- Giovanissimi B GIR.B
-
Vicchio
-
2 - 5
-
Fortis Juventus
VICCHIO: Magherini, Sanzionini, Bambi, Crescioli, Bellucci (46' Dori), Innocenti (54' Dallai), Vallaj, Sbarzagli, Commentale, Zeneli, Cecchini (31' Lerose). A disp.: Gargani, Rexo. All.: Massimo Del Bimbo.
FORTIS JUVENTUS: Ermini, Guidi, Corsi (45' Goretti), Dallai (41' Bettini), Lukolic, Paoli, Stefanini, Tagliaferri, Poli, Lippi (40' Lucherini), Gucci (48' Grifoni). All.: Guillermo Mulvihill.
ARBITRO: Pacini di Firenze.
RETI: 14', 31', 33', 35' Tagliaferri, 15' Gucci, 42' Lerose, 50' Bambi
NOTE: ammonito Tagliaferri
Va alla Fortis Juvrentus l'atteso derby contro il Vicchio: un successo che conferma i biancoverdi proprio davanti agli amaranto. Assoluto protagonista del match l'ex-capitano del Vicchio Tagliaferri, da quest'anno passato a vestire la maglia della Fortis. Un poker personale che spiega molto meglio di tante parole l'importanza di questa partita. La prima occasione è dei padroni di casa: 10', angolo di Bambi, Vallaj prova al volo, palla alta. Due minuti dopo corner ospite, Guidi sbuca sul secondo palo, Magherini ci mette una pezza. Nulla può però al 14' l'estremo difensore amaranto sul chirurgico diagonale dal limite di Tagliaferri. Il gol spacca letteralmente la partita: al 15' è già 0-2, con Gucci che anticipa il portiere e mette in rete. A parte un gol-fantasma di Zeneli al 30' (la sensazione è che la palla non fosse entrata) i padroni di casa non riescono a rientrare in partita. E così in quattro minuti, Tagliaferri porta a cinque le segnature della Fortis: le prime due reti sono identiche alla prima marcata dal numero 8, la terza è un colpo di testa ravvicinato sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa la Fortis allenta decisamente la morsa e il Vicchio quantomeno dimostra di aver grinta da vendere: al 7' è Lerose di testa ad anticipare tutti per il gol della bandiera, al 15' ci pensa invece Bambi a incrementare il bottino amaranto grazie a un pregevole destro dal limite. Il vantaggio ospite però è troppo largo per essere recuperato e così la gara si chiude sul 2-5.
Andrea Chiari
VICCHIO: Magherini, Sanzionini, Bambi, Crescioli, Bellucci (46' Dori), Innocenti (54' Dallai), Vallaj, Sbarzagli, Commentale, Zeneli, Cecchini (31' Lerose). A disp.: Gargani, Rexo. All.: Massimo Del Bimbo.<br >FORTIS JUVENTUS: Ermini, Guidi, Corsi (45' Goretti), Dallai (41' Bettini), Lukolic, Paoli, Stefanini, Tagliaferri, Poli, Lippi (40' Lucherini), Gucci (48' Grifoni). All.: Guillermo Mulvihill.<br >
ARBITRO: Pacini di Firenze.<br >
RETI: 14', 31', 33', 35' Tagliaferri, 15' Gucci, 42' Lerose, 50' Bambi <br >NOTE: ammonito Tagliaferri
Va alla Fortis Juvrentus l'atteso derby contro il Vicchio: un successo che conferma i biancoverdi proprio davanti agli amaranto. Assoluto protagonista del match l'ex-capitano del Vicchio Tagliaferri, da quest'anno passato a vestire la maglia della Fortis. Un poker personale che spiega molto meglio di tante parole l'importanza di questa partita. La prima occasione è dei padroni di casa: 10', angolo di Bambi, Vallaj prova al volo, palla alta. Due minuti dopo corner ospite, Guidi sbuca sul secondo palo, Magherini ci mette una pezza. Nulla può però al 14' l'estremo difensore amaranto sul chirurgico diagonale dal limite di Tagliaferri. Il gol spacca letteralmente la partita: al 15' è già 0-2, con Gucci che anticipa il portiere e mette in rete. A parte un gol-fantasma di Zeneli al 30' (la sensazione è che la palla non fosse entrata) i padroni di casa non riescono a rientrare in partita. E così in quattro minuti, Tagliaferri porta a cinque le segnature della Fortis: le prime due reti sono identiche alla prima marcata dal numero 8, la terza è un colpo di testa ravvicinato sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa la Fortis allenta decisamente la morsa e il Vicchio quantomeno dimostra di aver grinta da vendere: al 7' è Lerose di testa ad anticipare tutti per il gol della bandiera, al 15' ci pensa invece Bambi a incrementare il bottino amaranto grazie a un pregevole destro dal limite. Il vantaggio ospite però è troppo largo per essere recuperato e così la gara si chiude sul 2-5.
Andrea Chiari