• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 0 - 1
  • Settignanese


FCG FLORIA 2000: Serio, Pompili (Filippini), Bertoli (Sorso), Padula (Giorgi) (Cloetta), Conciarelli, Ghini, Fortunati Rossi, Benvenuti (Cristiani), Conti, Toccafondi, Moscatiello.
A disp.: Pecorai, Consumi. All.: Pampaloni.
SETTIGNANESE: Cosentino, Corri, Sorrenti, Tweed, Capanni, Brenna, Privitera, Pampaloni, Rama, Tambone, Pepi (Villani).
A disp.: Montigiani, Amendola, Villani, Ghiggi, Romero Matos. All.: Romei.

ARBITRO: Rotondi di Firenze.

RETE: 21' Pepi.



Se dopo un quarto d'ora la Floria fosse stata in vantaggio di tre gol nessuno avrebbe avuto da ridire. Passato questo quarto d'ora di pressing forsennato e azioni rapide e precise palla a terra, è stata la Settignanese a conquistare la metà campo avversaria. La Floria ha dato l'impressione di essere come un palloncino che si sgonfia col passare del tempo, soprattutto se prende un gol. Non è la prima volta che gli capita e finora ciò sta un po' limitando il campionato dei ragazzi dell'ottimo Pampaloni. Ecco una sintesi veloce dell'incontro.
Buon pressing della Floria ad inizio partita, mentre la Settignanese prova ad avanzare in velocità. Al 5' si registra una bella incursione di Padula che si conclude con un colpo di testa di Toccafondi che si mangia un gol fatto. All'8' bella difesa di Conciarelli e Ghini e poi doppio salvataggio del portiere su Tamboni. Subito dopo Toccafondi supera l'avversario con tunnel di tacco, ma l'azione non ha seguito. Comunque la partita si è vivacizzata. Al 10' Toccafondi serve un compagno di tacco e sulla restituzione del pallone viene atterrato e l'azione si conclude poi in un nulla di fatto. Al 21' Pivitera avanza, nessuno gli si fa incontro, questi serve Pepi che salta l'avversario, si aggiusta il pallone e tira di collo destro: 1-0. Al 35' prima Rama, servito da Tamboni, colpisce il palo, sulla ribattuta Pepi tira fuori. Festival degli errori sotto porta da parte della Settignanese ad inizio secondo tempo. Pepi sulla linea di porta tira fuori. Rama prende la traversa da un metro. Ancora Pepi non trova la porta subito dopo. Nel secondo tempo altri tiri della Settignanese con Pampaloni e Privitera: i diavoli di Coverciano con tre tocchi arrivano in porta. Alla Floria manca invece chi concluda le azioni. Ci vuole la segnalazione dei minuti di recupero per risvegliare I biancoblu che iniziano un forcing che assedia i rossoneri, senza esito. La Settignanese conquista quindi punti preziosi, mentre la Floria scivola molto indietro con la terza sconfitta consecutiva.

Calciatoripiù: Privitera (Settignaese):
Piccolo e agile. La mosca rossonera, potremmo definirlo. Quando parte in velocità non è facile fermarlo, se non fallosamente. E' il tuttofare della squadra e lo fa bene. Rama (Settignanese): Si distingue per doti di palleggio non comuni a tutti. Toccafondi (Floria 2000): Quando gira lui, di solito ad inizio partita, la sua squadra domina. Quando si spegne lui, il Floria peggiora la prestazione. Moscatiello (Floria 2000): Si notano alcuni lanci pregevoli ed un buon tiro, segno che il piede c'è. Corri (Settignanese): Tiene in ordine la difesa ed è difficilmente superabile. Pepi (Settignanese): Autore del gol. Quando la Settignanese ha preso possesso della metà campo avversaria, si è messo in mostra. Vince la sfida, anche perché più potente fisicamente, con il difensore della Floria Pompili, peraltro bravissimo.

Riccardo Ricci FCG FLORIA 2000: Serio, Pompili (Filippini), Bertoli (Sorso), Padula (Giorgi) (Cloetta), Conciarelli, Ghini, Fortunati Rossi, Benvenuti (Cristiani), Conti, Toccafondi, Moscatiello. <br >A disp.: Pecorai, Consumi. All.: Pampaloni.<br >SETTIGNANESE: Cosentino, Corri, Sorrenti, Tweed, Capanni, Brenna, Privitera, Pampaloni, Rama, Tambone, Pepi (Villani).<br >A disp.: Montigiani, Amendola, Villani, Ghiggi, Romero Matos. All.: Romei.<br > ARBITRO: Rotondi di Firenze.<br > RETE: 21' Pepi. Se dopo un quarto d'ora la Floria fosse stata in vantaggio di tre gol nessuno avrebbe avuto da ridire. Passato questo quarto d'ora di pressing forsennato e azioni rapide e precise palla a terra, &egrave; stata la Settignanese a conquistare la met&agrave; campo avversaria. La Floria ha dato l'impressione di essere come un palloncino che si sgonfia col passare del tempo, soprattutto se prende un gol. Non &egrave; la prima volta che gli capita e finora ci&ograve; sta un po' limitando il campionato dei ragazzi dell'ottimo Pampaloni. Ecco una sintesi veloce dell'incontro.<br >Buon pressing della Floria ad inizio partita, mentre la Settignanese prova ad avanzare in velocit&agrave;. Al 5' si registra una bella incursione di Padula che si conclude con un colpo di testa di Toccafondi che si mangia un gol fatto. All'8' bella difesa di Conciarelli e Ghini e poi doppio salvataggio del portiere su Tamboni. Subito dopo Toccafondi supera l'avversario con tunnel di tacco, ma l'azione non ha seguito. Comunque la partita si &egrave; vivacizzata. Al 10' Toccafondi serve un compagno di tacco e sulla restituzione del pallone viene atterrato e l'azione si conclude poi in un nulla di fatto. Al 21' Pivitera avanza, nessuno gli si fa incontro, questi serve Pepi che salta l'avversario, si aggiusta il pallone e tira di collo destro: 1-0. Al 35' prima Rama, servito da Tamboni, colpisce il palo, sulla ribattuta Pepi tira fuori. Festival degli errori sotto porta da parte della Settignanese ad inizio secondo tempo. Pepi sulla linea di porta tira fuori. Rama prende la traversa da un metro. Ancora Pepi non trova la porta subito dopo. Nel secondo tempo altri tiri della Settignanese con Pampaloni e Privitera: i diavoli di Coverciano con tre tocchi arrivano in porta. Alla Floria manca invece chi concluda le azioni. Ci vuole la segnalazione dei minuti di recupero per risvegliare I biancoblu che iniziano un forcing che assedia i rossoneri, senza esito. La Settignanese conquista quindi punti preziosi, mentre la Floria scivola molto indietro con la terza sconfitta consecutiva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Privitera (Settignaese): </b>Piccolo e agile. La mosca rossonera, potremmo definirlo. Quando parte in velocit&agrave; non &egrave; facile fermarlo, se non fallosamente. E' il tuttofare della squadra e lo fa bene. <b>Rama (Settignanese):</b> Si distingue per doti di palleggio non comuni a tutti. <b>Toccafondi (Floria 2000):</b> Quando gira lui, di solito ad inizio partita, la sua squadra domina. Quando si spegne lui, il Floria peggiora la prestazione. <b>Moscatiello (Floria 2000):</b> Si notano alcuni lanci pregevoli ed un buon tiro, segno che il piede c'&egrave;. <b>Corri (Settignanese):</b> Tiene in ordine la difesa ed &egrave; difficilmente superabile. <b>Pepi (Settignanese): </b>Autore del gol. Quando la Settignanese ha preso possesso della met&agrave; campo avversaria, si &egrave; messo in mostra. Vince la sfida, anche perch&eacute; pi&ugrave; potente fisicamente, con il difensore della Floria Pompili, peraltro bravissimo. Riccardo Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI