• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Incisa
  • 4 - 1
  • Vicchio


INCISA: Biondi, Batignani, Valentini, Di Galante, Parisi, Fondelli, Derinaldis, Masini, Cordoba, Tessitore, Lombardini. A disp.: Pacchia, Orsini, Berisha. All.: Bartoli Tommaso.
VICCHIO: Monchetti, Zeneli, Monti, De Rosa, Vallaj, Giamberini, Cappelli, Zagaria, Sarti, Tafilaj, Carlà C. G. A disp.: Calzoali, Malaja, Rugi, Cipriani, Carlà C. T. All.: Giovannetti Marco.

RETI: 15' De Rosa, 30' Zagaria, 32' e 50' Cordoba, 42' Tessitore.
NOTE: 50' espulso Cordoba.



Al Madonnino di Figline V.no l'Incisa riceve il Vicchio nel tredicesimo turno del girone di andata; Vicchio che proviene dalla squillante vittoria sul Bagno a Ripoli e l'Incisa da quella faticosa sulla Sancat. Nei minuti iniziali è il Vicchio che si rende pericoloso con due azioni in profondità di Sarti prima e Giamberini dopo che impensieriscono non poco la retroguardia incisana, anche se non provocano seri pericoli a Biondi. Ancora il Vicchio all'8' conquista palla a centrocampo con Zagaria, lancio per Cappelli che spara alto dal limite dell'area avversaria. La squadra ospite sembra molto più convinta dell'Incisa, ma al 15' la formazione valdarnese passa: Tessitore si guadagna un angol, dalla bandierina va Galante che mette la palla dentro l'area con un tiro teso, il più veloce di tutti è Masini che realizza anticipando i difensori avversari. L'Incisa sembra ora sbloccata e attacca a più riprese, prima con Fondelli che al 20' cerca la conclusione dal limite senza fortuna, poi con De Rinaldis al 25': scambio con Di Galante e cross per Cordoba che tira ma il portiere Monchetti para. Infine c'è da registrare l'azione di Lombardini che lancia in profondità Tessitore che viene però anticipato da Zeneli. Al 30' conquista la palla a centrocampo Giamberini che verticalizza su Zagaria, il bravo centrocampista scocca un tiro cross dalla destra che colpisce il palo alla sinistra di Biondi , la palla ritorna a Zagaria che in corsa realizza il pareggio per il Vicchio. Il tempo di rimettere la palla al centro e l'Incisa riguadagna il vantaggio: scambio Masini - Fondelli sulla tre quarti, lancio per Cordoba, l'attaccante spara dalla sinistra e trafigge Monchetti. Purtroppo l'esultanza tradisce Cordoba che si toglie la maglia lanciandola in aria, procurandosi così l'ammonizione del direttore di gara. Si va al riposo sul 2-1 per L'Incisa. Al rientro c'è subito una pericolosa verticalizzazione del Vicchio con Zagaria che lancia Sarti, l'attaccante punta la porta di Biondi ma viene vistosamente trattenuto da Valentini, il difensore se la cava solo con un richiamo verbale ma potevano starci provvedimenti più severi. Al 42' De Rinaldis scambia con Di Galante che serve sulla corsa Tessitore, il forte giocatore Incisano realizza il terzo goal per la sua squadra con un tiro su cui nulla può l'incolpevole Monchetti. La partita è nelle mani della squadra di mister Bartoli che in vista degli impegni futuri toglie saggiamente Tessitore dal match e chiede alla squadra di ragionare e gestire con calma il vantaggio. Tenacemente il Vicchio ribatte agli attacchi incisani con una bella azione che vede Cipriani e Carlà T., entrati nel secondo tempo, scambiare e portarsi in area avversaria senza però poter concludere con pericolosità. Al 50' Cordoba sigilla la sua positiva prova firmando il quarto gol e la doppietta personale con una incursione in area sempre dalla sinistra su suggerimento di Masini e realizzazione sul primo palo. Non dura molto la gioia del ragazzo che, per un fallo su Monti si prende la seconda ammonizione e l'espulsione conseguente per doppia ammonizione. La partita non offre più nulla fino alla fine ad esclusione di due belle incursioni incisane con l'attaccante Berisha lanciato da Orsini entrati entrambi nella ripresa. Le due squadre hanno dimostrato entrambe una notevole organizzazione di gioco e anche se uscito sconfitto il Vicchio ha sicuramente il merito di essere una squadra che non molla mai, ha combattuto infatti fino alla fine con orgoglio e tenacia. Ottimo per concludere l'arbitraggio.

Calciatoripiù
: Per l'Incisa, Parisi , Masini a centrocampo e Cordoba, espulsione a parte, in attacco. Per il Vicchio bene il portiere Monchetti e Zeneli in difesa, Zagaria a centrocampo e Cappelli in attacco.

INCISA: Biondi, Batignani, Valentini, Di Galante, Parisi, Fondelli, Derinaldis, Masini, Cordoba, Tessitore, Lombardini. A disp.: Pacchia, Orsini, Berisha. All.: Bartoli Tommaso.<br >VICCHIO: Monchetti, Zeneli, Monti, De Rosa, Vallaj, Giamberini, Cappelli, Zagaria, Sarti, Tafilaj, Carl&agrave; C. G. A disp.: Calzoali, Malaja, Rugi, Cipriani, Carl&agrave; C. T. All.: Giovannetti Marco.<br > RETI: 15' De Rosa, 30' Zagaria, 32' e 50' Cordoba, 42' Tessitore.<br >NOTE: 50' espulso Cordoba. Al Madonnino di Figline V.no l'Incisa riceve il Vicchio nel tredicesimo turno del girone di andata; Vicchio che proviene dalla squillante vittoria sul Bagno a Ripoli e l'Incisa da quella faticosa sulla Sancat. Nei minuti iniziali &egrave; il Vicchio che si rende pericoloso con due azioni in profondit&agrave; di Sarti prima e Giamberini dopo che impensieriscono non poco la retroguardia incisana, anche se non provocano seri pericoli a Biondi. Ancora il Vicchio all'8' conquista palla a centrocampo con Zagaria, lancio per Cappelli che spara alto dal limite dell'area avversaria. La squadra ospite sembra molto pi&ugrave; convinta dell'Incisa, ma al 15' la formazione valdarnese passa: Tessitore si guadagna un angol, dalla bandierina va Galante che mette la palla dentro l'area con un tiro teso, il pi&ugrave; veloce di tutti &egrave; Masini che realizza anticipando i difensori avversari. L'Incisa sembra ora sbloccata e attacca a pi&ugrave; riprese, prima con Fondelli che al 20' cerca la conclusione dal limite senza fortuna, poi con De Rinaldis al 25': scambio con Di Galante e cross per Cordoba che tira ma il portiere Monchetti para. Infine c'&egrave; da registrare l'azione di Lombardini che lancia in profondit&agrave; Tessitore che viene per&ograve; anticipato da Zeneli. Al 30' conquista la palla a centrocampo Giamberini che verticalizza su Zagaria, il bravo centrocampista scocca un tiro cross dalla destra che colpisce il palo alla sinistra di Biondi , la palla ritorna a Zagaria che in corsa realizza il pareggio per il Vicchio. Il tempo di rimettere la palla al centro e l'Incisa riguadagna il vantaggio: scambio Masini - Fondelli sulla tre quarti, lancio per Cordoba, l'attaccante spara dalla sinistra e trafigge Monchetti. Purtroppo l'esultanza tradisce Cordoba che si toglie la maglia lanciandola in aria, procurandosi cos&igrave; l'ammonizione del direttore di gara. Si va al riposo sul 2-1 per L'Incisa. Al rientro c'&egrave; subito una pericolosa verticalizzazione del Vicchio con Zagaria che lancia Sarti, l'attaccante punta la porta di Biondi ma viene vistosamente trattenuto da Valentini, il difensore se la cava solo con un richiamo verbale ma potevano starci provvedimenti pi&ugrave; severi. Al 42' De Rinaldis scambia con Di Galante che serve sulla corsa Tessitore, il forte giocatore Incisano realizza il terzo goal per la sua squadra con un tiro su cui nulla pu&ograve; l'incolpevole Monchetti. La partita &egrave; nelle mani della squadra di mister Bartoli che in vista degli impegni futuri toglie saggiamente Tessitore dal match e chiede alla squadra di ragionare e gestire con calma il vantaggio. Tenacemente il Vicchio ribatte agli attacchi incisani con una bella azione che vede Cipriani e Carl&agrave; T., entrati nel secondo tempo, scambiare e portarsi in area avversaria senza per&ograve; poter concludere con pericolosit&agrave;. Al 50' Cordoba sigilla la sua positiva prova firmando il quarto gol e la doppietta personale con una incursione in area sempre dalla sinistra su suggerimento di Masini e realizzazione sul primo palo. Non dura molto la gioia del ragazzo che, per un fallo su Monti si prende la seconda ammonizione e l'espulsione conseguente per doppia ammonizione. La partita non offre pi&ugrave; nulla fino alla fine ad esclusione di due belle incursioni incisane con l'attaccante Berisha lanciato da Orsini entrati entrambi nella ripresa. Le due squadre hanno dimostrato entrambe una notevole organizzazione di gioco e anche se uscito sconfitto il Vicchio ha sicuramente il merito di essere una squadra che non molla mai, ha combattuto infatti fino alla fine con orgoglio e tenacia. Ottimo per concludere l'arbitraggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Incisa, <b>Parisi </b>, <b>Masini </b> a centrocampo e <b>Cordoba</b>, espulsione a parte, in attacco. Per il Vicchio bene il portiere <b>Monchetti</b> e <b>Zeneli </b>in difesa, <b>Zagaria </b>a centrocampo e <b>Cappelli </b>in attacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI