimo (non c'è assolutamente fuorigioco, eravamo in linea) e clamoroso liscio in uscita di Pusceddu che spiana la strada al facile tocco di Ferrati che a porta vuota segna il 2-0. La frittata dei pratesi viene completata al 31' quando su un pallone vagante Fuligni e Massenzio non si intendono con il proprio portiere permettendo il tocco vincente a Ceka. Nella ripresa il Prato Nord prova ad alzare il proprio baricentro, ma gli ospiti non riescono a sciogliersi neppure a gara compromessa. Dopo un clamoroso errore sotto porta di Saraceno, all'11' assistiamo all'azione più bella della partita che viene iniziata da Millarini e, dopo tre passaggi di prima a cambiare versante, viene conclusa fuori da Ceka. Solo dopo l'ingresso di Calamai R. e Graziuso, il Prato Nord riesce a sviluppare qualche manovra degna di nota. Le occasioni pratesi comunque scarseggiano ma la tensione resta alta. Gli animi vengono placati soltanto da un doppio rosso esposto dal signor Chiesi al 26' a Lenzi E. per un brutto fallo e a Musai per la conseguente reazione. Al 37' la squadra di mister Bellanova segna il gol della bandiera quando Graziuso serve al volo Fossi che appoggia a Calamai R. che appoggia in rete. Resta solo il tempo per un clamoroso gol fallito da Ferroni ed il triplice fischio del signor Chiesi per il 3-1 che sancisce la squadra di mister Paesano quale campione d'inverno.

Leonardo Ruini <b>Pol.90<br >De Felici 6 </b>Davvero poco lavoro. Solo ordinaria amministrazione e poco altro.<br ><b>Donnini 6</b> Si posiziona al centro della propria difesa cavandosela senza affanni al cospetto del temuto duo offensivo avversario.<br ><b>Romizi 6.5</b> Non solo buone chiusure, ma, soprattutto nella prima frazione, qualche buona iniziativa.<br ><b>Pugliese 6.5</b> Centrale di qualit&agrave;, sa bene utilizzare il fioretto e la spada quando occorre.<br ><b>Baffoni 7 </b>Col suo sinistro innesca molte delle manovre dei suoi. Fa della calma la sua miglior virt&ugrave;.<br ><b>Millarini 6</b> Staziona a destra, gli avversari lo sollecitano poco, ma quando accade, si fa trovare presente. <b>76' Zeuli: ng.</b><br ><b>Saraceno 6</b> Tanta rapidit&agrave;, tanta intraprendenza ma allo stesso tempo, tanta imprecisione.<br ><b>Musai 6</b> Lavoro oscuro nel mezzo del campo, prezioso nel tamponare le iniziative avversarie. Mezzo punto in meno per la reazione che gli costa il rosso. <b>73' Domizio: ng.</b><br ><b>Ferrati 7 </b>Autore del raddoppio, crea continuo scompiglio nella difesa avversaria. <b>60' Ferroni: 6</b> Ingresso devastante, sembra poter spaccare il mondo, ma spreca le buone occasioni costruite per chiudere il conto.<br ><b>Ignesti 7.5</b> Giocatore di assoluto livello, mostra qualit&agrave; e giocate da applausi. <b>76' Coppini: ng.</b><br ><b>Ceka 7</b> Segna la rete della sicurezza dei suoi in chiusura di primo tempo. Pericolo costante per i difensori pratesi. <b>72' Beneforti: ng.<br >All.: Sandro Paesano.<br >Prato Nord<br >Pusceddu 5</b> Incerto in tante occasioni, si riscatta parzialmente con qualche intervento nel finale.<br ><b>Fuligni 5.5</b> Forse il meno peggio dei suoi nel reparto arretrato. Per la verit&agrave; inizia bene, ma poi naufraga con il resto dei compagni.<br ><b>Fiorini 5.5</b> Viene messo a dura prova alla velocit&agrave; di Saraceno. Lo soffre nel primo tempo, lo limita un po' nella ripresa.<br ><b>Massenzio 5.5 </b>Troppi pasticci in fase di chiusura, ma gli va riconosciuto il merito di essere stato uno dei pochi dei suoi a mettere la palla in terra e cercare di giocarla.<br ><b>Brugagnoni 5</b> Affanno continuo e tanti errori: Ferrati e Ceka lo mettono in crisi. <b>47' Palumbo: 6</b> Entra e offre un buon apporto, consolidando una zona un po' in difficolt&agrave;.<br ><b>Lenzi E. 5</b> Appare in continua difficolt&agrave; ma soprattutto nervoso all'inverosimile. Rischia gi&agrave; il rosso nel primo tempo per un fallo su Ferrati a palla lontana, lo trova nella ripresa per un duro intervento da dietro su Musai.<br ><b>Lenzi M. 6 </b>Chiamato a sviluppare la manovra dei suoi appare inascoltato dai compagni. <b>70' Fossi: 6</b> Gioca poco, ma dal suo piede arriva l'assist per il gol della bandiera.<br ><b>Colombi 5.5</b> Corre, si danna l'anima, anche nel secondo tempo quando &egrave; avanzato a supporto delle punte, ma senza offrire un contributo che lasci il segno.<br ><b>Ilardi 5</b> Presenza impalpabile, non lascia traccia in fase conclusiva. <b>54' Graziuso: 6</b> Sbaglia qualche appoggio, ma si fa valere.<br ><b>Lucchese 5.5</b> Si segnala per qualche spunto, ma viene sovrastato dal centrocampo rivale. <b>43' Gargiulo: 5</b> Non riesce ad entrare nel vivo della partita.<br ><b>Calamai N. 5</b> Come il collega di reparto, rimane isolato e senza rifornimenti, ma soprattutto non crea mai pericoli alla difesa di casa. <b>43' Calamai R.: 6</b> Sostituisce il gemello, segna e d&agrave; vivacit&agrave; ad un fronte offensivo spento.<br ><b>A disp.: Isoni, Robustelli. All.: Tommaso Bellanova.<br >Arbitro<br >Fabrizio Chiesi di Prato: 6.5</b> La nostra valutazione far&agrave; forse discutere. Se si eccettua per&ograve; la concessione del rigore in avvio, episodio che non abbiamo compreso, dirige bene. Nonostante le numerose e continue proteste provenienti dagli spalti cerca di tenere in tasca i cartellini pi&ugrave; a lungo possibile. Questo &egrave; forse il vero rimprovero che possiamo fargli. Qualche giallo prima e gli animi si sarebbero forse calmati.<br ><b> RETI: 14' rig. Baffoni, 27' Ferrati, 31' Ceka, 77' Calamai R.</b><br >Benvenuti nel regno della Pol.90! Il big match di giornata premia infatti i ragazzi di mister Paesano che vincono la sfida diretta con il Prato Nord con grandissimo merito. La differenza, forse, l'hanno fatto l'approccio alla gara e il grado di eccessiva tensione che ha attanagliato i ragazzi di mister Bellanova. Il match stenta a decollare con i locali che cercano il fraseggio palla a terra e gli ospiti che si preoccupano soltanto di effettuare lunghi rilanci alla ricerca delle proprie punte. All'11' la prima palla gol &egrave; per i padroni di casa con Saraceno che si libera del diretto marcatore ma poi conclude a lato. Un minuto dopo bel cross dello stesso Saraceno, Pusceddu esce ma manca la presa riuscendo comunque a mandare fuori tempo Ferrati. Al 14' l'episodio che incide sull'esito della partita. Punizione di Ceka a spiovere in area, arriva il fischio del signor Chiesi che ammonisce Fuligni e decreta il rigore per la Pol.90. Francamente non abbiamo colto la ragione delle decisione dell'arbitro che mima per&ograve; una trattenuta ai danni di Ferrati. Dopo le proteste, Baffoni segna con freddezza dagli undici metri. Il Prato Nord va in confusione, tesi supportata dalla presa con le mani fuori area di Pusceddu che fa nascere una punizione che, tuttavia, Ceka calcia debolmente. Non c'&egrave; reazione da parte della squadra di mister Bellanova, ed anzi sono ancora i locali ad andare vicini al gol con Saraceno che si presenta da solo davanti a Pusceddu che gli ribatte il tiro, il pallone finisce ad Ignesti che chiama ancora alla parata il portiere ospite. Raddoppio comunque rimandato solo di due minuti: lungo rilancio dalle retrovie dei montalesi, difesa ospite allineata malissimo (non c'&egrave; assolutamente fuorigioco, eravamo in linea) e clamoroso liscio in uscita di Pusceddu che spiana la strada al facile tocco di Ferrati che a porta vuota segna il 2-0. La frittata dei pratesi viene completata al 31' quando su un pallone vagante Fuligni e Massenzio non si intendono con il proprio portiere permettendo il tocco vincente a Ceka. Nella ripresa il Prato Nord prova ad alzare il proprio baricentro, ma gli ospiti non riescono a sciogliersi neppure a gara compromessa. Dopo un clamoroso errore sotto porta di Saraceno, all'11' assistiamo all'azione pi&ugrave; bella della partita che viene iniziata da Millarini e, dopo tre passaggi di prima a cambiare versante, viene conclusa fuori da Ceka. Solo dopo l'ingresso di Calamai R. e Graziuso, il Prato Nord riesce a sviluppare qualche manovra degna di nota. Le occasioni pratesi comunque scarseggiano ma la tensione resta alta. Gli animi vengono placati soltanto da un doppio rosso esposto dal signor Chiesi al 26' a Lenzi E. per un brutto fallo e a Musai per la conseguente reazione. Al 37' la squadra di mister Bellanova segna il gol della bandiera quando Graziuso serve al volo Fossi che appoggia a Calamai R. che appoggia in rete. Resta solo il tempo per un clamoroso gol fallito da Ferroni ed il triplice fischio del signor Chiesi per il 3-1 che sancisce la squadra di mister Paesano quale campione d'inverno. Leonardo Ruini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI