• Allievi Provinciali GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 2 - 0
  • San Frediano


MADONNA DELL'ACQUA: Consani, Giuliani (41' Barnelli), Al-Masarweh, Miliani (63' Scardino), Bottai, Virgili, Picchetti, Gasparello (55' Tilocca), Burlacu (41' Alviar), Stefanelli, Gulfo. All.: D. Nicosia - S.Nicosia.
SAN FREDIANO = Cateni, Marinari, Bracci, Pischedda, Terpo, Paganelli (69' Rossi), Guerrero (63' Livaldi), Esposito, Dell'Innocenti, Marchetti, Treppiedi (53' Shurdhi) A disp.: Balducci. All.: P. Andreotti

ARBITRO: Daga di Pisa

RETI: 59' Picchetti, 62' Tilocca
NOTE: ammoniti Marinari e Al-Masarweh. Espulso Terpo (80').



È stata una partita a due facce: un primo tempo mediocre ed una ripresa scoppiettante. Il successo finale è arriso ai gialloblu del Madonna dell'Acqua a circostanze ed episodi a loro favorevoli ma tutti contrari ai rosso-blu del San Frediano. La vittoria è anche meritata ma eccessiva nel risultato; il team locale ha dimostrato, una volta di più, come sia difficile ottenere risultati positivi senza avere tra le proprie fila un vero bomber. L‘assenza di Nikolli tra le fila gialloblù pesa come un macigno; si pensi che pur attaccando in prevalenza, nei primi 40', il Madonna dell'Acqua ha scagliato solo due tiri pericolosi contro Cateni peraltro senza impegnarlo. Il San Frediano nel primo tempo è piaciuto ancor meno apparendo troppo rinunciatario; pur disponendo di un Esposito in gran spolvero non ha costruito azioni di rilievo limitandosi, nelle poche volte che si è proposto in avanti, ad effettuare velleitari tiri da lontano sempre fuori dalla portata dell'attento Consani. La cronaca: al 13' sulla sinistra uno scatenato Gulfo si beve tre difensori per poi passare la sfera a Gasparello che visto sopraggiungere Picchetti al centro area lo serve di precisione ma il numero 7 locale, pur coordinandosi, scaglia la palla alta un metro sopra la traversa. Bisogna attendere il 32' quando Stefanelli sulla trequarti ospite anticipa netto Paganelli, mette il pallone a terra e scaglia un bolide che esce rasentando il palo sinistro. Evidentemente i tecnici si devono esser fatti sentire se nella ripresa si sono viste azioni da una parte e dall'altra. Per i primi 10' il solito, preoccupante black-out dei locali ha favorito l'iniziativa ospite, con il San Frediano che ha avanzato il baricentro di una decina di metri. Marinari ha spinto di più sulla fascia aiutando Esposito nei lanci, Dell'Innocenti si è mosso su tutto il fronte creando apprensione nella difesa locale. Al 50' Guerrero supera sulla destra Al-Masarweh, crossa al centro dove Dell'Innocenti anticipa tutti e spara a colpo sicuro da pochi metri ma (San) Consani si supera riescendo con il piede a respingere la palla. Al 52' Esposito recupera la sfera a centrocampo, effettua uno scambio e sul pallone di ritorno fa partire una staffilata che si stampa sulla parte alta della traversa. Il Madonna dell'Acqua sembra in balia degli ospiti ma ecco che al 58' su un azione di alleggerimento la difesa rosso-blu cincischia tanto da rischiare di subire la rete quando Terpo serve corto Cateni che costretto al rinvio frettoloso di piede manda il pallone a sbattere sulla schiena Virgili: la sfera s'impenna per poi adagiarsi sopra la rete. Al 59' viene atterrato lo scatenato Alviar sull'out destro, la relativa punizione a favore del Madonna dell'Acqua viene indirizzata quasi sotto la traversa dove Cateni, in leggero ritardo, schiaffeggia la sfera che ricade quasi sul palo opposto, nella mischia che segue il cuoio impazzito dopo varie deviazioni finisce sui piedi di Picchetti che all'altezza del dischetto segna con un rasoterra imprendibile. Risposta immediata ospite ma il rasoterra dopo lo scambio Shurdhi-Dell'Innocenti è ben neutralizzato da Consani. Al 62' Alviar sulla destra fugge agilmente servendo al centro Gulfo che trovandosi troppo avanti rispetto alla sfera ne allunga la traiettoria con un colpo di tacco, come un siluro arriva in area Tilocca che inseritosi tra i due centrali colpisce al volo realizzando il gol del 2-0. Al 66' azione corale del San Frediano: il pallone finale perviene a Dell'Innocenti che devia la sfera ma il palo gli nega la meritata rete. Gli ospiti non si rassegnano e si gettano generosamente in avanti alla disperata ricerca di un gol per riaprire la partita ma in questo modo forniscono ampi spazi al contropiede locale come al 75' quando Bottai dopo aver percorso 50 metri da solo, ormai a tu per tu con Cateni spara una bordata che sbatte quasi all'incrocio del palo sinistro per ricadere sul palo opposto. CALCIATORIPIÙ: per il Madonna dell'Acqua sono piaciuti un inesauribile Picchetti ed un metodico Gasparello mentre per il San Frediano molto bravi il numero 8 Esposito e Dell'Innocenti, gran lottatore.

Mauro Miliani MADONNA DELL'ACQUA: Consani, Giuliani (41' Barnelli), Al-Masarweh, Miliani (63' Scardino), Bottai, Virgili, Picchetti, Gasparello (55' Tilocca), Burlacu (41' Alviar), Stefanelli, Gulfo. All.: D. Nicosia - S.Nicosia.<br >SAN FREDIANO = Cateni, Marinari, Bracci, Pischedda, Terpo, Paganelli (69' Rossi), Guerrero (63' Livaldi), Esposito, Dell'Innocenti, Marchetti, Treppiedi (53' Shurdhi) A disp.: Balducci. All.: P. Andreotti<br > ARBITRO: Daga di Pisa<br > RETI: 59' Picchetti, 62' Tilocca<br >NOTE: ammoniti Marinari e Al-Masarweh. Espulso Terpo (80'). &Egrave; stata una partita a due facce: un primo tempo mediocre ed una ripresa scoppiettante. Il successo finale &egrave; arriso ai gialloblu del Madonna dell'Acqua a circostanze ed episodi a loro favorevoli ma tutti contrari ai rosso-blu del San Frediano. La vittoria &egrave; anche meritata ma eccessiva nel risultato; il team locale ha dimostrato, una volta di pi&ugrave;, come sia difficile ottenere risultati positivi senza avere tra le proprie fila un vero bomber. L‘assenza di Nikolli tra le fila giallobl&ugrave; pesa come un macigno; si pensi che pur attaccando in prevalenza, nei primi 40', il Madonna dell'Acqua ha scagliato solo due tiri pericolosi contro Cateni peraltro senza impegnarlo. Il San Frediano nel primo tempo &egrave; piaciuto ancor meno apparendo troppo rinunciatario; pur disponendo di un Esposito in gran spolvero non ha costruito azioni di rilievo limitandosi, nelle poche volte che si &egrave; proposto in avanti, ad effettuare velleitari tiri da lontano sempre fuori dalla portata dell'attento Consani. La cronaca: al 13' sulla sinistra uno scatenato Gulfo si beve tre difensori per poi passare la sfera a Gasparello che visto sopraggiungere Picchetti al centro area lo serve di precisione ma il numero 7 locale, pur coordinandosi, scaglia la palla alta un metro sopra la traversa. Bisogna attendere il 32' quando Stefanelli sulla trequarti ospite anticipa netto Paganelli, mette il pallone a terra e scaglia un bolide che esce rasentando il palo sinistro. Evidentemente i tecnici si devono esser fatti sentire se nella ripresa si sono viste azioni da una parte e dall'altra. Per i primi 10' il solito, preoccupante black-out dei locali ha favorito l'iniziativa ospite, con il San Frediano che ha avanzato il baricentro di una decina di metri. Marinari ha spinto di pi&ugrave; sulla fascia aiutando Esposito nei lanci, Dell'Innocenti si &egrave; mosso su tutto il fronte creando apprensione nella difesa locale. Al 50' Guerrero supera sulla destra Al-Masarweh, crossa al centro dove Dell'Innocenti anticipa tutti e spara a colpo sicuro da pochi metri ma (San) Consani si supera riescendo con il piede a respingere la palla. Al 52' Esposito recupera la sfera a centrocampo, effettua uno scambio e sul pallone di ritorno fa partire una staffilata che si stampa sulla parte alta della traversa. Il Madonna dell'Acqua sembra in balia degli ospiti ma ecco che al 58' su un azione di alleggerimento la difesa rosso-blu cincischia tanto da rischiare di subire la rete quando Terpo serve corto Cateni che costretto al rinvio frettoloso di piede manda il pallone a sbattere sulla schiena Virgili: la sfera s'impenna per poi adagiarsi sopra la rete. Al 59' viene atterrato lo scatenato Alviar sull'out destro, la relativa punizione a favore del Madonna dell'Acqua viene indirizzata quasi sotto la traversa dove Cateni, in leggero ritardo, schiaffeggia la sfera che ricade quasi sul palo opposto, nella mischia che segue il cuoio impazzito dopo varie deviazioni finisce sui piedi di Picchetti che all'altezza del dischetto segna con un rasoterra imprendibile. Risposta immediata ospite ma il rasoterra dopo lo scambio Shurdhi-Dell'Innocenti &egrave; ben neutralizzato da Consani. Al 62' Alviar sulla destra fugge agilmente servendo al centro Gulfo che trovandosi troppo avanti rispetto alla sfera ne allunga la traiettoria con un colpo di tacco, come un siluro arriva in area Tilocca che inseritosi tra i due centrali colpisce al volo realizzando il gol del 2-0. Al 66' azione corale del San Frediano: il pallone finale perviene a Dell'Innocenti che devia la sfera ma il palo gli nega la meritata rete. Gli ospiti non si rassegnano e si gettano generosamente in avanti alla disperata ricerca di un gol per riaprire la partita ma in questo modo forniscono ampi spazi al contropiede locale come al 75' quando Bottai dopo aver percorso 50 metri da solo, ormai a tu per tu con Cateni spara una bordata che sbatte quasi all'incrocio del palo sinistro per ricadere sul palo opposto. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: per il Madonna dell'Acqua sono piaciuti un inesauribile <b>Picchetti </b>ed un metodico <b>Gasparello </b>mentre per il San Frediano molto bravi il numero 8 <b>Esposito </b>e <b>Dell'Innocenti, </b>gran lottatore. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI